marina berlusconi

UN CAV IN TAILLEUR – MARINA BERLUSCONI È STATA LA FIGLIA CHE, OGNI VOLTA CHE IL PADRE ERA SOTTO ATTACCO, È SCESA IN CAMPO PER DIFENDERLO – ORA IL DESTINO DI FORZA ITALIA DIPENDE DA LEI, CHE HA STRETTO UN PATTO CON GIORGIA MELONI PER MANTENERE LO STATUS QUO, ALMENO FINO ALLE EUROPEE, CON LA DUCETTA VIGILE SULLE SCALATE OSTILI A MEDIASET – QUANDO CONVINSE IL PADRE A NON VENDERE LE TELEVISIONI A MURDOCH – L’ENIGMA DEL TESTAMENTO, LE URLA DELLA FOLLA IN PIAZZA DUOMO (“MARINA, MARINA, MARINA”) E IL GESTO DI PRENDERE MARTA FASCINA PER MANO…

Estratto dell’articolo di Candida Morvillo per il “Corriere della Sera”

 

marta fascina silvio marina berlusconi

È suo il nome scandito in piazza Duomo, mentre la bara del padre sta per partire per l’ultimo viaggio e, sul sagrato, restano cinque fratelli e una sola capofamiglia. La folla urla: Marina, Marina, Marina. Tutti sanno che Silvio Berlusconi e la primogenita si sentivano almeno tre volte al giorno; tutti ricordano che, ogni volta che il padre era sotto attacco, quella che scendeva in campo e lo difendeva sui giornali era lei.

 

E un’ora prima, quando Marina era arrivata in Duomo mano nella mano con Marta Fascina, grazie a quel gesto, tutti avevano capito che la quasi moglie di Silvio andava considerata di famiglia e col rango di vedova. Tutti sanno che quel che Marina pensa, dice e fa è ciò che il padre avrebbe pensato, detto e fatto.

 

I due patti politici

MARINA BERLUSCONI FASCINA

Ed ecco i patti politici da qui alle Europee, di cui tutti i parlano. Quello con Tajani col suo annuncio su Marina che gli ha ribadito la vicinanza della famiglia a Forza Italia. O il patto per lo status quo da alcuni ipotizzato fra Giorgia Meloni e Marina, con quest’ultima garante per il partito e la premier vigile sulle scalate ostili a Mediaset.

 

Nata due volte

In qualche modo, Marina deve essere stata agli occhi del padre, la figlia che era nata due volte. La prima il 10 agosto 1966 dal matrimonio con Carla Elvira Dall’Oglio, la seconda quando, a soli 31 anni, lo convince a non vendere Mediaset a Rupert Murdoch. E lo convince nonostante la seconda moglie, Veronica Lario, fosse favorevole.

 

IL BACIO TRA GIORGIA MELONI E MARINA BERLUSCONI

Quello è il giorno in cui nasce Marina l’erede, Marina la Zarina, «Marina il martello pneumatico», come dirà Fedele Confalonieri. Se c’è un prima e dopo nella sua vita è quel giorno di marzo 1998 in cui dice a Daniele Manca e al Corriere della Sera «ero fortemente contraria alla vendita e con mio fratello Pier Silvio abbiamo lottato e osteggiato la cessione».

[…] E ora che, senza Berlusconi padre, Mediaset fa gola ad altri gruppi, bisogna anche rileggere quel passaggio in cui Marina spiegava che quella era stata una scelta di vita: avere tanti soldi del papà ma niente da costruire, o avere tanti soldi dal papà e spenderli in giro per il mondo, due ipotesi che non le interessavano.

 

Commessa a Londra

La ragazza ha un carattere di ferro, forse forgiato fin da piccola, quando, come il fratello Pier Silvio sopporta una stagione da reclusa all’estero o da reclusa in casa coi precettori, per paura dei rapimenti.

 

marina berlusconi marta fascina

Marina si diplomerà poi al liceo classico, si iscriverà a Giurisprudenza, poi a Scienze Politiche, ma lascerà gli studi, farà la commessa a Londra, e non si tratterà di inconcludenza: molti se la ricordano a 19 anni, quando il padre inizia a invitarla alle riunioni del gruppo e lei arriva sempre per prima e annota a testa bassa ogni parola. Nel 1996, diventa vicepresidente di Fininvest, dal 2005 è presidente della holding di famiglia e dal 2003 guida anche la Mondadori.

 

Difensore del padre

Non le aveva fatto piacere che suo padre, nel ’94, entrasse in politica, ma da allora lo ha sempre difeso. In principio, dal conflitto di interesse («un problema che non esiste»; «un’arma spuntata che la sinistra usata in modo ossessivo». Poi, sui processi al papà, parlando di «pm ad personam» e di «persecuzione». Una volta, disse di Carlo De Benedetti, sul Lodo Mondadori, che lui era solo invidioso di suo padre. Un’altra, a un giornalista che le chiedeva i pregi del papà, rispose «quante pagine mi dà?».

 

[…]

BARBARA PIER SILVIO MARINA BERLUSCONI - MARTA FASCINA AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI

 

Erede di carisma

Per le sue uscite, precise e spietate, molti da anni la individuano come una possibile erede anche politica e anche dotata di leadership carismatica. Questo nonostante Berlusconi ripetesse che non avrebbe mai voluto che i suoi figli patissero quello che aveva patito lui. L’ipotesi lei l’ha sempre respinta, salvo nel 2014: «Nella vita non si può mai escludere nulla. Quindi, un domani, se capitasse, la politica, chissà…».

 

Intanto, si dice che sarà lei a decidere se a correre per il seggio lasciato vuoto dal padre sarà uno di famiglia, forse il fratello minore Luigi, forse zio Paolo, e che sarà sua l’ultima parola sulle liste delle Europee. D’altra parte, si diceva anche che ci sia stata lei dietro l’ultimo riassetto del partito e il ridimensionamento di Licia Ronzulli.

 

Enigma testamento

maurizio vanadia marina berlusconi 1

Marina è sposata con Maurizio Vanadia, primo ballerino della Scala e figlio di una famiglia operaia siculo-piemontese, hanno due figli: Gabriele, nato nel 2002, e Silvio, nato nel 2004. «Avere un marito e dei figli come quelli che ho è la più grande fortuna della mia vita», ha detto una volta.

 

La famiglia prima di tutto e, in questi giorni, lei sta interpretando i desideri del padre: non far morire le aziende né Forza Italia. L’apertura del testamento dirà fino a che punto lui teneva al «fattore Marina» e quanto ha voluto tutelare il suo ruolo di capo, in famiglia e in azienda e, forse, anche in politica.

MARINA BERLUSCONI MARTA FASCINA - FUNERALI SILVIO BERLUSCONImarina berlusconi funerali silvio berlusconi 1marina berlusconi silvio berlusconi veronica lario pier silvio berlusconi marina berlusconimarina berlusconimarina berlusconi presidente del gruppo mondadoriSILVIO BERLUSCONI TRA MARINA E MARTA FASCINA marina berlusconimarina berlusconiMARINA E PIERSILVIO BERLUSCONIeleonora barbara luigi marina pier silvio paolo berlusconi

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…