LA CASTA NON MUORE MAI – IL GOVERNO PROVA A CORRERE AI RIPARI DOPO L’AFFAIRE BRUNETTA: PRONTA UNA CIRCOLARE PER BLOCCARE LA CORSA AL RIALZO DEGLI STIPENDI PUBBLICI, DOPO CHE LA CORTE COSTITUZIONALE HA CANCELLATO IL TETTO AI SALARI – PER EFFETTO DIRETTO DELLA SENTENZA, SOLO DODICI ALTI FUNZIONARI POTRANNO VEDERE RIPRISTINATE LE LORO RETRIBUZIONI OLTRE I 300MILA EURO: SONO I…
Estratto dell’articolo di Irene Maria Scalise per www.repubblica.it
PAOLO ZANGRILLO - FOTO LAPRESSE
Il caso Cnel relativo allo stipendio di Renato Brunetta […] spinge a fare chiarezza su chi può guadagnare più di una certa cifra. Il ministro della pubblica amministrazione Paolo Zangrillo sta preparando una circolare per bloccare sul nascere qualsiasi corsa ai rialzi nelle retribuzioni dei dirigenti pubblici.
La Corte costituzionale aveva di recente cancellato il tetto ai salari introdotto a suo tempo come misura emergenziale. Ma la sentenza […] non apre a un “liberi tutti”. Anzi.
Nella circolare si chiederà alle amministrazioni di “soprassedere” a ogni adeguamento fino a quando non saranno fissati nuovi criteri con un Dpcm ad hoc. Per quanto riguarda i tempi previsti si parla del mese di gennaio del 2026.
LO STIPENDIO DI BRUNETTA - MEME BY VUKIC
[…] Il principio sarà quello di legare i compensi al merito, alla produttività e alle responsabilità, e non di riconoscere aumenti automatici.
Solo dodici alti funzionari potranno vedere ripristinati i loro stipendi oltre i 300 mila euro per effetto diretto della sentenza: le istruzioni del Governo apriranno la porta degli adeguamenti stipendiali solo a 12 figure apicali dell’amministrazione, cioè i capi di Stato maggiore di Esercito, Aeronautica e Marina, i capi di Polizia, Carabinieri Guardia di finanza, Vigili del fuoco e Penitenziaria, e i vertici di Consiglio di Stato, Corte dei conti, Cassazione (Il “titolare” del tetto) e giustizia tributaria
Restano fuori dal perimetro […] gli enti dotati di autonomia costituzionale, come lo stesso Cnel di Brunetta, e le autorità indipendenti, tra cui Bankitalia. Chi non è compreso tra i ristretti 12 dovrà attendere nuove regole, che puntano a costruire almeno cinque limiti differenziati sulla base della complessità e delle responsabilità legate all’incarico.
renato brunetta in versione fruttivendolo immagine creata con l intelligenza artificiale di grok
Più nel dettaglio bisognerà aspettare la riforma che dovrebbe modulare il trattamento economico al peso specifico dei singoli incarichi […]. Per disegnarla serve una norma, che potrebbe trovare spazio nella riforma della dirigenza pubblica in discussione al Senato.
renato brunetta e giorgia meloni
RENATO BRUNETTA - CNEL