anna scognamiglio vincenzo de luca

IL CASO DE LUCA, OVVERO UN EX MARITO STRONZO E UNA GIUDICE CHE LO TOLLERA (MA NON PARE CORROTTA) - LUI SCRIVE ALLO STAFF DEL GOVERNATORE: ''O MI NOMINA O PERDE LA REGIONE''. MA PER 'REPUBBLICA', L'SMS DELLA GIUDICE (''È FATTA'') NON E' NEGLI ATTI - VIDEO: L'INTERVISTA ALLA SCOGNAMIGLIO

1. VIDEO - L'INTERVISTA 'RUBATA' ALLA GIUDICE ANNA SCOGNAMIGLIO DAL GIORNALISTA DI 'PIAZZAPULITA' ANTONINO MONTELEONE, POI FERMATO PER 5 ORE DALLA POLIZIA

 

 

 

 

2. “O MI NOMINA DIRETTORE O LUI PERDE LA REGIONE” IL RICATTO A DE LUCA DAL MARITO DELLA GIUDICE

Dario Del Porto e Conchita Sannino  per “la Repubblica

 

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

«Ora voglio parlare con lui, e voglio sapere lui che cosa ne pensa, però voglio una risposta. Se mi dice “vedremo”, allora vedremo pure noi. E vediamo chi si fa male. Io non faccio il direttore generale e va bene, però tu non farai il presidente della Giunta regionale. Io perdo 5, tu perdi 100». È il 20 agosto, in un’auto imbottita di cimici si sfoga così l’avvocato Guglielmo Manna, aspirante direttore generale della Sanità e soprattutto marito del giudice Anna Scognamiglio che ha firmato due provvedimenti favorevoli al presidente. Il primo, il 17 luglio, l’altro l’11 settembre.

 

VINCENZO DE LUCA VINCENZO DE LUCA

Ecco lo stralcio degli atti inviati al Csm, sullo scottante caso De Luca. Sono 105 pagine dense di dialoghi e intercettazioni, basate sulle indagini della squadra Mobile di Napoli diretta da Fausto Lamparelli. Raccontano l’indagine che coinvolge il governatore Pd della Campania, il magistrato e suo marito, oltre al braccio destro ormai dimissionario del presidente, Nello Mastursi con altri tre avvocati. L’accusa: corruzione per induzione. Indagini che determinano l’assedio politico su De Luca, che però nega ogni addebito: «Sono parte lesa». «Faremo presto», assicura il procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone.

 

“DE LUCA, UNA STORIA INFINITA”

È il 4 settembre scorso. L’avvocato Manna e la giudice Scognamiglio si confrontano sull’imminente udienza dell’11 settembre in cui il magistrato dovrà occuparsi come relatore, per la seconda volta, di un ricorso legato alla legge Severino sulla permanenza di De Luca in Regione.

Manna: «Ma mo’ l’11... pure devi fare la sentenza, no?»

anna scognamiglio   anna scognamiglio

Scognamiglio: «L’11 devo fare l’altro pezzo, no? Ho un altro pezzo dell’ordinanza de Luca».

 

Manna: «Mmh...» Scognamiglio: «E che palle. E non finisce mai, sembra la storia infinita!».

Manna: «Eh sì, sembra un puzzle».

Scognamiglio: «Quasi!».

Non risulta invece agli atti della Procura di Roma la conversazione in cui la giudice direbbe al marito, dalla camera di consiglio, «È fatta».

 

“MIA MOGLIE SEMPRE RELATORE”

Sempre Guglielmo Manna, nell’intercettazione del 20 agosto, si confida a ruota libera con l’avvocato Gianfranco Brancaccio, anch’egli indagato. E ricorda all’interlocutore che poi dovrà trasferirlo ai suoi amici in Regione, presso lo staff di De Luca - perché non ammetterà di essere escluso dalle nomine a direttore generale delle Asl campane.

 

anna scognamiglioanna scognamiglio

Manna: «A questo punto io voglio giocare a carte chiare e dire “mia moglie è relatore”, peraltro non si sa se è collegiale o addirittura monocratica». Poi, riferendosi alla moglie: «Infatti lei sta incazzata vicino a me, tutto a me mi tocca, sempre a me De Luca. ”Tu piangi”, ho detto, “meno male”».

 

Brancaccio: «Aahh».

Manna: «Adesso però voglio essere meno signore. Perché per carità io mi rendo conto che Mastursi l’altra volta non si è sbilanciato molto, deve conoscere, sì ma che hanno capito, qui non stiamo facendo beneficenza. Io la prima volta ho fatto il signore e ho controprestazionato il 17 luglio e voi niente. Pero poi il 4 agosto avete fatto Postiglione (riferimento ad Antonio Postiglione, inviato da De Luca come commissario Asl di Salerno, mentre ha rinviato tutte le altre nomine, compresa quella cui ambiva Manna, ndr).

 

“LA SECONDA PARTITA E I PATTI”

 

Adirato per non aver incassato il suo incarico, Manna dà libero sfogo alla sua rabbia. Brancaccio è l’uomo che dovrà poi riferire all’avvocato Giorgio Poziello,a sua volta in contatto con il capo della segreteria politica di De Luca, Nello Mastursi. E parla non a caso della «seconda partita» Manna: «Io non ho visto quello che volevo. Francamente allora siccome mo’ la seconda partita si sta per giocare, io a questo punto voglio capire... perché io i patti li ho rispettati ed è stato fatto quello che si era detto, mo’ loro però...».

anna scognamiglio  anna scognamiglio

 

Brancaccio: «Ma mo’, mo’ sta a loro giocare ».

Manna: «Diciamo che dal 17 luglio siamo arrivati alla fine di agosto, capisci? Uno lo hai fatto (la nomina di Antonio Postiglione, ndr), hai fatto un cazzo dei tuoi,però l’hai fatto, a questo punto mi devi spiegare perché non ne potevi fare pure tre (...). Adesso lo posso dire a me non mi è piaciuto, perché tu a me mi dici una cosa ma ne potevi fare pure un’altra, e non hai manco avuto l’educazione di avvisare Peppino (Giuseppe Vetrano, l’uomo che si era occupato delle liste di De Luca, ndr).

Brancaccio: «Mmh».

 

Manna: «Un fatto forse non riesco a farmi capire. Noi gli abbiamo dato una cosa enorme a questo» Brancaccio: «È chiarissimo. È giustissimo ».

Manna: «E non abbiamo avuto niente in cambio»

Brancaccio: «Certo».

Manna: «Allora, la domanda è: io ho fatto un investimento il 17 di luglio, e ancora mi deve esssere ritornato. Domanda: perché? E non sono stato chiamato per dire “Ok stai tranquillo, cioè devi piacere, non piacere”. E infatti io mo’ ho detto ad Anna , aspetta vediamo, perché a un certo punto».

 

Alla vigilia della seconda ordinanza favorevole al governatore e firmata dalla moglie di Manna, un’altra giudice (non indagata) chiama la Scognamiglio e mostra una serie di osservazioni e dubbi di carattere giuridico. Scrivono gli inquirenti nel loro sunto ai magistrati romani: «La collega chiede delucidazioni alla Scognamiglio contestando che due ricorsi riguardavano medesime motivazioni ». Conversazione che gli inquirenti collegano a un altro dialogo in cui l’avvocato Manan sembra addirittura asserire che la collega della moglie avrebbe «fatto in modo di gestire le carte, in modo che ad Anna tocca il ricorso come relatore». Ancora a lei, di nuovo.

ospedale cardarelli ospedale cardarelli

 

Il primo settembre scorso, dopo l’ennesimo scambio di contatti tra Manna e i suoi intermediari, riceve la telefonata di Brancaccio che lo invita a «mandare subito» il suo curriculum sulla posta elettronica di Giuseppe Vetrano, un altro degli indagati. Manna si attiva immediatamente, e s’infiamma all’idea che finalmente - come scrive la Mobile - sia «in via di designazione» la sua nomina «da parte del presidente della Regione». Ancora agli atti è scritto che «Manna conferma al Brancaccio, in una conversazione successiva, di aver inviato il proprio curriculum a mezzo posta elettronica, già aperta, della moglie Anna Scognamiglio».

 

È il 6 agosto. Il chirurgo Enrico Coscioni consulente del governatore per la sanità, è intercettato (ma non indagato) mentre parla con il governatore. Gli chiede se lo può raggiungere a Salerno, hanno da parlare di molte cose. Coscioni. «Eh. Cardarelli, Ospedale del mare, Napoli 1».

De Luca:

«E lo so, ma questi non è che facciamo adesso niente perché...

Coscioni:

«Domani non facciamo niente? Ma Salerno facciamo?»

«No, no, facciamo solo Salerno. Voglio fare solo Salerno domani per ragioni... simboliche oltre che funzionali, perché se no ci sputano in faccia».

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)