AI CAYMANI NON PIACE IL CULATELLO - ALLA LEOPOLDA DI RENZI, IL FINANZIERE DAVIDE SERRA COMMUOVE TUTTI CON LA SUA STORIA “DALLA POVERTÀ AI MILIONI”. MA NON SPECIFICA CHE I MILIONI LI FA CREANDO SOCIETÀ-SCHERMO NEI PARADISI FISCALI - SARA BIAGIOTTI: “NOI NON SIAMO QUELLI DELLA SCALATA TELECOM, DI ANTONVENETA, O COME SPOSETTI, CHE PENSò SOLO A SALVARE IL PATRIMONIO DEI DS” - REGGI: “LE REGOLE DELLE PRIMARIE FATTE DAGLI SCAGNOZZI DI BERSANI” - GORI: VOGLIO BENE A MATTEO…

1- RENZI AFFILA LE ARMI "PARTIAMO ALL'ATTACCO" - E IL FEDELISSIMO REGGI: REGOLE STABILITE DAGLI SCAGNOZZI DI BERSANI
Jacopo Iacoboni per "la Stampa"

E già, hanno messo Attenti al lupo di Dalla quando inizia a parlare Davide Serra, attesissimo ospite della prima giornata della Leopolda 2012 di Matteo Renzi: non una cena a porte chiuse, un incontro a cui chiunque può entrare. E Serra, bersaglio della polemica di Bersani sui «banditi delle Cayman» ci sa fare con le parole, narra di sé, una storia alla Will Smith.

«Qualcuno mi ha dato del bandito, perciò sono venuto a raccontare la mia storia. Ho giocato a pallavolo, fin quasi alla serie A. Venivo da una famiglia umile, sono stato il primo a laurearsi, anzi, ad andare all'Università. I miei nonni hanno fatto entrambi la guerra. Ebbi come professore Andrea Ichino, il fratello di Pietro. Insieme al rettore, ovviamente: Mario Monti».

Il papà chiese un prestito per mandarlo in Bocconi, «costava in tutto cinquanta milioni... Mi piaceva la macroeconomia e trovai lavoro a Londra, nel ‘94. Mandai 140 curriculum, ebbi due offerte, quell'anno solo in due della Bocconi ce la facemmo. E' da allora che vivo lì, non ci sono andato dopo. Dopo dieci anni di ricerca sono entrato in finanza, cinque anni fa ho avuto la chance di creare la mia azienda: siamo dieci dipendenti, di cui tre italiani, gestiamo poco più di un miliardo di dollari.

Puoi guadagnare tanto o perdere tanto. Io ho guadagnato, e investito, personalmente, in due startup a Milano, 35 persone che fanno app per cellulari». Insomma, «è questa la finanza che intendo io, intelligente e solidale». La chiosa è a effetto ma funziona: «Nella vita sono stato molto fortunato, così per ogni bambino che ho io, ne aiuto mille in Tanzania».

«Lo sente? E' la storia di uno studente il cui babbo fa sacrifici per mandarlo in Bocconi, e lui poi eccelle», conversa Matteo Renzi nel backstage, camicia azzurra, jeans, blazer, mentre telefona alla moglie che gli ha appena spedito un sms («grande Ichino», scrive Agnese). Matteo è molto disteso, in questo avvio della sua terza Leopolda.

Nondimeno annuncia alla Stampa «da oggi passo al contrattacco. Davanti alla storia delle Cayman potevamo star zitti e glissare. Ma abbiamo deciso di no, saremo duri, diremo come stanno le cose, anche con i miei collaboratori. E insisteremo con le proposte». Ichino sul lavoro, «la vecchia sinistra dovrebbe fare autocritica, serve un nuovo statuto dei lavoratori che non sia duale, tuteli i protetti ma soprattutto la massa dei non protetti».

Sul rapporto opaco tra politica e finanza va all'attacco Sara Biagiotti, consigliera a Firenze: «Noi non siamo quelli della scalata Telecom, quelli di Antonveneta non siamo come Sposetti, che quando nasceva il Pd venne a farci una lezione in fretta e furia su come salvare il patrimonio diessino. Basta pensare al riparo dei patrimoni!». Sulle regole attacca Reggi, durissimo, davvero: «Il segretario del Pd ha reso difficile la partecipazione, mandando avanti i suoi scagnozzi». Oppure: «Noi ai soldi di Riva, quello dell'Ilva, ci abbiamo rinunciato, segretario, rinuncia anche tu!».

E dire che Matteo è parso come pacificato: «Siamo molto vicini a Bersani, incollati. Visto quanta gente di giovedì pomeriggio? Duemila comitati, 114mila iscritti via web, 142mile euro trasparenti, io metto le fatture, e loro? Loro no. In questi giorni mi sono totalmente serenizzato, ma dico che non accetteremo più offese. Stiamo cambiando l'Italia, per i nostri figli e per la sinistra, cioè il futuro».

Mostra la foto del primo figlio, Francesco, 11 anni, sul telefonino. «E' il bersaniano di casa perché, dice, se vince Pierluigi starò di più a casa... E poi sta con la Camusso, il giorno dello sciopero mi ha detto "babbo, che bello questa Kgil (la c pronunciata gutturale, ndr.), che ci fa saltà la scuola..."». In sottofondo, Jovanotti suona la canzone chiave della Leopolda, Tensione evolutiva.

Primarie/ Reggi: Renzi ha fatto bene a fidarsi di BersaniAssente ad Assemblea per evitare personalizzazione scontro


2- PD, REGGI: ''ABBIAMO FATTO BENE A FIDARCI DI BERSANI''
Da www.repubblica.it del 6 ottobre 2012
video: http://video.repubblica.it/dossier/primarie-pd-2012/pd-reggi-abbiamo-fatto-bene-a-fidarci-di-bersani/107030/105410

"Siamo soddisfatti per il risultato ottenuto, quello che avevamo chiesto, raggiunto grazie alla nostra determinazione e alla complicità delle persone ragionevoli attorno a Bersani". Così Roberto Reggi, coordinatore della campagna di Matteo Renzi. "L'esito del voto dell'assemblea del Pd sulle regole delle primarie, con il ritiro degli emendamenti 'restrittivi' sull'albo, va nel senso che auspicavano i renziani", ha detto Reggi


3- GORI, IO E MATTEO? CI VOGLIAMO BENE
(ANSA) - "Io e Matteo ci vogliamo bene, andiamo molto d'accordo; se volete, ve lo diciamo insieme, perché poi pare che non sia sufficiente se a dirlo è uno solo di noi due. In questi mesi abbiamo lavorato molto, è un peccato che i giornali speculino su cose prive di fondamento". Lo ha detto Giorgio Gori, rispondendo ai giornalisti durante i lavori della convention di Renzi alla stazione Leopolda che gli chiedevano se ci fossero o ci fossero stati dissapori tra lui e il sindaco di Firenze.

"In questi mesi - ha proseguito - ho dato il mio contributo con lo spirito di uno che si è messo a disposizione, e spera di essere stato utile. Se sarò utile ancora alla causa, continuerò volentieri". Per Gori, "il progetto che Matteo ha avviato non è destinato a chiudersi a dicembre - ha detto - spero che potremo celebrare una vittoria, ma in ogni caso ci sarà stata una spinta forte al rinnovamento che ha coinvolto centinaia di migliaia di persone. Tutto questo, secondo me, richiederà comunque un seguito, una continuazione".

Gori si è detto poi "soddisfatto" del clima che si respira alla Leopolda: "sta arrivando gente da tutta Italia, vedo un palco carico di entusiasmo - ha commentato - sento interventi già molto pieni di contenuto; si capisce che abbiamo già molto percorso alle spalle. Ora mancano pochi giorni alle primarie, c'é da dare l'ultima spinta".

 

Roberto Reggi Sara Biagiotti DAVIDE SERRA saluti_RENZI E BERSANIMATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANIGiorgio Gori

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO