CAMERON DISARCIONATO - IL CAVALLO CHE HA FATTO RUZZOLARE JAMES MURDOCH (QUELLO REGALATO DAGLI “AMICI” DI SCOTLAND YARD A REBEKAH BROOKS, ALL’EPOCA AD DEL GRUPPO) RISCHIA DI DISARCIONARE ANCHE IL PREMIER BRITANNICO: ASTRO NASCENTE DEI TORY NEL 2008, CAMERON FREQUENTAVA SPESSO LA TENUTA DELLA BROOKS - TRA UNA CAVALACATA E L’ALTRA, CAMERON SI E’ SPIANATO LA STRADA PER DOWNING STREET GRAZIE ALL’APPOGGIO DEI GIORNALI DI MURDOCH…

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Quante volte mister Cameron? Forse il premier non se lo aspettava di sentirsi fare questa domanda nel bel mezzo del vertice europeo di Bruxelles. Ma le sue cavalcate su Raisa, la cavalla che Scotland Yard regalò alla scaltra supermanager Rebekah Brooks, la dominatrice delle redazioni targate Murdoch, sta assumendo dimensioni più grandi di quanto Downing Street potesse prevedere: il Daily Telegraph, che pure fiancheggia i conservatori, parla di «horsegate» e timbra la faccenda come scandalo.

Così, nel pieno delle discussioni sulla crisi finanziaria, un Cameron alle strette e preso di petto dai giornalisti inglesi ha dovuto ammettere: sì, è vero, ho montato Raisa e scusatemi se per tre giorni sono stato zitto lasciando scivolare via i sospetti.

D'accordo ma una, o due, o quante volte è andato a spasso con Raisa? Non è mica di poco conto, per l'opinione pubblica inglese, andare e ficcare il naso nelle relazioni private e negli hobby del primo ministro. E una ragione c'è. La catena che parte da un equino e arriva fino alle soglie del palazzo principale della politica è una brutta botta per l'immagine del tory Cameron. C'è da ridere, c'è da piangere. E c'è di che preoccuparsi, pensano i suoi collaboratori.

Raisa, l'unico essere che esce immacolato e senza colpe (forse pure ingannato, vedremo perché) dal marcio che gira attorno al caso, apparteneva a Scotland Yard, quando la nobile istituzione di polizia era ancora gestita dagli amici di Rupert Murdoch, gli affossatori delle inchieste. Poi, tanto per capire quanto fossero stretti i rapporti fra gli investigatori e gli investigati, Scotland Yard pensò di «affidare» la cavalla bianca Raisa alla rossa Rebekah, quella che aveva scalato le poltrone del gruppo Murdoch.

Un gradito presente per la signora, l'imperatrice dei tabloid, affinché se ne dilettasse nella sua splendida casa di campagna dell'Oxfordshire. Tutto possibile ma un po' strano: era il 2008, dello spionaggio telefonico si spifferava (c'erano stati due arresti) ma Scotland Yard insabbiava e di quel quadretto di complicità, di bustarelle ai poliziotti «amici» e di menzogne arroganti, non c'era proprio ombra: cose venute fuori in queste settimane.

Il fatto è che Rebekah e il suo collega Andy Coulson (anche lui ex giornalista della scuderia Murdoch poi assunto dai tory come uomo delle relazioni pubbliche) coltivavano i rapporti con i partiti: con i laburisti che ancora governavano e si trascinavano l'eredità delle affinità elettive fra lo Squalo e Tony Blair ma soprattutto con i conservatori che puntavano al bersaglio grosso di Downing Street. E allora, un giorno, Rebekah invitò a casa sua il leader nascente, l'ex oxoniano David Cameron. E, dopo avergli promesso pieno e incondizionato appoggio, lo piazzò in sella a Raisa per le allegre scampagnate.

Poco male. Ma una volta? Due volte, dieci volte? Al momento Cameron glissa: sì, è vero, sono salito su Raisa. Dicci in quante occasioni, lo incalza la stampa, a partire dal Daily Telegraph e dal Guardian, che da sponde opposte della politica agitano la frusta.

Questione marginale? Di illecito non c'è proprio nulla, per ora. C'è però una sceneggiatura che si va scrivendo con chiarezza: fra i vertici del gruppo Murdoch, ansiosi di coprire le trame, i capi della «insospettabile» Scotland Yard e i rampanti dirigenti dei tory si è sviluppata una lunga frequentazione che i più cattivi catalogano già come complicità per chiudere gli scandali e i più cauti definiscono come una rete di relazioni pericolose da studiare meglio, nulla di penalmente rilevante ma tanto di politicamente censurabile.

Rebekah, Scotland Yard, Downing Street e David Cameron: ecco l'«horsegate», appendice del «tabloidgate», appendice del «Murdochgate». In mezzo c'è Raisa, la cavalla bianca. Poveretta, l'hanno pure beffata: Scotland Yard la pensionò raccomandando di non cavalcarla troppo, data l'età. Ma Rebekah, e c'era da aspettarselo, si comportò da Rebekah, colei a cui tutto era permesso: anche con le bestie.

 

REBEKAH BROOKS SUL CAVALLOIL CAVALLO DI REBEKAH BROOKSDavid CameronJAMES E RUPERT MURDOCHAndy Coulson testimonia al parlamento

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)