SUL CASO SHALABAYEVA LETTA SVICOLA, ALFANO PROVA A METTERCI UNA PEZZA E BELLA NAPOLI SI TAPPA LA BOCCA PER SALVARE IL GOVERNO

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

Il silenzio del Quirinale sull'espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia verrà rotto domani. Giorgio Napolitano risponderà alle domande dei giornalisti durante la cerimonia del Ventaglio che celebra ogni anno i saluti estivi tra le istituzioni e la stampa.

Ma non ci sono dubbi sulla sua posizione: il presidente della Repubblica proteggerà ancora una volta il governo Letta e i suoi ministri offrendo il credito della massima autorità dello Stato alla ricostruzione del capo della Polizia Alessandro Pansa e del ministro dell'Interno Angelino Alfano. «L'inchiesta amministrativa - dicono al Colle - rispetta i criteri della trasparenza. Il resto appartiene alla sfera della polemica contro le larghe intese».

Napolitano quindi distingue i due piani. La storia, o meglio la storiaccia, del rimpatrio coatto di due donne in un Paese dove i diritti umani non sono rispettati e l'offensiva contro l'esecutivo. Il "suo" esecutivo, quello per il quale ha accettato la conferma al Quirinale e per il quale ha speso tutta la sua autorevolezza.

L'appuntamento di domani diventa perciò particolarmente delicato. I suoi collaboratori giuravano addirittura che il capo dello Stato avrebbe letto solo stamattina il documento firmato da Pansa. Ieri pomeriggio era troppo impegnato a preparare il discorso per i giornalisti.

Un discorso non facile perché la Grande coalizione è sottoposta a molte prove, dentro la maggioranza e fuori. Ma Napolitano resta convinto che sia la strada giusta per l'Italia in questo momento. E che Letta deve guardare al futuro con un orizzonte vasto almeno 18 mesi. «Non va indebolito». Naturalmente, la mancata lettura della relazione di Pansa rappresenta la versione ufficiale del Quirinale.

In realtà, ieri mattina si è attivato il canale diretto tra il premier e il capo dello Stato per decidere come diffondere il documento e come Alfano avrebbe dovuto comportarsi in Parlamento. «Cerchiamo di essere trasparenti al massimo, rimettiamoci alla versione del capo della Polizia. È il modo più prudente di affrontare la questione. Senza aggiungere commenti», si è raccomandato Napolitano. Così è stato. Letta ha girato il messaggio del Colle al ministro dell'Interno. Che infatti alla Camera e al Senato ha letto quasi integralmente la relazione.

Semmai qualche dubbio è affiorato, nei contatti tra Palazzo Chigi e il Colle, per il "triplo incarico" di Alfano: segretario del Pdl, vicepremier e titolare del Viminale. A volte troppo impegnato a dirimere la battaglie tra "falchi" e "colombe", tra Santanchè e Cicchitto e a fare da scudo all'esecutivo per seguire di persona tutti i dossier dell'Interno.

Ma la linea l'ha dettata Napolitano: lavorare per sottrazione, non aggiungere aggettivi o battute, prudenza. Un consiglio che anche Letta ha voluto seguire alla lettera. Ha affidato la posizione di Palazzo Chigi a una nota scritta, è volato a Londra e lì ha evitato le domande sul caso Shalabayeva rilanciando invece la polemica sulle frasi di Calderoli contro il ministro Kyenge.

È una strategia che è servita nell'immediato, permettendo ad Alfano di uscire indenne almeno dalla giornata di ieri. Ma guarda a venerdì quando al Senato e alla Camera verrà discussa la mozione di sfiducia individuale per il ministro dell'Interno presentata da Sel e 5stelle. Il problema è il Partito democratico, la sua tenuta, le sue difficoltà di fronte a un intrigo che continua ad avere contorni oscuri.

L'attacco di Matteo Renzi («è Letta che deve chiarire, non Alfano») lascia presagire possibili strappi. I capigruppo Roberto Speranza e Luigi Zanda sono impegnati a evitare che voti del Pd convergano sulla mozione delle opposizioni. Ma nessuno oggi può escludere altre iniziative contro Alfano da parte dei democratici. Ecco perché la "protezione" di Napolitano, con l'uscita pubblica di domani, è destinata incidere sulla vita del governo. Poi, il 30 luglio tocca alla Cassazione con la sentenza Mediaset. Ma quella è un'altra storia.

 

napolitano giorgio ALMA SHALABAYEVA KAZAKHSTAN ABLYAZOV LESPULSIONE DI ALMA SHALABAYEVA l alessandro pansa medium Angelino Alfano santanche bocca aperta Fabrizio Cicchitto MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...