IL CATER-PILLER DELLA FAZ – DA QUANDO HERR MONTI È STATO SBOLOGNATO, IL CORRISPONDENTE IN ITALIA (DA 20 ANNI) DELLA “FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG” NON SI È PIÙ RIPRESO – ESSÌ, A ‘ZIO TOBIAS’ PILLER NON ANDAVA BENE PRODI, FIGURARSI IL CAV., LASCIAMO PERDERE GRILLO O BERSANI - “L’ITALIA NON È AFFIDABILE”, STESSO MANTRA DI MOLTA STAMPA STRANIERA PERENNEMENTE INDISPOSTA, PERENNEMENTE AUTOREVOLE, PERENNEMENTE INSODDISFATTA…

Stefano Di Michele per "Il Foglio"

Ti giri un attimo, e quando torni a fissare lo schermo eccolo là. Quando il dibattito vola alto, i parametri s'innalzano e il continentale travasa nel provinciale, ecco che arriva. Arriva sempre Tobias. Più tedesco di Germania del "professor Kranz", con occhiali che pure in Baviera dovrebbero aver smesso dai giorni di Adenauer (pare preso, hanno scritto, dal film "I Tenenbaum" di Wes Anderson), ha lo sguardo compassionevole ("un minimo di umana pietà", fu segnalato) e il giudizio inflessibile, da giusto ma fermo alleato.

Sono più di vent'anni che Tobias Piller è in Italia come corrispondente della Frankfurter Allgemeine Zeitung (e anzi sempre andrebbe premesso: dell'autorevole), e sono vent'anni che, più o meno, non riusciamo a dargli una soddisfazione (forse sul caffè, ha temerariamente ammesso). Con teutonica perseveranza e con sagacia da ispettore Derrick, gli basta un'occhiata, uno sbatter di ciglia, un lungo sospiro - tra un cordiale "qvel" e un affettuoso "ciocare" - per cominciare a infilzare i nostri mille difetti, perché sempre, si sa e si ribatte, ai teutonici poche soddisfazioni abbiamo dato.

Sarà in nome del Fmi, sarà in considerazione della Bce, sarà per l'intero conglomerato dell'Ue - ma a un certo punto, paziente eppur severa, parte la rampogna. Ci comportiamo male, spendiamo male, votiamo male - come da stampa straniera perennemente indisposta, perennemente autorevole, perennemente insoddisfatta. Mai mezza consolazione, mai un punto di risalita. Ci vuole bene, Tobias, si vede che ben volentieri dividerebbe crauti e birra, ma lo stesso gli facciamo in continuazione cadere le braccia e gli occhiali dal naso e scomporre il biondo crine.

Anche con le ultime elezioni, naturalmente - che tanto dottamente vivisezionava in televisione sotto lo sguardo di Bianca Berlinguer (una che, per inciso, il piglio teutonico di suo non se lo fa comandare dalla Renania-Vestfalia). Siccome Tobias molto sa, l'aria da troppo saputello si trascina dietro - studi a Regensburg e London School of Economics, capace di impressionare pure Brunetta -: all'inizio impressiona, con attenzione ascolti per cinque minuti, a dieci già pensi ad altro.

E' da quando è arrivato nella penisola, che Tobias si presenta con cordiale sorriso e presidiale ferma disapprovazione: aveva trent'anni e già era panzer-journalist, così che il Corriere lo definiva "cater Piller della Frankfurter", lo segnalava "cattivissimo nei confronti dell'Italia", pur dotato, si capisce, di "teutonica costanza". Non gli andava bene Prodi, non gli andava bene il Cav. (figurarsi!), non gli va bene Grillo, ci sarebbe stato di sicuro da dire su Bersani. "L'Italia non è affidabile", già scriveva quando c'era il governo dell'Ulivo. Mai lo è diventata. Troppo deboli, troppo furbi, troppo spendaccioni, noialtri.

"L'Italia si avvicina all'abisso". Siamo troppo portati a prendere per il culo - ‘o paese d'o sole e di dissennati spendaccioni. S'interrogò su cosa sarebbe successo dopo aver dato mille euro a un italiano. Il dissennato "si compra un iPhone Apple prodotto in Cina, un televisore Samsung dalla Corea, paga la prima rata per un'auto tedesca o coreana o forse spende tutto per una breve vacanza a Sharm el Sheikh", fece i conti e tirò la somma. Facile intuire come a Berlino frau Angela avesse motivo di turbamento (rata per auto tedesca a parte).

Perfetto prototipo del giornalista estero che vede l'Italia un po' europea e un po' caraibica - come nei titoloni dei giornali stranieri - e che sempre, santificando, davanti a tanto bivaccare sciamannato un "avvertimento" di Standard & Poor's o del continente tutto è pronto ad annotare. "Kvesto non giova al gofferno Monti...": e almeno "kvesta", di preoccupazione, Herr Monti non ha più.

 

TOBIAS PILLERMARIO MONTI LEGGE RESTART ITALIA ROMANO PRODI SILVIO BERLUSCONI beppe grillo incazzoso BERSANI VERSIONE GARGAMELLA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)