LA FAVO-LETTA DI NATALE NON INCANTA IL CAV – BERLUSCONI SNOBBA LA CONFERENZA DI ENRICHETTO E IRONIZZA: ‘SVOLTA GENERAZIONALE? NON SAPEVO CHE NAPOLITANO FOSSE COSÌ GIOVANE’

Adalberto Signore per ‘Il Giornale'

Alla fine il temuto blitz romano del Cavaliere non c'è stato. La giornata Silvio Berlusconi la passa ad Arcore, la mattina insieme alla compagna Francesca Pascale e il pomeriggio preso da alcune riunioni, tra cui un lungo faccia a faccia con Niccolò Ghedini sui diversi dossier giudiziari ancora sul tavolo.

Proprio ieri, peraltro, la procura di Roma ha chiesto l'archiviazione per l'ex premier indagato con l'improbabile accusa di voto di scambio per la lettera recapitata a milioni di italiani lo scorso febbraio nella quale prometteva il rimborso dell'Imu 2012 in caso di vittoria alle elezioni.

Nessuna toccata e fuga a Roma, dunque, e nessuna controprogrammazione alla conferenza stampa di fine anno di Enrico Letta. Il leader di Forza Italia, insomma, preferisce restare defilato, continuare a occuparsi del restyling di una Forza Italia le cui teste di ponte sono sempre più i Club Forza Silvio e l'Esercito di Silvio. Due contenitori su cui è più facile imprimere quel rinnovamento che Berlusconi teorizza ormai da tempo e che sul partito si scontra con i veti e i controveti dell'attuale dirigenza nonché con le sempre più accese faide interne.

La tensione, infatti, ha ormai raggiunto livelli mai visti, con senatori che fino a ieri erano vicinissimi al Cavaliere che negli sfoghi privati arrivano a ipotizzare di passare nel gruppo misto o con la segreteria di piazza San Lorenzo in Lucina che declina educatamente i pacchi dono natalizi indirizzati a qualche deputato non troppo ben visto. Una situazione che potrebbe degenerare a momenti, tanto che molti nel partito iniziano a pensare sia necessario trovare un punto di equilibrio al più presto.

Anche sulle nomine, così da presentarsi a Berlusconi «con delle soluzioni invece che con dei problemi». Non è escluso, insomma, che i big di Forza Italia possano sedersi a un tavolo nei prossimi giorni per poi proporre al Cavaliere un quadro di nomi sostanzialmente condivisi prima dell'Epifania, così da chiudere almeno la partita dei coordinatori regionali (resterebbe invece aperta quella dell'Ufficio di presidenza).

Sullo sfondo la conferenza stampa di Letta. Con Berlusconi piuttosto scettico sulla linea scelta dal presidente del Consiglio, molto concentrato sul futuro e poco sul passato. Solo promesse, secondo l'ex premier, che non avrebbe gradito di essere usato come «pretesto» per giustificare l'immobilismo di questi otto mesi. Insomma, elogiare la svolta generazionale - è il senso del ragionamento di Berlusconi - eppoi dare il pessimo spettacolo che si è visto sulla legge di Stabilità non ha granché senso. E sulla celebrazione fatta da Letta della «leadership ormai in mano ai quarantenni» il leader di Forza Italia si sarebbe lasciato scappare una battuta piuttosto polemica su Giorgio Napolitano: non lo facevo così giovane.

Non è un caso, dunque, che Deborah Bergamini - responsabile comunicazione di Forza Italia - bolli la conferenza stampa di Letta come «l'apoteosi del tempo futuro». Punta invece il dito sul “pretesto-Berlusconi” Mariastella Gelmini. «Far credere agli italiani che un anno di governo è trascorso nell'inconcludenza più assoluta a causa delle turbolenze della vicenda giudiziaria di Berlusconi - dice il vicecapogruppo vicario di Forza Italia alla Camera - non è atto credibile da parte di Letta.

Ironizza sulla svolta generazionale Mara Carfagna (è solo «un paravento dialettico dietro il quale nascondere gli scarsi risultati ottenuti da questo esecutivo»), mentre secondo Daniela Santanché la conferenza di fine anno «risente del clima, dell'inerzia e dell'incapacità di questo governo a produrre fatti concreti per gli italiani».

 

Silvio berlu BerlusconiDeborah Bergamini Gelmini mariastella mara carfagna

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…