tony blair

"LA BREXIT? UN CATTIVO AFFARE PER TUTTI" – IL MESSAGGIO DI TONY BLAIR AI LEADER EUROPEI: "CHE QUESTO ACCORDO NON PUO' REGGERE. NON È APPREZZATO NÉ DAL PARLAMENTO NÉ DAL POPOLO BRITANNICO E NEMMENO DA UNA PARTE SIGNIFICATIVA DEI MINISTRI RIMASTI. PREPARATEVI QUINDI A TUTTE LE EVENTUALITÀ, COMPRESO UN NUOVO REFERENDUM"

tony blair

Testo di Tony Blair pubblicato da la Repubblica

 

Il mio messaggio ai leader europei è: non credete che questo accordo sulla Brexit possa reggere. È un cattivo affare per entrambe le parti. Non è apprezzato dal parlamento britannico, né dal popolo britannico e nemmeno da una parte significativa dei ministri rimasti. Preparatevi quindi a tutte le eventualità, compresa la possibilità di un nuovo referendum.

 

Theresa May ha dimostrato coraggio e capacità di recupero nel concludere l' accordo. Ma al centro del negoziato ci sono due grossi difetti, uno tecnico e l' altro politico.

Quello tecnico è che la Gran Bretagna possa contemporaneamente essere fuori dal mercato unico e dall' unione doganale e avere accesso ai mercati europei senza attriti alla frontiera. Che sia in grado, cioè, di scambiare beni liberamente in tutta Europa come ora, ma senza un impegno giuridico che la vincoli alle regole europee. Il difetto politico è ugualmente profondo. Il negoziato di May ha una buona intenzione: unificare il Paese dopo le divisioni della Brexit dando ai Brexiteers la Brexit; e ridurre al minimo il danno economico mantenendosi al passo con le regole europee in modo da avere il minor caos economico possibile.

 

theresa may

Il problema è che i Brexiteers sono a favore della Brexit principalmente perché vogliono liberarsi da quelle regole. In altre parole, Theresa May vuole che la Gran Bretagna lasci le strutture politiche dell' Europa ma si mantenga strettamente allineata alle sue strutture economiche. È un' ambizione sensata, anche se conduce a una Brexit che non ha senso.

 

L' atteggiamento dell' Europa è: siamo tutti d' accordo che è una follia, ma se è questo quello che volete, ok.

Nei sondaggi d' opinione, oggi il Remain è di poco superiore al 50 per cento, la vera Brexit segna poco più del 30 per cento e il massimo che registra la proposta di May si aggira intorno al 15 per cento. Nel tentativo di piacere a tutti, non piace praticamente a nessuno.

 

Una metà del Governo vede il nostro futuro commerciale con l' Europa come la Norvegia; l' altra, come il Canada.

MATTEO SALVINI TONY BLAIR 1

Il punto è che questo accordo non mette fine allo scontro. Lo prolunga.

Quindi, capisco perfettamente perché dei settori del sistema europeo, dello Stato britannico e del mondo degli affari vogliono sostenerlo. In questo caso, però, la chiarezza è migliore amica del camuffamento. Mettete per un attimo da parte tutta la politica e ponetevi questa domanda come un leader europeo: questa soluzione è davvero nell' interesse dell' Europa? La risposta, ovviamente, è no. E poi vi rendete conto che la stessa risposta la darebbe la stragrande maggioranza del Parlamento britannico.

brexit

 

Quindi, stiamo per fare qualcosa collettivamente che tutti sappiamo essere sbagliato, sciocco e contrario ai nostri veri interessi. Non è pazzesco? C' è un' altra strada: il Parlamento britannico respinge l' accordo. Presentiamo la proposta di un nuovo referendum. L' Europa si fa avanti con un' offerta che comprende anche l' immigrazione che non è una preoccupazione britannica, ma di tutti. E noi britannici determiniamo il nostro futuro, non sulla base delle tesi contrapposte del giugno 2016, ma sulla base di ciò che ora sappiamo essere vero e falso; consapevoli di cosa significa veramente Brexit. Oggi c' è anche più sostegno a un nuovo referendum che a qualsiasi altra alternativa. Dico ai leader dell' Europa: aiutateci ad aiutarvi a evitare un errore che rovinerà non solo il nostro destino ma anche il vostro.

MATTEO SALVINI TONY BLAIRBERLUSCONI BLAIRTONY BLAIR A LIPARIblair campbell

 

uk silvio berlusconi e cherie blairblair clinton dalema prodiBLAIR JUNCKERobama blair

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)