renzi juncker

CAVOLETTI DA BRUXELLES - L’UE RICHIAMA PITTIBULLO: STA AUMENTANDO DEBITO E DEFICIT E DEVE ADOTTARE “MISURE PER CONVERGERE VERSO I TARGET PREVISTI” - TRADOTTO: SERVE MANOVRA BIS - FITCH RIVEDE AL RIBASSO LA CRESCITA DEL PIL IPOTIZZATA DAL GOVERNO: 1% INVECE DI 1,6 - L’EUROGRUPPO, UNICA E VERA OPPOSIZIONE AL CAZZONE TOSCANO, BOCCIA GLI SCONTI FISCALI

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

Fabrizio Ravoni per “Il Giornale”

 

Pier Carlo Padoan annusa l' aria che tira e prova a gettare acqua sul fuoco per la lettera di richiamo sui conti pubblici da parte della Commissione europea. «Fa parte delle procedure standard - minimizza il ministro dell' Economia - Non sono preoccupato, me l' aspettavo». E precisa: «Non c' è nulla di nuovo nella lettera, vorrei dirlo con chiarezza».

Nella missiva che Bruxelles invierà a Roma, pur non essendoci nulla di nuovo (come dice il ministro), verrà formalizzato il fatto che l' Italia non rispetta la regola della rapidità di riduzione del deficit e del debito. E per far capire l' aria che tira a Bruxelles, l' Eurogruppo dice chiaro e tondo che l' Italia «da novembre ad oggi ha preso misure che aumentano il deficit. E c' è il rischio di una significativa deviazione dell' aggiustamento».

 

COMMISSIONE  UE COMMISSIONE UE

Pertanto, i ministri finanziari dell' area euro invitano i Paesi che si discostano dagli obbiettivi (l' Italia è tra questi), ad adottare «tempestivamente misure addizionali» per convergere verso i target previsti. Insomma, una richiesta di manovra correttiva.

Anche perché «l' alto debito italiano desta preoccupazione - segnala l' Eurogruppo - In base alle previsioni d' inverno, l' Italia non rispetterà la regola del debito per il 2015 ed il 2016». Padoan ripete a Bruxelles che verranno rispettati gli obbiettivi di proventi da privatizzazioni: mezzo punto di Pil quest' anno e nel 2017 e lo 0,3% nel 2018.

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x

 

Si tratta di obbiettivi che il governo ripete da almeno 3 anni e che non ha raggiunto. A peggiorare le cose per il debito, poi, contribuisce la stima di crescita dell' economia. Secondo l' agenzia di rating Fitch, quest' anno il Pil crescerà dell' 1%, contro l' 1,6% previsto dal governo. E nel 2017 l' aumento sarà contenuto nell' 1,3%. Ma le segnalazioni dell' Eurogruppo sulla mancata riduzione del debito si riferiscono alla contrazione dell' avanzo primario: un terzo di quello necessario per rispettare il fiscal compact; non alle privatizzazioni.

 

RENZI CONSIGLIO UERENZI CONSIGLIO UE

Pierre Moscovici, commissario Ue agli Affari europei, riconosce che il clima con l' Italia è cambiato. «Ma il clima è una cosa, la sostanza un' altra; ed a volte è un po' diversa». Nonostante i richiami dell' Eurogruppo, ci sarebbe il tentativo italiano di disinnescare le clausole di salvaguardia che dovrebbero scattare il prossimo anno: 17 miliardi di aumenti dell' Iva e delle tasse sulla benzina. L' obbiettivo a cui puntano a Palazzo Chigi è ottenere una flessibilità di bilancio pari a due punti di Pil, così da poter «schiacciare» il deficit al 2 per cento nel 2017.

 

padoan renzipadoan renzi

Bruxelles, poi, sta cercando di scoprire (senza grandi risultati) la data delle elezioni amministrative. Non vorrebbe far arrivare il giudizio sulla Legge di Stabilità in piena campagna elettorale, che non potrà essere troppo distante da quello dell' Eurogruppo che accusa Roma di aver aumentato il deficit con la legge di bilancio.

Il giudizio arriverà dopo la presentazione da parte del governo del Documento di economia e finanza (Def), che disegnerà il profilo della finanza pubblica del prossimo triennio.

renzi juncker 4renzi juncker 4

Nel Def il governo dovrà indicare le stime di crescita del Pil e dell' inflazione da cui dipende l' andamento di deficit e Pil.

 

E, soprattutto, Bruxelles attende di leggere se nel calcolo dell' indebitamento l' Italia utilizzerà o meno margini di flessibilità. E soprattutto quali. E se indicherà come finanziare l' operazione di taglio fiscale annunciata (nel 2017 dell' Ires e nel 2018 dell' Irpef). Operazione che, secondo la Commissione, non può essere finanziata con la flessibilità. E dall' Eurogruppo arriva la pietra tombale sugli sconti fiscali.

 

renzi juncker 1renzi juncker 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?