silvio berlusconi matteo renzi

IL CAV: SONO ANCORA NECESSARIO, IN VENT’ANNI HO PRESO 200 MILIONI DI VOTI. MA DOPO IL REFERENDUM DECIDO SE RESTARE O MENO IN POLITICA - OFFENSIVA SUGLI ITALIANI ALL’ESTERO PER IL NO: INTERVISTA AD ''AMERICA OGGI''

 

Fabrizio de Feo per “il Giornale”

BERLUSCONI RENZIBERLUSCONI RENZI

 

L' orgoglio per i nostri concittadini che in giro per il mondo hanno tenuto alto il nome della patria. Il segnale d' allarme sulla riduzione degli spazi di democrazia generata dalla riforma costituzionale voluta da Matteo Renzi. L' invito a leggere una riforma che «rischia di trasformare gli italiani all' estero in cittadini di serie B» perché «è vergognoso che Renzi cancelli, fra gli altri aspetti, i vostri diritti che noi avevamo introdotto». La stoccata al premier sul tira e molla sulle dimissioni.

 

Silvio Berlusconi lancia il suo messaggio agli italiani all' estero e si rivolge in particolare a quelli che risiedono negli Stati Uniti, attraverso una intervista ad America Oggi. Nella stessa giornata si fa intervistare, in un match decisamente acceso, da Bianca Berlinguer su Rai3. E qui fa scorrere un brivido sulla schiena dei suoi sostenitori. «Dopo il referendum del 4 dicembre prenderò con calma la decisione se continuare o lasciare la vita politica».

 

BERLUSCONI VS RENZI BY GIANNELLIBERLUSCONI VS RENZI BY GIANNELLI

Il dubbio sembra, però, svanire subito dopo quando il presidente di Forza Italia manifesta «un senso di responsabilità nei confronti dei cittadini» che «mi hanno dato 200 milioni di voti in venti anni» e «mi fanno sentire ancora necessario». Un concetto rafforzato quando Berlusconi ricorda che «un leader viene dal basso, lo decide e lo sceglie la gente. Io non ho in mente nessun nome, ho in mente me stesso, se ancora resterò in campo».

 

Un discorso, quello sulla leadership, ripreso anche con America Oggi: «Non siamo una monarchia. I successori emergono naturalmente quando un nuovo leader dimostra sul campo di avere la forza, la passione, la capacità di coinvolgere la gente. Non dipende né da me né da altri nominarlo, non esiste un concorso per candidati leader. Esistono le regole, dure ma giuste, della competizione politica».

 

Berlusconi si sofferma diffusamente sugli scenari post-referendari. «Un percorso logico dopo la vittoria del No sarebbe quello di fare subito una nuova e diversa legge elettorale, e poi ridare la parola agli italiani per arrivare finalmente a una maggioranza parlamentare che corrisponda alla maggioranza dei cittadini e a un governo che ne sia espressione».

berlusconi renziberlusconi renzi

 

Ma il Cavaliere sa bene che «in ogni caso sarà il Presidente della Repubblica a farsi garante di un percorso che senza avventure concluda la legislatura. Noi prenderemo atto con rispetto delle sue scelte, e ci regoleremo di conseguenza. Di certo, potremo collaborare alla nuova legge elettorale, anzi riteniamo necessario e doveroso che sia una legge condivisa, ma non parteciperemo a nessun governo di scopo con il Partito democratico».

 

SALVINI MELONI TOTISALVINI MELONI TOTI

L' indisponibilità di Renzi a sedersi a un tavolo sulla legge elettorale, in caso di vittoria del No al referendum non lo scompone affatto. «Se non ci sarà lui, ci sarà di sicuro il suo partito, interessato a cambiare legge elettorale». Detto questo «i numeri parlamentari non cambiano, anche in caso di vittoria del No, quindi se Renzi deciderà di restare, potrà farlo. Lui ha promesso, se sconfitto, di farsi da parte: non sarebbe la prima promessa che non mantiene».

 

Infine una battuta sugli alleati sulla cui volontà di lavorare insieme non mostra di nutrire dubbi. «Se Meloni e Salvini non accettassero di far parte della coalizione, cosa che escludo assolutamente, diventerebbero semplicemente irrilevanti».

 

RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN

Berlusconi si sofferma anche su chi invoca il «cambiamento», a prescindere dai contenuti. «Io personalmente sono stato fra i primi a porre con forza in Parlamento, dal 1995, il tema della riforma istituzionale. Il fatto è che non tutte le riforme, non tutti i cambiamenti, sono equivalenti. Si può cambiare in meglio, o in peggio. La riforma di Renzi non risolve nessuno dei problemi veri, non offre più efficienza né minori costi, e al tempo stesso riduce gli spazi di democrazia».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”