fidel castro che guevara

DALLA PRIGIONE ALLA RIVOLUZIONE - LE FOTO DI CASTRO E DI GUEVARA IN CELLA A CITTA’ DEL MESSICO: I DUE ARRESTI POTEVANO CAMBIARE LA STORIA DI CUBA - L’AMBIGUO RUOLO DEI CAPO DEI SERVIZI SEGRETI MESSICANI CHE DIVENTO’ LORO AMICO

Valeria Fraschetti per “Il Venerdì-la Repubblica”

FIDEL CASTRO CHE GUEVARAFIDEL CASTRO CHE GUEVARA

 

Un poliziotto messicano ha avuto la storia di Cuba nelle sue mani. E se solo avesse premuto il grilletto sulla nuca di quello straniero braccato nell’oscurità, avrebbe cambiato il destino di quel Paese e di gran parte dell’America Latina. La curiosa circostanza emerge da documenti segreti vecchi quasi 60 anni e declassificati solo ora dall’Archivio Generale del Messico.

 

Comprendono anche alcune fotografie. Quella che vediamo in questa pagina mostra due uomini in cella, uno alto, baffetto curato, espressione pensosa, l’altro più giovane, torso nudo, aria distratta. Fidel Alejandro Castro Ruz ed Ernesto Guevara de la Serna.

 

fidel castro che guevarafidel castro che guevara

Non sarebbero passati alla storia come il Líder Maximo e il Che, se non fosse stato per il capitano Fernando Gutiérrez Barrios. È proprio lui, capo dei servizi segreti messicani, a farli arrestare, la notte del 21 giugno 1956, Città del Messico. E tutto succede rapidamente.

 

Nella Packard verde ci sono cinque uomini. Tre di loro scendono all’incrocio fra calle Mariano Escobedo e Kepler. Uno alto, corpulento, passo deciso: gli agenti sanno che è lui il líder e gli vanno incontro. Lui li vede, agguanta la pistola, se ne trova una puntata sulla nuca.

 

La tensione è altissima, ma alla fine nessuno spara. Fidel ha 29 anni. Come riferisce El País, ci furono 22 arresti. Tutti membri della cellula cubana, compreso un argentino, asmatico e povero. Arrestato al civico 49 di Calle de Emparan, a casa della moglie peruviana Hilda Gadea, Guevara fu l’unico a dichiararsi marxista-leninista. Ma gli agenti sapevano molto sul loro conto.

che guevara che guevara

 

Secondo le carte desecretate, Castro era in Messico dal luglio del ‘55 per preparare il ritorno a Cuba. Aveva creato un gruppo di 40 fedeli, il nocciolo duro della revolución. Dice l’informativa: «L’obiettivo è prepararsi militarmente perché i commandos guidino il malcontento nel loro Paese».

 

Ad addestrarli è Castro in persona, a Santa Rosa, nel Chalco. «Con pratica di tiro a segno, topografia, tattiche di guerriglia, esplosivi, bombe incendiarie, dinamite». Nel documento emerge la mania per i dettagli di Fidel, classificava persino le reclute in base a dedizione, disciplina, capacità.

Fidel Castro e Che GuevaraFidel Castro e Che Guevara

 

Fu lo stesso Gutiérrez Barrios, dopo tre giorni di interrogatori, a redigere l’informativa sulla «congiura contro il governo» di Cuba. Cinque fogli scritti a macchina, che rivelano elementi sulla gestazione della rivoluzione castrista, e l’ambivalente ruolo del Messico. E dello stesso Gutiérrez Barrios, che univa la mano dura nella repressione interna all’accoglienza dei rifugiati politici. 

 

La retata aveva messo a nudo la cellula. Stanando casseforti, armi, lettere, contatti, finanziatori, e i questionari che i rivoluzionari dovevano compilare dando giudizi sui loro compañeros. Eppure il capitano della sicurezza lasciò che la rivoluzione facesse il suo corso.

fidel castro che guevarafidel castro che guevara

 

Nelle note conclusive, da cui trapela una certa ammirazione per Castro, scartò ogni legame col partito comunista, sminuì il ritrovamento delle armi, «poche e facili da acquisire», ed enfatizzò che si trattava di «un gruppo di opposizione indipendente» che voleva solo rovesciare Fulgencio Batista. Fidel e il Che furono rilasciati un mese dopo. L’agente sarebbe diventato loro amico. E il 25 novembre del ‘56 il Granma salpò da Tuxpan verso Cuba. 

FIDEL CASTRO CON IL ROLEXFIDEL CASTRO CON IL ROLEX

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO