CASO ORLANDI - IN UNA BOMBASTICA LETTERA ANONIMA IL RUOLO DELL’EX RETTORE DI SANT’APOLLINARE PIERO VERGARI (INDAGATO PER SEQUESTRO DI PERSONA) NELLA SCOMPARSA DELLA RAGAZZA - “ERA MEZZANOTTE E CI APRÌ PERSONALMENTE MONSIGNORE. ENTRAMMO IN UNA SPECIE DI STUDIO O SACRESTIA E DALLA PORTA VIDI PER TERRA UNA RAGAZZA MOLTO GIOVANE. SEMBRAVA MORTA. MI DISSE DI ACCOSTARE L’AUTO ALL’ENTRATA CON IL BAGAGLIAIO APERTO…”

Giacomo Galeazzi, Francesco Grignetti per La Stampa


Monsignor Piero Vergari, l'ex rettore della basilica di Sant'Apollinare, è l'indagato eccellente della nuova inchiesta che riguarda la scomparsa di Emanuela Orlandi. Ieri, all'esplodere dello scandalo, ha ostentato sicurezza: «Nell'ispezione non hanno trovato nulla se non appunto il corpo di De Pedis. Tutte quelle ossa ritrovate non sono altro che ossa antichissime, risalenti a secoli fa, quando anche i laici venivano sepolti nelle chiese. Ora dicono che faranno indagini approfondite ma non vedo proprio che cosa possano trovare. Sono tranquillo, non ho nulla da nascondere».

Gli investigatori cercano le tracce dei corpi di Emanuela e anche di Mirella Gregori. Il Dna di entrambe le ragazze scomparse nel 1983 viene ora confrontato con i resti rinvenuti nella cripta di Sant'Apollinare. A prescindere da eventuali risultati della polizia scientifica, però, il problema di monsignor Vergari è l'ipotesi di reato: non tanto l'occultamento di cadavere, quanto il concorso in sequestro di persona. A questo fine è stata perquisita anche l'abitazione del monsignore e sequestrato il suo computer portatile.

Secondo le ultime ipotesi investigative, infatti, la giovanissima Orlandi, uscita dalla scuola di musica accanto alla chiesa, sarebbe stata attirata in trappola proprio all'interno dell'edificio sacro. A supporto, c'è una lettera anonima ricevuta a febbraio 2008 da Maria Orlandi, la mamma della ragazza sparita, e subito consegnata alla procura di Roma. Una lettera che sembra scritta da chi sa bene come andarono le cose.

«La sera del 22 giugno - vi si legge - Enrico (De Pedis, ndr) mi chiama e mi chiede di andare con la mia auto in via Cavour a caricare un ospite. Lo avrei riconosciuto perché indossava una camicia gialla e aveva con sé un grosso borsone. La destinazione era Sant'Apollinare». Quindi prosegue: «Era mezzanotte e ci aprì personalmente Monsignore. Entrammo in una specie di studio o sacrestia e dalla porta vidi per terra una ragazza molto giovane. Sembrava morta. L'uomo con la camicia gialla mi disse di accostare l'auto all'entrata con il bagagliaio aperto. Poco dopo arrivò con la giovane avvolta in una coperta e la depose nel bagagliaio. Sentii Monsignore che diceva: "Mi raccomando, in un luogo consacrato"».

La lettera è ora pubblica perché il fratello Pietro l'ha inserita nel libro «Mia sorella Emanuela». Ma da tre anni è nelle mani degli investigatori. E indirizza verso gli ambienti della Banda della Magliana. Sarebbero stati loro, i malavitosi romani che dipendevano da Renatino De Pedis, a preoccuparsi di far sparire il cadavere di Emanuela.

«L'uomo con la camicia gialla prosegue l'anonimo - si fece accompagnare a Ponte Milvio, poi mi disse di andare a casa e di aspettare una chiamata di Enrico, che infatti mi chiamò verso le tre. Andai a prenderlo sulla via Cristoforo Colombo e ci dirigemmo verso il cimitero di Prima Porta. A 50 metri dal cancello mi fece scendere, disse di aspettare, salì al posto di guida e lampeggiò. Il cancello fu aperto da un uomo anziano. Enrico entrò. Uscì dopo 30 minuti e io ripresi la guida».

Infine, «mi consegnò una busta con dieci milioni e io gli dissi "accidenti come pagano bene i preti", ma Enrico mi rispose che i soldi erano suoi. E aggiunse: "io invece dormirò coi cardinali e i santi". Emanuela riposa a Prima Porta ma non so come e dove è stata sepolta».

Si rivangano ora vecchie storie inquietanti. Monsignor Vergari per 25 anni ha visitato il carcere di Regina Coeli in qualità di cappellano. Con De Pedis ne venne fuori un'amicizia che non rinnega neanche oggi. «Ci vedevamo - racconta - normalmente nella chiesa di cui ero rettore, sapendo i miei orari. E altre volte fuori, per caso». Il rapporto tra i due fu suggellato da generose donazioni, continuate anche dopo la morte del boss. Fonti vicine al Vaticano hanno parlato recentemente di «un miliardo di vecchie lire».

In carcere don Vergari lavorava a fianco del vescovo Gianfranco Girotti, attuale reggente della Penitenzieria Apostolica, responsabile delle grazie e delle indulgenze della Santa Sede, a suo tempo intercettato al telefono, con Enrico Nicoletti, il "banchiere" della banda. Un terzo cappellano, don Pietro Prestinizi, venne addirittura arrestato dopo che la polizia lo intercettò a conversare con uomini vicini a Pippo Calò.

 

PAPA RATZINGER E DON VERGARIEMANUELA ORLANDI DEPEDIS AMMAZZATOIl fratello di Emanuela Orlandi PIPPO CALO'TOMBA DEPEDISEnrico Nicoletti

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO