toninelli lezzi lughino

LA NUOVA TRINCEA DEGLI ANTI-DI MAIO: LA BATTAGLIA SU ILVA - GLI EX MINISTRI TROMBATI TONINELLI E BARBARA LEZZI CAPEGGIANO LA PATTUGLIA GRILLINA CHE VUOLE CANCELLARE LE TUTELE LEGALI PER ARCELOR MITTAL - SULLO SFONDO RESTA IL RISCHIO DI UN DISIMPEGNO DEL GRUPPO INDIANO DALL'ITALIA. I VERTICI VOGLIONO CAPIRE COSA SUCCEDERÀ IN PARLAMENTO MA LA NUOVA RETROMARCIA E’ CONSIDERATO UN OSTACOLO IN PIÙ…

TONINELLI ESULTA CON LA LEZZI BY LUGHINO

Simone Canettieri e Jacopo Orsini per “il Messaggero”

 

«Se il governo metterà la fiducia cadrà sull'Ilva». L'altra sera i ministri M5S Stefano Patuanelli (Sviluppo economico) e Federico D'Incà (Rapporti con il parlamento) sono stati avvisati dai loro colleghi del Senato, capitanati da Barbara Lezzi, ex ministro e pugliese doc: «Siamo pronti ad andare a casa».

 

ARCELOR MITTAL

L'emendamento collegato al decreto salva imprese sull'abrogazione delle nuove tutele legali per Arcelor Mittal ha la firma di 17 grillini. In trincea ci sono anche big del calibro di Nicola Morra, Danilo Toninelli, Michele Giarrusso e Gianluigi Paragone. Alla fine, confermano dal Mise la norma sarà abrogata. Poi, però, in Aula ci sarà un ordine del giorno che impegnerà il governo a discutere della vicenda ex Ilva nel prossimo provvedimento.

ilva

 

LA FRONDA

La fronda grillina quasi ci scherza su: «Un odg non si nega a nessuno, l'importante è che adesso la norma sarà cancellata». Per rientrare in un altro provvedimento? «Non se ne parla», rispondono Lezzi e gli altri che in questa fase stanno giocando anche una battaglia interna al Movimento, creando così più di un problema a Luigi Di Maio che abolì lo scudo, salvo poi riproporlo. Il Pd nelle ultime ore aveva proposto con il capogruppo Andrea Marcucci una mediazione con tutele più blande per l'impresa, sempre vincolate alla bonifica dell'area ma non è passato.

luigi di maio

 

Anche Italia Viva di Renzi - in asse con il M5S sulla manovra - non alza lo scontro. Fanno fede al momento le parole del capogruppo Davide Faraone dell'altro giorno: «Bisogna tenere insieme sviluppo industriale, occupazione e conversione ambientale. Nessun passo indietro, il ministro Patuanelli ci ha rassicurati».

 

Ma la partita è molto complessa e lunedì inizieranno i lavori della commissione dove è stato depositato l'emendamento di Lezzi. In questa fase il capogruppo M5S Gianluca Perilli, fresco di elezione, si trova a tenere unito il gruppo perché non tutti i senatori grillini sono intenzionati a togliere lo scudo. E il Pd potrebbe approfittare delle divisioni per inserire di nuovo una qualche forma di tutela legale, magari più blanda. Uno scenario fotocopia rispetto a quando già successo.

 

paragone

Il governo 5 stelleLega aveva infatti abolito lo scorso aprile lo scudo per i vertici di Arcelor Mittal, il colosso franco indiano che ha rilevato l'ex stabilimento Ilva di Taranto. Per poi tornare a ripristinarlo, anche se in forma più circoscritta, con il decreto salva imprese ora all'esame del Senato. Una protezione che ora in base al faticoso accordo trovato fra dem e grillini verrà di nuovo cancellata.

 

Sullo sfondo resta il rischio di un disimpegno di Arcelor MIttal dall'Italia. I vertici del gruppo per ora attendono di capire cosa succederà in Parlamento. Ma la nuova retromarcia dell'esecutivo è certamente considerato un ostacolo in più dall'azienda, che ha appena cambiato guida in Italia. Al posto del francese Matthieu Jehl è arrivata infatti la manager italiana con fama di dura Lucia Morselli. Patuanelli ha detto che la incontrerà all'inizio della prossima settimana ma ha già chiesto «rispetto del lavoro parlamentare». In allarme ovviamente i sindacati, colti di sorpresa dall'ultima mossa della maggioranza. Il governo, riassume il segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, Marco Bentivogli «fornisce un buon alibi all'azienda per andare via».

MARIO MICHELE GIARRUSSOARCELOR MITTAL

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)