toninelli lezzi lughino

LA NUOVA TRINCEA DEGLI ANTI-DI MAIO: LA BATTAGLIA SU ILVA - GLI EX MINISTRI TROMBATI TONINELLI E BARBARA LEZZI CAPEGGIANO LA PATTUGLIA GRILLINA CHE VUOLE CANCELLARE LE TUTELE LEGALI PER ARCELOR MITTAL - SULLO SFONDO RESTA IL RISCHIO DI UN DISIMPEGNO DEL GRUPPO INDIANO DALL'ITALIA. I VERTICI VOGLIONO CAPIRE COSA SUCCEDERÀ IN PARLAMENTO MA LA NUOVA RETROMARCIA E’ CONSIDERATO UN OSTACOLO IN PIÙ…

TONINELLI ESULTA CON LA LEZZI BY LUGHINO

Simone Canettieri e Jacopo Orsini per “il Messaggero”

 

«Se il governo metterà la fiducia cadrà sull'Ilva». L'altra sera i ministri M5S Stefano Patuanelli (Sviluppo economico) e Federico D'Incà (Rapporti con il parlamento) sono stati avvisati dai loro colleghi del Senato, capitanati da Barbara Lezzi, ex ministro e pugliese doc: «Siamo pronti ad andare a casa».

 

ARCELOR MITTAL

L'emendamento collegato al decreto salva imprese sull'abrogazione delle nuove tutele legali per Arcelor Mittal ha la firma di 17 grillini. In trincea ci sono anche big del calibro di Nicola Morra, Danilo Toninelli, Michele Giarrusso e Gianluigi Paragone. Alla fine, confermano dal Mise la norma sarà abrogata. Poi, però, in Aula ci sarà un ordine del giorno che impegnerà il governo a discutere della vicenda ex Ilva nel prossimo provvedimento.

ilva

 

LA FRONDA

La fronda grillina quasi ci scherza su: «Un odg non si nega a nessuno, l'importante è che adesso la norma sarà cancellata». Per rientrare in un altro provvedimento? «Non se ne parla», rispondono Lezzi e gli altri che in questa fase stanno giocando anche una battaglia interna al Movimento, creando così più di un problema a Luigi Di Maio che abolì lo scudo, salvo poi riproporlo. Il Pd nelle ultime ore aveva proposto con il capogruppo Andrea Marcucci una mediazione con tutele più blande per l'impresa, sempre vincolate alla bonifica dell'area ma non è passato.

luigi di maio

 

Anche Italia Viva di Renzi - in asse con il M5S sulla manovra - non alza lo scontro. Fanno fede al momento le parole del capogruppo Davide Faraone dell'altro giorno: «Bisogna tenere insieme sviluppo industriale, occupazione e conversione ambientale. Nessun passo indietro, il ministro Patuanelli ci ha rassicurati».

 

Ma la partita è molto complessa e lunedì inizieranno i lavori della commissione dove è stato depositato l'emendamento di Lezzi. In questa fase il capogruppo M5S Gianluca Perilli, fresco di elezione, si trova a tenere unito il gruppo perché non tutti i senatori grillini sono intenzionati a togliere lo scudo. E il Pd potrebbe approfittare delle divisioni per inserire di nuovo una qualche forma di tutela legale, magari più blanda. Uno scenario fotocopia rispetto a quando già successo.

 

paragone

Il governo 5 stelleLega aveva infatti abolito lo scorso aprile lo scudo per i vertici di Arcelor Mittal, il colosso franco indiano che ha rilevato l'ex stabilimento Ilva di Taranto. Per poi tornare a ripristinarlo, anche se in forma più circoscritta, con il decreto salva imprese ora all'esame del Senato. Una protezione che ora in base al faticoso accordo trovato fra dem e grillini verrà di nuovo cancellata.

 

Sullo sfondo resta il rischio di un disimpegno di Arcelor MIttal dall'Italia. I vertici del gruppo per ora attendono di capire cosa succederà in Parlamento. Ma la nuova retromarcia dell'esecutivo è certamente considerato un ostacolo in più dall'azienda, che ha appena cambiato guida in Italia. Al posto del francese Matthieu Jehl è arrivata infatti la manager italiana con fama di dura Lucia Morselli. Patuanelli ha detto che la incontrerà all'inizio della prossima settimana ma ha già chiesto «rispetto del lavoro parlamentare». In allarme ovviamente i sindacati, colti di sorpresa dall'ultima mossa della maggioranza. Il governo, riassume il segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, Marco Bentivogli «fornisce un buon alibi all'azienda per andare via».

MARIO MICHELE GIARRUSSOARCELOR MITTAL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?