renzi juncker

CAVOLETTI DA BRUXELLES - L’UE RICHIAMA PITTIBULLO: STA AUMENTANDO DEBITO E DEFICIT E DEVE ADOTTARE “MISURE PER CONVERGERE VERSO I TARGET PREVISTI” - TRADOTTO: SERVE MANOVRA BIS - FITCH RIVEDE AL RIBASSO LA CRESCITA DEL PIL IPOTIZZATA DAL GOVERNO: 1% INVECE DI 1,6 - L’EUROGRUPPO, UNICA E VERA OPPOSIZIONE AL CAZZONE TOSCANO, BOCCIA GLI SCONTI FISCALI

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

Fabrizio Ravoni per “Il Giornale”

 

Pier Carlo Padoan annusa l' aria che tira e prova a gettare acqua sul fuoco per la lettera di richiamo sui conti pubblici da parte della Commissione europea. «Fa parte delle procedure standard - minimizza il ministro dell' Economia - Non sono preoccupato, me l' aspettavo». E precisa: «Non c' è nulla di nuovo nella lettera, vorrei dirlo con chiarezza».

Nella missiva che Bruxelles invierà a Roma, pur non essendoci nulla di nuovo (come dice il ministro), verrà formalizzato il fatto che l' Italia non rispetta la regola della rapidità di riduzione del deficit e del debito. E per far capire l' aria che tira a Bruxelles, l' Eurogruppo dice chiaro e tondo che l' Italia «da novembre ad oggi ha preso misure che aumentano il deficit. E c' è il rischio di una significativa deviazione dell' aggiustamento».

 

COMMISSIONE  UE COMMISSIONE UE

Pertanto, i ministri finanziari dell' area euro invitano i Paesi che si discostano dagli obbiettivi (l' Italia è tra questi), ad adottare «tempestivamente misure addizionali» per convergere verso i target previsti. Insomma, una richiesta di manovra correttiva.

Anche perché «l' alto debito italiano desta preoccupazione - segnala l' Eurogruppo - In base alle previsioni d' inverno, l' Italia non rispetterà la regola del debito per il 2015 ed il 2016». Padoan ripete a Bruxelles che verranno rispettati gli obbiettivi di proventi da privatizzazioni: mezzo punto di Pil quest' anno e nel 2017 e lo 0,3% nel 2018.

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x

 

Si tratta di obbiettivi che il governo ripete da almeno 3 anni e che non ha raggiunto. A peggiorare le cose per il debito, poi, contribuisce la stima di crescita dell' economia. Secondo l' agenzia di rating Fitch, quest' anno il Pil crescerà dell' 1%, contro l' 1,6% previsto dal governo. E nel 2017 l' aumento sarà contenuto nell' 1,3%. Ma le segnalazioni dell' Eurogruppo sulla mancata riduzione del debito si riferiscono alla contrazione dell' avanzo primario: un terzo di quello necessario per rispettare il fiscal compact; non alle privatizzazioni.

 

RENZI CONSIGLIO UERENZI CONSIGLIO UE

Pierre Moscovici, commissario Ue agli Affari europei, riconosce che il clima con l' Italia è cambiato. «Ma il clima è una cosa, la sostanza un' altra; ed a volte è un po' diversa». Nonostante i richiami dell' Eurogruppo, ci sarebbe il tentativo italiano di disinnescare le clausole di salvaguardia che dovrebbero scattare il prossimo anno: 17 miliardi di aumenti dell' Iva e delle tasse sulla benzina. L' obbiettivo a cui puntano a Palazzo Chigi è ottenere una flessibilità di bilancio pari a due punti di Pil, così da poter «schiacciare» il deficit al 2 per cento nel 2017.

 

padoan renzipadoan renzi

Bruxelles, poi, sta cercando di scoprire (senza grandi risultati) la data delle elezioni amministrative. Non vorrebbe far arrivare il giudizio sulla Legge di Stabilità in piena campagna elettorale, che non potrà essere troppo distante da quello dell' Eurogruppo che accusa Roma di aver aumentato il deficit con la legge di bilancio.

Il giudizio arriverà dopo la presentazione da parte del governo del Documento di economia e finanza (Def), che disegnerà il profilo della finanza pubblica del prossimo triennio.

renzi juncker 4renzi juncker 4

Nel Def il governo dovrà indicare le stime di crescita del Pil e dell' inflazione da cui dipende l' andamento di deficit e Pil.

 

E, soprattutto, Bruxelles attende di leggere se nel calcolo dell' indebitamento l' Italia utilizzerà o meno margini di flessibilità. E soprattutto quali. E se indicherà come finanziare l' operazione di taglio fiscale annunciata (nel 2017 dell' Ires e nel 2018 dell' Irpef). Operazione che, secondo la Commissione, non può essere finanziata con la flessibilità. E dall' Eurogruppo arriva la pietra tombale sugli sconti fiscali.

 

renzi juncker 1renzi juncker 1

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."