carlo nordio ilaria salis

SUL CASO DI ILARIA SALIS ARRIVA L’AVVERTIMENTO DEI SERVIZI ITALIANI – L’AISE HA FATTO NOTARE AL GOVERNO CHE, CON ATTACCHI SOPRA LE RIGHE E LA “POLITICIZZAZIONE” DELLA VICENDA, SI RISCHIA L'IRRIGIDIMENTO DELL'UNGHERIA – NELL’INCONTRO CON IL PADRE DELLA 39ENNE, ROBERTO SALIS, IL MINISTRO NORDIO HA NEGATO LA RICHIESTA DI UNA LETTERA DI "CHIARIFICAZIONE" SUI DOMICILIARI IN ITALIA DA CONSEGNARE AI GIUDICI DI BUDAPEST...

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

ILARIA SALIS

Il papà di Ilaria Salis, l'ingegner Roberto, è uscito affranto dall'incontro con i due ministri a Roma, Carlo Nordio e Antonio Tajani. «Siamo stati lasciati soli». Si aspettava altre risposte. Che non sono venute. Al momento della verità, infatti, i responsabili della Giustizia e degli Esteri hanno dovuto dire una brutale verità a quel padre in ambasce: tutto dipende dal giudice ungherese, e la sua battaglia dovrà combatterla interamente a Budapest.

 

La via stretta del governo deve tenere conto delle emozioni emerse in Italia, a cui Giorgia Meloni è sicuramente sensibile, al punto che, raccontano, mai come in questi giorni palesa tensione, nervosismo. Ma Palazzo Chigi non può neppure ignorare le suscettibilità dell'Ungheria.

 

ROBERTO SALIS - PADRE DI ILARIA SALIS

[…] in queste ore anche l'Aise avrebbe segnalato al governo che a politicizzare ulteriormente la questione si rischia di produrre un effetto contrario a quello desiderato. Con attacchi sopra le righe, sostengono i Servizi, non si aiuterà a velocizzare il percorso e a rasserenare gli animi per tirare fuori la Salis dalla cella ungherese.

 

CARLO NORDIO

Anche dentro la maggioranza gli umori sono diversi e si rischiano nuove crepe. L'ingegner Salis nei giorni scorsi sembrava aver colto il messaggio e aveva invitato tutti «a moderare i toni». Ieri però, evidentemente sotto pressione, è sbottato lui per primo. E nelle difficoltà sue e dei ministri che lo hanno ricevuto, è prevedibile che sguazzerà la Lega. È atteso un nuovo intervento di Matteo Salvini.

 

Il ministro Tajani condivide la preoccupazione di complicare le cose e spiega: «Continuiamo a impegnarci perché possa essere rispettata la normativa comunitaria per i diritti dei detenuti». E sono parole che alla famiglia e alla sinistra non sono piaciute. Ma Tajani ha solo ripetuto un'ovvietà: la Salis è una detenuta in attesa di processo e a questo punto tutto dipende dalla magistratura ungherese.

 

La famiglia Salis chiedeva sostanzialmente una cosa: una lettera di "chiarificazione" sui domiciliari in Italia, sul fatto che sono una cosa seria, con controlli di polizia a domicilio e braccialetto elettronico, a firma del ministro Nordio, da allegare alla prossima domanda che i legali presenteranno al tribunale di Budapest.

ILARIA SALIS

 

Ma Nordio ha risposto che non si può: sarebbe altamente irrituale che il ministro della Giustizia di un Paese straniero scriva direttamente ad un tribunale, e anche se il governo avesse voluto fare uno strappo «c'è il rischio di irrigidire ulteriormente gli ungheresi». Insomma, la richiesta dei Salis è considerata sbagliata sotto tutti i punti di vista.

 

Nordio ha insistito sull'impostazione del ministero della Giustizia: l'unica strada è che gli avvocati di Ilaria Salis chiedano i domiciliari in Ungheria, poi si può vedere di trasferirla ai domiciliari in Italia. «Prima vanno attivati i domiciliari nel Paese straniero, poi si può fare ricorso alla Direttiva Quadro del 2009». […]

 

ILARIA SALIS

In subordine, poiché i Salis hanno paura di ritorsioni dei neonazisti e non hanno alcun appoggio in quel Paese, il babbo di Ilaria ha chiesto che l'ambasciata possa accogliere la giovane. Gli hanno detto un secondo no. Perché non ci sono precedenti in questo senso. E se si fa uno strappo per la Salis, in futuro migliaia di italiani arrestati all'estero avrebbero diritto a chiedere un uguale trattamento.

 

C'è stato un solo caso paragonabile: quando i due marò italiani furono confinati nell'ambasciata di Italia a Nuova Delhi. Ma quello – si osserva – fu un caso particolarissimo; i due erano soldati, dipendenti dello Stato, e rispondevano di un presunto reato che avrebbero commesso nell'ambito di ordini ricevuti. […]

ROBERTO SALIS PADRE DI ILARIA SALISilaria saliscarlo nordio 9ROBERTO E ILARIA SALIS

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....