SUL CASO DE PEDIS LA CANCELLIERI È UNA TOMBA - SI INFITTISCE IL MISTERO DEL LOCULO DI RENATINO, IL BOSS DELLA MAGLIANA SEPPELLITO A SANT’APOLLINARE: SCARICABARILE TRA IL VIMINALE E L’ALLORA SINDACO DI ROMA, CARRARO, SU CHI AUTORIZZÒ LA TRASLAZIONE DELLA SALMA - LA CANCELLIERI ALZA LE MANI: POSSIAMO FARE POCO ANCHE PERCHÉ “SANT’APOLLINARE È IN VATICANO” - MADDECHÉ! LA BASILICA È DELLA SANTA SEDE MA SOLO A TITOLO PRIVATO - VELTRONI: “PERCHÉ HA MENTITO?”…

Giovanna Vitale per "la Repubblica"

È uno dei grandi misteri italiani. La controversa sepoltura del boss Enrico De Pedis nella basilica di Sant´Apollinare, ventidue anni dopo, resta un giallo senza risposta. Tant´è che «saranno disposti ulteriori accertamenti», ha annunciato ieri sera il ministro dell´Interno Anna Maria Cancellieri. Per capire finalmente chi abbia autorizzato il trasferimento della salma dal Verano alla chiesa nel cuore di Roma. Con quali poteri. E perché un tale onore sia stato riservato a un criminale, esponente di spicco della Banda della Magliana, accusato tra l´altro di aver rapito Emanuela Orlandi.

A far riaprire il caso è stato Walter Veltroni, che in una interpellanza alla Camera ha chiesto alla titolare del Viminale di dissipare le molte ombre che ancora avvolgono una vicenda mai davvero chiarita. In particolare l´ex leader del Pd intendeva sapere «se esiste il decreto del ministero degli Interni che autorizza» quella sepoltura, «quando è stato firmato e da chi, e se, assieme a eventuali documenti dei servizi di sicurezza, sia stato consegnato alla magistratura inquirente».

Nella sua replica - attesa con trepidazione dai quattro fratelli di Emanuela Orlandi, seduti in tribuna a Montecitorio - la Cancellieri ha quindi spiegato che quella di Enrico De Pedis, detto Renatino, rientra nei casi di tumulazione cosiddetta «privilegiata» in luoghi diversi dal cimitero, per cui era necessario un decreto d´autorizzazione. Ma «da verifiche effettuate presso gli uffici dell´Interno non risulta sia stato adottato un decreto né siano mai stati interessati la prefettura di Roma né la direzione generale dei culti, all´epoca articolazione centrale del mio dicastero».

Per cui le autorizzazioni «furono rilasciate a suo tempo dal Comune di Roma», ha concluso, citando testualmente l´audizione resa l´11 ottobre in Commissione Antimafia da rappresentanti della Procura di Roma e della Distrettuale anti-mafia. Senza neppure dimenticare un´altra «circostanza rilevante» per inquadrare i fatti: «Sant´Apollinare è ubicata nel territorio della Città del Vaticano», ha precisato il ministro.

Un passaggio, quest´ultimo, che però non ha convinto Veltroni. «A noi non risulta che Sant´Apollinare sia in territorio vaticano», ha controbattuto l´ex leader del Pd. «E in ogni caso è eticamente inaccettabile che il capo della banda della Magliana sia sepolto in una delle chiese più importanti di Roma. Lo Stato vada fino in fondo e prema sul Vaticano». Un rilevo che troverebbe conferma nel fatto che quella Basilica è sì di proprietà della Santa Sede, ma a titolo privato, che è cosa ben diversa dalla extraterritorialità, potendo semmai rilevare ai fini dell´esenzione fiscale.

«A questo punto mi chiedo: perché gli uffici del Viminale hanno mandato il ministro Cancellieri a dire una cosa non vera su una materia di tale delicatezza e rilevanza?», insiste Veltroni. L´ennesima ombra di un mistero senza fine. Che nemmeno il sindaco di allora, Franco Carraro, contribuisce a chiarire: quando il 6 marzo del 1990 De Pedis venne seppellito nel cuore di Roma lui era seduto sulla poltrona più alta del Campidoglio. «Ma mai nella mia vita non mi sono occupato di traslazione di salme, tantomeno di quella del boss della Magliana», taglia corto. «Anche se è passato tanto tempo lo escludo nella maniera più assoluta». Il giallo continua.

 

CANCELLIERIDePedis EnricoTOMBA DEPEDISbanda della magliana

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO