bernie sanders trump salvini

LA CASTA DEGLI ANTI-CASTA - I TRUMP-SALVINISTI, COME I CUGINI SANDERS-GRILLISTI, SPOPOLANO CON UNA SOLA PROMESSA: ABBATTERE IL PALAZZO. NON IMPORTA CHE LE LORO PROPOSTE SIANO INSENSATE, O CHE NEL PALAZZO CI ABBIANO SGUAZZATO. LA CLASSE MEDIA GLOBALE SI SENTE IN PERICOLO, ABBANDONATA E IMPOVERITA

Vittorio Zucconi per “la Repubblica

 

DONALD TRUMP E MATTEO SALVINIDONALD TRUMP E MATTEO SALVINI

Dietro la foto della “strana coppia” Donald Trump e Matteo Salvini, dietro l’apparenza incongrua dell’incontro fra un supermiliardario di Manhattan e il leader di un partito italiano fiorito in Brianza, c’è la sostanza della stessa preda elettorale alle quale entrambi puntano: la ribellione confusa, informe, generica, ma formidabile di grandi strati dell’elettorato contro tutto ciò che sembri “establishment”.

 

Quell’establishment, quella casta, che i militanti del “Trumpismo”, come quelli del “Grillismo”, del “Sanderismo”, del “Salvinismo”, del neofascismo galoppante in Austria, in Francia, nell’Est d’Europa, accomunati dalla stessa rabbia sorda e spaventata accusano di avere tradito in una parola semplicistica quanto efficace “la gente”.

 

Con il fiuto del “Predator” populista che è, e che ne ha fatto uno dei demagoghi più ascoltati - e visibili - nell’Italia smarrita di oggi, Salvini è stato il più agile e il più lesto a mettere il proprio cappello sul “Donald”, sul candidato che ancora pochi mesi or sono era visto da tutti i sapienti, quelli di destra compresi, come una curiosità da vignette satiriche e ha invece sbaragliato gli altri sedici campioni del Partito Repubblicano.

SALVINI ALL INCONTRO CON TRUMPSALVINI ALL INCONTRO CON TRUMP

 

E mentre i sociologi, i sondaggisti, i “pundits”, i commentatori gallonati, si affannano a cercare nei dati demografici la spiegazione della marcia trionfale di Trump, la chiave è il fallimento delle classi dirigenti politiche tradizionali - locali o transnazionali come nel caso della Unione Europea - nel rispondere alle paure, e alla solitudine, alle quali milioni di cittadini si sentono abbandonati.

 

La rivolta contro le organizzazioni politiche tradizionali, il mandarinato dei Repubblicani distrutto prima con il fiasco del loro predestinato, Jeb Bush, e poi di chiunque altro esso abbia mandato in campo contro Trump, o contro la “Clinton Machine” democratica, è più di quella giusta inquietudine economica e sociale che sull’altro versante ha sospinto Sanders o ha gonfiato il consenso del Movimento Cinque Stelle in Italia.

 

E’ una ribellione prima di tutto di linguaggio, veicolo necessario a ogni propaganda efficace, un rigetto incosciamente culturale contro la tirannide del “politicamente corretto” che viene visto come uno strumento orwelliano per nascondere i propri privilegi dietro formule stereotipate e cicisbee, in Italia manifestate nel desolante politichese dei governanti.

bernie sanders in pennsylvaniabernie sanders in pennsylvania

 

E’ l’angoscia per la impotenza reale, mimetizzata da generosa solidarietà, verso la immigrazione disordinata di “alieni”, di quei portatori di costumi e credenze e facce troppo diverse che minacciano le tradizioni, insidiano il lavoro delle categorie sociali più vulnerabili, danno la caccia alle “nostre donne”, come vuol dire Trump accusando i messicani di essere “stupratori”, così solleticando il maschilismo di elettori che sentono a rischio il proprio patriarcato tribale.

new york post hillary clinton bernie sandersnew york post hillary clinton bernie sanders

 

Il fatto che i campioni della insurrezione anti establishment siano essi stessi prodotti di quelle caste che maledicono, dal superpalazzinaro narcisista dei grattacieli e dei casinò, ai politici di lungo corso come Sanders e Salvini, non turba elettori che sono accecati dall’ostilità anche personale verso chiunque sia ora nella stanza dei bottoni.

 

Dire che l’irrazionalità emotiva, la collera verso “gli altri” siano il vento che gonfia le vele di Trump, che i programmi di governo siano visibilmente insensati, come la deportazione istantanea di 11 milioni di “clandestini”, la costruzione di muraglie pagate da altri, la miracolosa trasformazione della sbilenca assicurazione sanitaria americana in qualche cosa di “meraviglioso”, come promette Donald, sono ovvietà, non spiegazioni.

 

bernie sandersbernie sanders

La irrazionalità, nel tempo della razionalità impotente, non attenua, al contrario esalta l’appeal populista di personaggi che promettono quello che i loro seguaci vogliono prima di tutto: l’abbattimento del Palazzo e dei suoi inquilini, come nell’episodio biblico di Sansone.

 

Il Trump-salvinismo, come il suo cugino primo, il Sander-grillismo non propongono visioni carismatiche di nuove società perfette, ma la più semplice e raggiungibile demolizione degli avversari e di quei “signori del potere” che sono vissuti come ostacolo al ritorno a una mitologica grandezza del passato, senza stranieri, senza infedeli, senza globalizzazione, senza “quelli là”.

bernie sanders evo moralesbernie sanders evo morales

 

Rifacciamo Grande l’America, invoca Donald, come Matteo vuole rifare grande l’Italia che i fondatori del suo partito volevano sbriciolare. Gli altri, “loro”, sono incurabilmente corrotti, impregnati dal danaro di Wall Street, dalle mafie, dai clan di partito, dal potere troppo a lungo conservato e imputridito, mentre “noi” siamo i liberatori, forse un po’ barbari, ma attori potenti del cambiamento.

 

Può sembrare un po’ patetico, e molto provinciale - ma secondo la tradizione stoica del provincialismo della politica italiana - quella visitazione di Salvini al soglio di un Trump che neppure sapeva chi fosse quell’italiano venuto a rendergli omaggio e che cosa sia la Lega. Ma non è affatto provinciale o locale l’onda di marea universale che loro stanno cavalcando e che sta spingendo contro le dighe sempre più fradicie e friabili delle stanche democrazie occidentali.

 

 

papa francesco bergoglio bernie sanderpapa francesco bergoglio bernie sander

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…