muos

NON SI DRIZZANO LE ANTENNE - DOPO UNA TIRITERA DI CARTE BOLLATE E TRIBUNALI, LA CASSAZIONE CONFERMA IL SEQUESTRO DEL MUOS, IL SISTEMA DI COMUNICAZIONI SATELLITARI USA INSTALLATO A NISCEMI, IN SICILIA - PER I GIUDICI È UNA COSTRUZIONE ABUSIVA - L’IRRITAZIONE DI WASHINGTON

1 - MUOS, UN PASTICCIO SENZA FINE NO DEI GIUDICI ALLE ANTENNE USA

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

MUOS PROTESTEMUOS PROTESTE

Ennesima doccia fredda per il Muos, il sistema di comunicazioni satellitari degli Stati Uniti che cinge l' intero pianeta da un continente all' altro, e che però non va a regime in quanto la sede di Niscemi, in Sicilia, è stata bersagliata di denunce ed è finita sotto sequestro giudiziario per abusi edilizi.

 

La Cassazione ha dato torto ieri al ministero della Difesa, che attraverso l'Avvocatura dello Stato chiedeva il dissequestro parziale dell' opera, «per permettere la manutenzione». Nossignore, ha deciso la Cassazione: l'opera resta sotto sequestro in quanto abusiva, in attesa di un pronunciamento del Consiglio di giustizia amministrativa della Sicilia. Esultano i No-Muos. Si respira rabbia e rassegnazione, invece, nelle stanze del governo, dove si è già percepita l' ira degli alleati americani.

 

INTERESSE STRATEGICO

MUOS 2MUOS 2

A questo punto non si esclude più che il governo possa dare, come fu fatto per il cantiere della Tav, la qualifica di «opera di interesse strategico nazionale» al sito del Muos, tagliando corto con tutte le procedure giurisdizionali. Sarebbe molto di più della qualifica «opera di interesse nazionale», come è oggi. «È un' ipotesi, ma ardua», ammettono fonti di governo.

 

Rimane in vigore, dunque, l'ordinanza emessa il 1 aprile scorso dal gip di Caltagirone, confermata poi dal Riesame di Catania, su richiesta del procuratore di Caltagirone Giuseppe Verzera, che ha bloccato la prosecuzione dei lavori per la realizzazione dell'impianto.

 

La procura di Caltagirone, competente per territorio su Niscemi, ritiene infatti che il sistema di comunicazione del dipartimento della Difesa Usa sia un abuso edilizio in quanto realizzato in un'area protetta con inedificabilità assoluta.

 

MUOS 1MUOS 1

L’INDAGINE PENALE

Un primo sequestro del Muos era già stato adottato nell'ottobre del 2012 su richiesta dell'allora procuratore Francesco Paolo Giordano, che aveva ritenuto illegittime le autorizzazioni concesse dalla Regione Siciliana. Quel sequestro era stato poi annullato dal Riesame di Catania che invece valutava validi gli atti del governo dell'isola.

 

Nel febbraio 2015, invece, il Tar di Palermo ha accolto un ricorso del Comune di Niscemi, annullando le autorizzazioni delle Regione e imponendo il blocco dei lavori. Su questo fronte è ancora pendente un ricorso al Consiglio di giustizia amministrativo di Palermo, ma per la Procura di Caltagirone non si pone più il problema sulla legittimità delle autorizzazioni perché cancellate e quindi, per l' accusa, il Muos è semplicemente abusivo. E sono finora otto gli indagati, tra militari italiani e statunitensi, per reati urbanistici.

NO MUOSNO MUOS

 

LE REAZIONI

L'andirivieni tra una sentenza e l'altra, in un coacervo tra giustizia penale e amministrativa regionale, non appare molto comprensibile Oltreatlantico. In terra di Sicilia, invece, lo stop è considerato un successo di popolo. «Un nuovo importante passo è stato compiuto. Da un lato, per affermare il diritto dei cittadini e degli enti locali a partecipare ed essere attori delle scelte che li riguardano; dall' altro, per affermare la vocazione pacifica della Sicilia», afferma il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

 

«La decisione è certamente un passaggio importante - dice a sua volta Giampiero Trizzino, M5S - ma noi non abbassiamo la guardia. Se la decisione finale dovesse vederci perdenti, porteremo la vicenda alle Corti europee». Molto soddisfatta anche Legambiente per il richiamo ai vincoli che proteggono la riserva di Sughereta.

 

MUOSMUOS

2 - GLI AMERICANI CHIEDONO SPIEGAZIONI

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

Gli Stati Uniti si aspettano che il governo italiano risolva le questioni aperte con le autorità locali siciliane e giudiziarie per procedere con l' attivazione del Muos. Ne va della credibilità e dell' affidabilità internazionale di un alleato, che peraltro sta facendo molto nella lotta all' Isis, su un progetto che serve anche a Roma e a tutti i membri della Nato per garantire la stabilità della regione mediterranea.

OBAMA E RENZIOBAMA E RENZI

 

Washington è sorpresa, se non frustrata, dagli ostacoli politici e giudiziari, perché la decisione di costruire il Muos in Sicilia era frutto di un accordo fra governi, che quindi dovrebbe avere la precedenza sulle obiezioni locali. Naturalmente gli americani rispettano le decisioni dei giudici e di tutte le autorità politiche, ma fanno notare che la realizzazione del progetto è stata varata in origine con tutte le autorizzazioni necessarie, e quindi è nella piena legalità. Le preoccupazioni della popolazione sono comprensibili, ma gli studi condotti hanno dimostrato che le radiazioni elettromagnetiche emesse sarebbero sotto il livello di guardia delle regolamentazioni italiane.

 

RENZI E OBAMA RENZI E OBAMA

Il Muos è un sistema globale di comunicazioni, che ha l' obiettivo di coprire tutto il pianeta. Tre strutture sono già state costruite e sono attive: una in Virginia, una alle Hawaii e una in Australia, e non ci sono state conseguenze per la salute degli abitanti delle zone dove si trovano. Per completare la rete manca solo l' impianto italiano, che tiene aperto un buco proprio nella regione più calda del momento.

 

Lo scopo del progetto è favorire la comunicazione e il trasferimento dei dati, inclusi i video, e quindi avrebbe un' importanza strategia rilevante per le operazioni finalizzate a contrastare il terrorismo, o attività come il traffico degli esseri umani nel Mediterraneo. Per fare un esempio pratico, un' unità impegnata nel soccorso dei profughi, o magari una squadra che sta fermando un attacco terroristico in Africa settentrionale, potrebbe avere difficoltà a parlare con la base e magari chiedere aiuto in una situazione di pericolo, proprio perché le antenne di Niscemi sono spente.

 

JOHN KERRYJOHN KERRY

L'uso del Muos, oltretutto, non sarebbe esclusivo per gli americani, che lo metterebbero a disposizione non solo di tutti gli alleati della Nato, ma anche direttamente dell' Italia nell' ambito delle relazioni bilaterali. Ogni Paese in questa ottica porta al tavolo della sicurezza comune le cose che sa fare meglio, e il contributo tecnologico che può venire dagli Stati Uniti è unico.

 

Washington non vuole compromettere su questo punto il rapporto con Roma, che è molto proficuo su vari terreni, a cominciare dall' efficace lavoro di intelligence svolto dagli italiani proprio in Libia. Inoltre gli americani hanno notato con soddisfazione e gratitudine che l' Italia è diventata il secondo contributore di uomini in Iraq, dopo gli Usa. Tutto questo però rende ancora più singolare l' intoppo sul Muos, perché si tratta di un progetto che aiuterebbe anche Roma a garantire la propria sicurezza davanti alle minacce del terrorismo, che stanno ormai di fronte alle sue coste.

 

Paolo Gentiloni Paolo Gentiloni

Gli Stati Uniti rispettano le decisione della magistratura e non vogliono entrare nel merito delle questioni politiche locali, anche perché ritengono di aver richiesto e ottenuto in anticipo tutte le autorizzazioni necessarie. Li colpisce però il fatto che un accordo internazionale siglato da un governo possa essere paralizzato da istanze regionali. Quindi si aspettano che la soluzione venga proprio dall' esecutivo, a cui tocca il compito di risolvere le questioni interne aperte con le autorità giudiziarie, e quelle politiche locali.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....