silvio berlusconi matteo renzi

IL CAV: SONO ANCORA NECESSARIO, IN VENT’ANNI HO PRESO 200 MILIONI DI VOTI. MA DOPO IL REFERENDUM DECIDO SE RESTARE O MENO IN POLITICA - OFFENSIVA SUGLI ITALIANI ALL’ESTERO PER IL NO: INTERVISTA AD ''AMERICA OGGI''

 

Fabrizio de Feo per “il Giornale”

BERLUSCONI RENZIBERLUSCONI RENZI

 

L' orgoglio per i nostri concittadini che in giro per il mondo hanno tenuto alto il nome della patria. Il segnale d' allarme sulla riduzione degli spazi di democrazia generata dalla riforma costituzionale voluta da Matteo Renzi. L' invito a leggere una riforma che «rischia di trasformare gli italiani all' estero in cittadini di serie B» perché «è vergognoso che Renzi cancelli, fra gli altri aspetti, i vostri diritti che noi avevamo introdotto». La stoccata al premier sul tira e molla sulle dimissioni.

 

Silvio Berlusconi lancia il suo messaggio agli italiani all' estero e si rivolge in particolare a quelli che risiedono negli Stati Uniti, attraverso una intervista ad America Oggi. Nella stessa giornata si fa intervistare, in un match decisamente acceso, da Bianca Berlinguer su Rai3. E qui fa scorrere un brivido sulla schiena dei suoi sostenitori. «Dopo il referendum del 4 dicembre prenderò con calma la decisione se continuare o lasciare la vita politica».

 

BERLUSCONI VS RENZI BY GIANNELLIBERLUSCONI VS RENZI BY GIANNELLI

Il dubbio sembra, però, svanire subito dopo quando il presidente di Forza Italia manifesta «un senso di responsabilità nei confronti dei cittadini» che «mi hanno dato 200 milioni di voti in venti anni» e «mi fanno sentire ancora necessario». Un concetto rafforzato quando Berlusconi ricorda che «un leader viene dal basso, lo decide e lo sceglie la gente. Io non ho in mente nessun nome, ho in mente me stesso, se ancora resterò in campo».

 

Un discorso, quello sulla leadership, ripreso anche con America Oggi: «Non siamo una monarchia. I successori emergono naturalmente quando un nuovo leader dimostra sul campo di avere la forza, la passione, la capacità di coinvolgere la gente. Non dipende né da me né da altri nominarlo, non esiste un concorso per candidati leader. Esistono le regole, dure ma giuste, della competizione politica».

 

Berlusconi si sofferma diffusamente sugli scenari post-referendari. «Un percorso logico dopo la vittoria del No sarebbe quello di fare subito una nuova e diversa legge elettorale, e poi ridare la parola agli italiani per arrivare finalmente a una maggioranza parlamentare che corrisponda alla maggioranza dei cittadini e a un governo che ne sia espressione».

berlusconi renziberlusconi renzi

 

Ma il Cavaliere sa bene che «in ogni caso sarà il Presidente della Repubblica a farsi garante di un percorso che senza avventure concluda la legislatura. Noi prenderemo atto con rispetto delle sue scelte, e ci regoleremo di conseguenza. Di certo, potremo collaborare alla nuova legge elettorale, anzi riteniamo necessario e doveroso che sia una legge condivisa, ma non parteciperemo a nessun governo di scopo con il Partito democratico».

 

SALVINI MELONI TOTISALVINI MELONI TOTI

L' indisponibilità di Renzi a sedersi a un tavolo sulla legge elettorale, in caso di vittoria del No al referendum non lo scompone affatto. «Se non ci sarà lui, ci sarà di sicuro il suo partito, interessato a cambiare legge elettorale». Detto questo «i numeri parlamentari non cambiano, anche in caso di vittoria del No, quindi se Renzi deciderà di restare, potrà farlo. Lui ha promesso, se sconfitto, di farsi da parte: non sarebbe la prima promessa che non mantiene».

 

Infine una battuta sugli alleati sulla cui volontà di lavorare insieme non mostra di nutrire dubbi. «Se Meloni e Salvini non accettassero di far parte della coalizione, cosa che escludo assolutamente, diventerebbero semplicemente irrilevanti».

 

RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN

Berlusconi si sofferma anche su chi invoca il «cambiamento», a prescindere dai contenuti. «Io personalmente sono stato fra i primi a porre con forza in Parlamento, dal 1995, il tema della riforma istituzionale. Il fatto è che non tutte le riforme, non tutti i cambiamenti, sono equivalenti. Si può cambiare in meglio, o in peggio. La riforma di Renzi non risolve nessuno dei problemi veri, non offre più efficienza né minori costi, e al tempo stesso riduce gli spazi di democrazia».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO