BANANA-DRAMA – IL CAV TORNA RAPACE E NON ESCLUDE LA CRISI: SE LE CAMERE VENGONO SCIOLTE PRIMA CHE IL SENATO DICHIARI LA SUA DECADENZA, SAREBBE COPERTO DALLO SCUDO ANTIARRESTO…

Ugo Magri per "La Stampa"

A guastargli l'umore, un tempo avrebbe provveduto il trionfo della sua nemica Merkel. Ma ormai Berlusconi è considerato, sul piano internazionale, un intoccabile: nel senso che Frau Angela dopo la condanna difficilmente gli stringerebbe la mano, perlomeno davanti alle telecamere. Per cui il grande nervosismo che si raccoglie ad Arcore ha motivazioni del tutto estranee al grande proscenio della politica.

Il Cavaliere risulta angosciatissimo dalle voci di provvedimenti restrittivi in arrivo, cioè di arresti cautelari che potrebbero essere disposti nei suoi confronti non appena sarà stato spogliato dello scudo di senatore. Parliamo dunque di metà ottobre o forse un poco più in là. Lui già vive con ansia il momento in cui la Procura milanese potrebbe contestargli il reato di subornazione dei testimoni, nel caso specifico delle «olgettine» chiamate a deporre nel processo «Ruby 2» che ha visto le condanne di Mora, di Fede e della Minetti.

Chi frequenta il Palazzo di giustizia non è così convinto che la Procura potrebbe spingersi al punto da mettere Berlusconi sotto chiave, ma alle antenne di Silvio qualcosa è arrivato. Cosicché ieri ha visto i figli e gli avvocati in un consiglio di guerra. E oggi piomberà a Roma con intenzioni che mettono in grande allarme le «colombe» del suo partito, perché l'uomo vuole andare in tivù a sparare contro i magistrati. E siccome uno sfogo tira l'altro, nel salotto di Vespa l'ira potrebbe scaricarsi via etere contro il governo Letta, provocando la crisi...

Vani finora i tentativi di frenarlo. Inutilmente gli è stato detto che, se attaccasse le toghe come lui ha in animo, finirebbe per peggiorare la sua situazione. Ma allora, perché questa forzatura? Berlusconi è ritornato «falco», anzi falchissimo, per un calcolo disperato. In caso di arresto preventivo, disposto per avere inquinato le prove di un processo, lui verrebbe praticamente murato vivo. Gli verrebbe negato perfino il colloquio coi famigliari senza preventiva autorizzazione dei magistrati. Ma se le Camere venissero sciolte prima che il Senato arrivasse a dichiararlo decaduto, cioè entro un paio di settimane, allora lui resterebbe protetto dalle guarentigie parlamentari.

E fino alla convocazione delle nuove Camere lui si limiterebbe a scontare i 9 mesi di pena per i diritti Mediaset ai servizi sociali o al carcere domiciliare che, diversamente da quello disposto per motivi cautelari, gli consentirebbe di uscire di casa dalle 2 alle 8 ore al giorno e (previa intesa con il giudice dell'esecuzione) di incontrare chiunque, salvo i pregiudicati.

Unica nota «rosa» in un panorama scurissimo, è l'ampio servizio fotografico di «Vanity Fair» che nel prossimo numero lo presenterà al fianco della fidanzata Francesca, in pose definite amorevoli da chi ha visionato gli scatti. Sarà, in attesa delle eventuali ma sempre più probabili nozze, la consacrazione mediatica del loro legame. Per il resto dalle parti di Arcore si vive un clima di continui elettrochoc, che fanno confessare a un dignitario forzista sconsolato: «È tutta colpa della legge 180, che ci avrebbe dovuto chiudere nei manicomi, e invece siamo tutti a piede libero...».

 

Letta e Berlusconi ANGELA MERKEL E SILVIO BERLUSCONI jpegSARKOZY MERKEL BERLUSCONI A CANNES jpegBERLUSCONI-MERKEL-OBAMA-SARKOZYBERLUSCONI BACIA MERKEL

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO