renzi de luca

FATTA LA LEGGE, TROVATO DE LUCA – DOPO L SOSPENSIONE DECISA DA RENZI, DE LUCA PENSA AL GRANDE DISPETTO: DOMANI NON FA LA GIUNTA E NON NOMINA NESSUN VICE – INVECE PRESENTERÀ SUBITO IL RICORSO AL TRIBUNALE CIVILE SPERANDO IN TEMPI BREVI

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

Tommaso Labate per “Il Corriere della Sera

 

La decisione sarebbe già stata presa nella notte di ieri, qualche ora dopo aver appreso del decreto di sospensione firmato da Matteo Renzi. E a meno di ripensamenti dell’ultima ora, che comunque non fanno parte del repertorio del personaggio, lunedì Vincenzo De Luca non muoverà un passo. O, quantomeno non lo muoverà nella direzione che più d’uno si aspettava o si aspetta.

 

Domattina, giorno in cui il consiglio regionale campano si riunirà per la prima volta, non ci sarà nessuna nomina della giunta e nessuna indicazione di un vice che ne faccia le funzioni. L’unica carta che il governatore della Campania pescherà dal suo mazzo è un ricorso immediato alla prima sezione civile del Tribunale di Napoli. Un ricorso urgente, che è già stato preparato dai suoi legali, per chiedere in maniera altrettanto urgente «la sospensione della sospensione».

 

VINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZIVINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZI

De Luca, forse, avrebbe preferito un altro scenario. Il parere che l’Avvocatura dello Stato aveva scritto per la presidenza del Consiglio, per uno convinto che «la Severino non si applica al sottoscritto», già gli andava stretto. Eppure, tra quelle carte, c’era l’ipotesi — tra l’altro ventilata dallo stesso Renzi — che il governatore avrebbe potuto comunque procedere ad «adempimenti» quali la nomina della squadra e di un vice.

 

Ma la scelta del premier di firmare immediatamente il decreto di sospensione, che a Napoli ha sorpreso più d’un consigliere regionale, ha spinto l’ex sindaco di Salerno a giocarsi il tutto per tutto davanti a un tribunale. Come a dire, «sono sospeso, no? E allora non posso fare la giunta».

MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA

 

La partita, agli occhi del governatore e dei suoi fedelissimi, viene considerata in discesa. E la sospensione, soprattutto sulla base della sentenza che l’altro giorno ha rimesso in sella il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, potrebbe durare solo qualche giorno. Anche perché il tribunale — ironia della sorte — s’è rivelato molto più rapido di quel Tar che una sentenza della Cassazione aveva considerato non competente a discutere dei ricorsi sulla legge Severino.

 

Gianluigi Pellegrino, l’avvocato che per conto del «Movimento per la difesa del cittadino» aveva ottenuto quella sentenza, mette a verbale che «una magistratura degna di questo nome non può cedere al ricatto di fare lei quel trattamento ad personam che Renzi, forse anche per uno stop di Mattarella, ha scongiurato». Secondo il legale, insomma, De Luca avrebbe pochissime chances di vincere il ricorso.

 

MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA

«A fronte di decine di casi contrari, ci sono soltanto due precedenti che danno ragione al governatore campano. Il primo è il vecchio pronunciamento del Tar su de Magistris. Il secondo è una sentenza della Corte d’appello di Bari che accolse il principio della retroattività invocato a suo tempo da Berlusconi».

 

sergio mattarellasergio mattarella

Ma è all’ultima sentenza del tribunale napoletano, quella della settimana scorsa su de Magistris, che De Luca e i suoi guardano come a una stella polare. Tra la presentazione del ricorso e la sentenza potrebbero passare pochi giorni, il tempo di assistere al fuoco di fila a cui le opposizioni in consiglio regionale sono già pronte. «Il decreto di sospensione firmato da Renzi», dice il costituzionalista Stefano Ceccanti, «arriverà al consiglio regionale per i successivi adempimenti. Quindi la nomina della giunta potrebbe essere garantita. Ma solo san Gennaro sa quello che succederà lunedì...». De Luca, però, forse ha già deciso. Nessuna giunta, nessun vice. Si gioca il tutto per tutto al tribunale.

 

Gianluigi Pellegrino Gianluigi Pellegrino

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…