antonio razzi

IL CASTING DEL BANANA: CINQUE MINUTI PER FARSI CANDIDARE DA SILVIO - A MILANO LA FILA DEI PEONES, IMPRENDITORI, SOCIETÀ INCIVILE E ASPIRANTI PARLAMENTARI. MENTRE QUELLI ATTUALI SONO TUTTI CONVINTI DI ESSERE CONFERMATI. RAZZI: ‘SE TUTTI SAREBBERO FEDELI COME ME…’ (VIDEO-INTERVISTE DEL ‘FATTO’)

 

1. DIBBA-TEST, NEL CENTRODESTRA TUTTI VOGLIONO RICANDIDARSI. RAZZI & CO: “BERLUSCONI PREMI LA FEDELTÀ” (video del Fatto Quotidiano)

 

 

Tutti avanzano già la ricandidatura: da ex “responsabili” come Antonio Razzi al “ripescato” Amedeo Laboccetta, passando per dirigenti storici come Maurizio Gasparri e l’ex governatrice del Lazio Renata Polverini. E come dimenticare i vertici, a partire dal capogruppo al Senato Paolo Romani: “Se mi ricandiderò? Suppongo di sì”, taglia corto quest’ultimo, ai microfoni del Fatto.

gasparri

 

Per poi rivendicare: “Casting? Le nostre sono scelte”. Di certo, c’è che tutti si stanno già facendo avanti. E chi ha deciso di restare in FI, senza seguire le scissioni (in ordine) di Alfano, Fitto e Verdini, ora aspetta di passare all’incasso: “Silvio premi la fedeltà”, è il mantra ribadito da Razzi & Co.

 

 

2. ASPIRANTI ONOREVOLI AL CASTING DI FORZA ITALIA CINQUE MINUTI PER FARSI CANDIDARE DA SILVIO

Fabrizio Biasin per ‘Libero Quotidiano

 

E niente. Mi hanno spedito in questo posto. Credo che l' equazione dei miei superiori sia stata: «Quello lì di politica non ci capisce nulla, mandiamolo là e vediamo che effetto fa».

 

Una sorta di esperimento. E allora sono andato. L' occasione del resto era mostruosa.

SAVERIO ROMANO

All' Hotel Gallia di Milano (da ieri e fino a domani) va in scena #IdeeItalia- La voce del Paese, un' iniziativa - copio dal volantino - «a cura dell' Onorevole Mariastella Gelmini e del Sen. Paolo Romani. Conduce Milo Infante, Capo redattore di Rai2».

 

Trattasi di una serie di incontri del genere che non te li vorresti mai perdere tipo Flat Tax: un fisco dalla parte delle imprese e dei lavoratori o Fare impresa: Italia 4.0. Caliamo l' asso per convincere i pochi che ancora non hanno inforcato il cappotto per volare al Gallia: domani a mezzogiorno Silvio chiuderà i lavori. Sì, quel Silvio.

 

Non vi basta? Fuori dalla sala di Fare impresa: Italia 4.0 c' è un cesto con dei cioccolatini gratis. Ma non divaghiamo. Alle ore 16 sono fuori dal Gallia. Penso: «Nell' era degli attentati e dei matti ovunque, entrare sarà molto complicato, ci saranno gli scanner al plutonio e il test della verità». Nel momento stesso in cui rifletto sulle parole «scanner-al-plutonio» sono bel sereno dentro la hall. Mi salta in mente la vecchia gag di Corrado Guzzanti («Noi della Casa delle Libertà facciamo come cazzo ci pare») e torno subito alla mia missione.

antonio razzi

 

La mia missione si chiama Un lavoro flessibile e meno costoso per far crescere il Paese, dibattito con personalità molto importanti come Piero Ichino, Gigi Petteni, Massimo Bonini, Pietro Paolo Virdis, Danilo Margaritella, Gianni Bocchieri, moderatore Claudio Cerasa (uno dei citati non c' era sul serio, ma per mantenere alta l' attenzione non vi diremo chi).

L' emozione è tanta. Mi avvicino alla sala, scorro il programma del cucuzzaro e mi rendo conto che in meno di 48 ore parleranno decine e decine di potenti, presunti tali e soggetti con in testa un' unica missione: «Berlusconi deve sapere che esisto». E pazienza se ognuno avrà disposizione dai 3 ai 4 minuti netti per dire quel che vuole.

 

mariastella gelmini

Mi guardo attorno. I corridoi sono gremiti di gente molto ben vestita e signorine sorridenti. Avete presente il vecchio luogo comune dei forzisti che sarebbero sempre circondati dalla gnocca? Ecco, non è un luogo comune. Appena il tempo di sentire un elegantone dire a un altro «uè senatò!» e sono seduto. Lo stanzone è pieno raso, non c' è un posto libero, sembra la Prima alla Scala. L' incontro dovrebbe durare un' ora circa e quindi i tempi sono serratissimi. «Siate bravi e sintetici», dice Cerasa. Si parte. Primo intervento: «Bisogna smetterla di costruire elementi ideologici». Secondo intervento: «Bisogna creare competenze diverse rispetto all' orientamento scolastico».

 

Terzo intervento: «Nel lavoro post 900 non possiamo avere un sistema fiscale che può avere quel lavoro».

Milo Infante

Penso: «Forse è una supercazzola».

Mi guardo intorno: tutti sembrano capire, ma la soglia di attenzione si sta abbassando clamorosamente e un paio di signore sui 60 prendono a smanettare sul cellulare.

Altri interventi: «Il cuneo finanziario! Il decalage nei due anni successivi! Servono manovre più strutturali!

 

È un problema di lunga gittata ma bisogna metterci mano!». Mi rendo conto di non essere l' unico a non capirci una mazza. Partono applausi fuori tempo di astutissimi che pensano «io butto là un applauso che male non fa», i colpi di tosse novembrini coprono gli interventi di Ichino. Molti prendono appunti, qualche anziano ha la palpebra calante. Il bergamasco Bocchieri capisce la malaparata e prova a dare una scossa: «Noi ieri sera abbiamo vinto 5-1!» (si riferisce all' Atalanta). Milanisti vari rispondono in coro: «Anche noi!». C' è una certa elettricità, ma sul più bello prende parola un sindacalista: «Scusate, io ho saltato il giro sul Jobs act».

 

Un paio di signori accanto a me sbarrano gli occhi come per dire «eccheccazzo no eh?». I due incrociano il mio sguardo, capiscono che io ho capito e fingono interesse annuendo all' affermazione del sindacalista «io guardo i numeri. I numeri parlano.

Però mi interessa guardare "dentro" i numeri». Quindi un altro, definitivo: «Tutti stanno costruendo la cattedrale, nessuno sta battendo le pietre!».

 

ICHINO

La faccenda delle «cattedrali» mi dà il colpo di grazia. Esco e ripercorro i corridoi a ritroso. C' è sempre un sacco di gente. Uno dice al suo dirimpettaio: «Onorevole, caffettino?». Un altro esclama a voce alta: «Bisogna uscire dal modello dell' auto-catastrofe!». E a un passo dall' uscita penso che sì, in effetti l' auto-catastrofe suona proprio come una puttanata.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO