salvini berlusconi

IL CAV TORNA CAINANO E METTE SALVINI NEL MIRINO. COSI’, PER FARGLI DISPETTO ANNUNCIA: ASSUMEREI LA MERKEL. E POI: IN FRANCIA NON HA VINTO MACRON, HA PERSO LA LE PEN - “SPERO CHE BOSSI RESTI NELLA LEGA; PUO’ PORTARE IL SEGRETARIO A PIU’ MITI CONSIGLI”

 

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

salvini berlusconisalvini berlusconi

Si dovrebbe parlare della Brianza, ma il Cavaliere punta dritto su Parigi e sulla première dame: «Il neopresidente ha una bella mamma che lo portava in braccio sin da bambino». Brigitte viene sistemata con un sorriso, ma Silvio Berlusconi pennella anche l' altra metà della coppia appena insediata all' Eliseo: «Il voto dei francesi non e' stato per Macron, ma contro la Le Pen. Le estreme non vincono». Vale a Parigi, ma anche da noi.

 

BOSSI BERLUSCONIBOSSI BERLUSCONI

Nel parco di Monza, in una cornice lussureggiante, si presenta il candidato sindaco del centrodestra Dario Allevi, azzurro ma benedetto da tutta la coalizione. Un piccolo modello che si può, anzi si deve esportare ovunque. I giornalisti lo tempestano di domande, lo stuzzicano sul rapporto altalenante con Salvini, gli fanno notare che il fondatore della Lega Umberto Bossi potrebbe andarsene.

 

Lui non si scompone: «Spero che Umberto Bossi rimanga anche per portare Salvini a più miti consigli. Bossi è sempre stato di parola, insieme abbiamo sempre appianato le divergenze e risolto i problemi». Oggi, con Salvini è un' altra musica e del resto i rapporti di forza sono cambiati. E allora il Cavaliere alterna i registri. Tesse un elogio davvero inusuale del vecchio Umberto: «Dopo la grave menomazione che ha avuto, lo definirei una persona eroica». Poi attacca il vincitore del Congresso leghista che era stato brusco, quasi sgarbato nei suoi confronti, uscendosene con un secco «ad Arcore mai con il cappello in mano».

BERLUSCONI ARCOREBERLUSCONI ARCORE

 

«Ad Arcore - replica stizzito il Cavaliere - quando sono venuti hanno trovato una cucina eccezionale, accoglienza cordialissima e le migliori idee in circolazione. L' unità del centrodestra - rimarca - è fondamentale ma bisogna comportarsi in modo corretto ed educato». Del resto il programma, al di là delle continue schermaglie, è condiviso al 90 per cento.

 

meloni salvini a firenzemeloni salvini a firenze

«Quando ci siamo trovati con la signora Meloni e il signor Salvini, loro due hanno eccepito solo su due questioni. La signora Meloni sulle garanzie per i giovani e subito il punto è stato rafforzato, Salvini invece si è dichiarato contrario all' euro. Bene, dall' euro è impossibile uscire, come ha ricordato nei giorni scorsi anche Mario Draghi. Però possiamo introdurre di nuovo la lira per i pagamenti quotidiani, come era la Am lira quando ero giovane. La doppia moneta funzionerebbe e salverebbe il potere d' acquisto del popolo che s' impoverisce sempre di più».

salvini balla con marine le pensalvini balla con marine le pen

 

Torna su Monza, ma infila un lapsus e cita Renzi al posto della città. S' interrompe, ridacchia divertito, poi torna a riflettere sui destini dell' Europa: «Io ho una certa esperienza nel valutare le persone e posso dire che dei leader attuali salverei solo la Merkel. Anzi, la assumerei subito». Anche se Salvini non sarebbe d' accordo. Pazienza: «Con lei ho un ottimo rapporto».

 

C' è stato l' incidente diplomatico per le parole non proprio eleganti che Berlusconi avrebbe detto sulla cancelliera. Lui puntualizza: «Quella frase non l' ho mai pronunciata, era semplicemente inconcepibile». Poi si concentra su Roma e vibra una stoccata al duo grillino Di Battista Di Maio: «Sono due fuori corso, hanno lavorato solo come steward all' Olimpico e al San Paolo per vedere la partita gratis».

 

BERLUSCONI BACIA MERKELBERLUSCONI BACIA MERKEL

Il pubblico applaude, lui ne approfitta per ricordare che il partito è al verde e strigliare i presenti: «Non ci sono i soldi per comprare le bandiere». E per essere più persuasivo passa al dialetto: «Sono finiti i danè».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....