IL CAV HA L’INCUBO PRODI - “BENE MARINI, BISOGNA EVITARE DI ARRIVARE ALLA QUARTA VOTAZIONE. PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

Carmelo Lopapa per "La Repubblica"

«È Marini il nostro candidato. Anche nel passato si è dimostrato amico». Silvio Berlusconi esordisce così e non è ammesso contraddittorio, all'assemblea dei parlamentari Pdl riuniti alla Camera dopo le 21. Sta per chiudersi la giornata folle e concitata delle trattative ultime, dei faccia a faccia decisivi, del vortice di telefonate in cui crollano i muri e tutti parlano con tutti.

Ma il Cavaliere sa che la partita è ad alto rischio, anzi di più: «Temo che Bersani non riesca a tenere compatto il Partito democratico su quel nome, non è detto ce la faccia e dopo, tutto può succedere», confida ai più stretti collaboratori a margine della riunione serale.

E il nome infatti vacilla sotto le picconate di renziani e vendoliani, proprio nei minuti in cui il leader Pdl sta parlando per il serrate la file dei suoi: «Votatelo compatti, scrivete Franco e non Francesco, voglio andare ad Udine e celebrare la vittoria» dice, perché, in tutto questo, Berlusconi ha confermato per oggi pomeriggio la presenza alla kermesse elettorale per le regionali in Friuli.

In realtà, le ore che hanno preceduto la votazione di oggi non lasciano presagire nulla di buono, sul fronte pidiellino. E il «dopo, tutto può succedere» di Berlusconi allude all'incubo personale del Cavaliere, all'approssimarsi dell'ombra di Prodi. «Bisogna evitare di arrivare alla quarta votazione», insiste coi 97 deputati e 91 senatori. E spiega: «Franco Marini viene dal popolo, non è di centrodestra, ma è una persona positiva e seria, si è dimostrata in passato super partes, come nel 2008 dopo la caduta del governo Prodi, e per noi non è una sconfitta».

Come dire, sarà più facile da spiegare ai suoi elettori. Poi rianima le truppe: «Siamo sopra di cinque punti, i sondaggi dicono che si assottiglia il distacco personale tra me e Renzi », perché il voto a breve resta il suo orizzonte, se l'operazione Quirinale salta e nessun governo di larghe intese prenderà forma. I toni del resto sono sempre da battaglia, di nuovo contro la magistratura: «Le loro associazioni sono società segrete», affonda al cospetto dei parlamentari.

Per il momento, la carta Marini è disposto a giocarla. Gran tessitore dell'operazione Gianni Letta, abruzzese come l'ex presidente del Senato, d'intesa con il nipote della trincea opposta, Enrico Letta. Sembra che quando le auto blindate con a bordo Berlusconi e, appunto, Letta hanno lasciato Palazzo Grazioli poco prima delle 10 del mattino, abbiano raggiunto sia Giuliano Amato che dopo, a Palazzo Giustiniani, proprio Franco Marini.

Con loro il Cavaliere ha voluto parlare personalmente, prima di rientrare in residenza alle 13,30 con auto diverse da quelle consuete per depistare i giornalisti. Ha voluto cogliere le sfumature, raccogliere le garanzie necessarie sul «governo di larghe intese», unico vero obiettivo.

Nei colloqui ripetuti, il segretario Pd aveva offerto al Cavaliere proprio una rosa di tre nomi: Amato, Marini e D'Alema. Dialogo a quanto pare non solo telefonico, se è vero - come raccontano alcune fonti - che un faccia a faccia segreto potrebbe esserci stato tra i due nella notte precedente o nelle prime ore del mattino, nonostante le smentite. Berlusconi, di suo, aveva scelto Amato. «Ma la Lega non lo voterebbe mai - ha spiegato poi ai suoi - e nel Pd avrebbe più problemi di altri».


La scelta dunque cade sull'ex presidente del Senato. «Con lui avremo chance maggiori per dar vita a un governo coi nostri dentro» è la sua tesi. «E anche sull'assalto dei magistrati sarebbe un interlocutore non ostile» continua nel vertice a oltranza andato avanti da ora di pranzo per ore con Alfano, Verdini, Schifani, Brunetta e pochi altri a Palazzo Grazioli.

L'ufficio di presidenza previsto al mattino era stato già annullato. Quindi, il leader Pdl comunica il suo via libera a Bersani nel pomeriggio. I due concordano di tenere a rapporto i rispettivi gruppi parlamentari solo in serata, il più tardi possibile, alle 21, per evitare che il partito dei «franchi tiratori» si organizzi. Ma nella notte quel partito si era già materializzato.

Anche il centrodestra d'altronde non sarà compatto su Marini. Roberto Maroni in serata fa sapere che i 40 grandi elettori leghisti voteranno oggi Manuela Dal Lago. «Il nostro no deciso a Prodi, Amato e Monti», è la linea. Sebbene non vi siano grosse preclusioni personali sull'ex presidente del Senato. «Vedremo se la notte porterà consiglio» dicono dal Carroccio. Marini non potrà contare nemmeno sui nove grandi elettori di Fratelli d'Italia di La Russa e Meloni. Il Parlamento sarà un puzzle.

 

berlusconi prodiprodi berlusconi facetofaceVIGNETTA BENNY BERSANI E BERLUSCONI INSIEME A LETTO BEPPE GRILLO E ROMANO PRODI FRANCO MARINI FOTO LA PRESSE

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM