CAZZARI POWER – VENERDÌ IL SENATO HA ATTESO PER TUTTA LA NOTTE GLI EMENDAMENTI DEL GOVERNO AL DL ENTI LOCALI, MA DA PALAZZO CHIGI NON HANNO MANDATO UNA SOLA RIGA – E SULLE COPERTURE OCCHIO ALLO SCHERZETTO ACCISE

DAGOREPORT

COMMESSI 
SENATO
COMMESSI SENATO

 

Ma come? Anche voi eravate ancora svegli e vigili, nella notte tra venerdì 17 e sabato 18 luglio, alle ore 23.52? Anche voi, come i membri della commissione Bilancio del Senato e i relativi tecnici, dirigenti, uffici e segretarie; i commessi al piano ammezzato, al piano terra e in portineria; gli uffici legislativi dei gruppi di palazzo Madama, i dipendenti della copisteria, i consulenti, gli esperti, i responsabili della sicurezza e delle pulizie del palazzo, e chi più ne ha più ne metta, aspettavate i famosi emendamenti annunciati dal governo al suo disegno di legge sugli enti locali? Bravi merli. 

 

Gli emendamenti in questione, che dovevano arrivare venerdì mattina per dare tempo ai senatori della Bilancio di esaminarli e presentare eventuali sub-emendamenti entro le 15 di lunedì 20 (il provvedimento sugli enti locali è previsto in aula per martedì 21), i famosi emendamenti, dicevamo, sono stati rinviati di ora in ora per tutto il giorno. Termine ultimo, ultimissimo, dato dalla commissione al governo dopo una intera giornata passata in un’attesa snervante: le ore 20 di venerdì. 

Renzi senatoRenzi senato

 

Alle ore 20 da palazzo Chigi non era ovviamente arrivato nulla. E manco alle 21. O alle 22. O alle 23.

Solo promesse.

Tra un quarto d’ora li mandiamo.

Tra dieci minuti.

Cinque.

 

Insomma: alle 23.52 in punto un imbarazzato Gian Carlo Sangalli, Pd, facente funzioni di presidente della Bilancio da quando Antonio Azzollini si è dimesso (causa richiesta d’arresto per il crac delle suore della Divina Provvidenza), ha detto ufficialmente basta. E ha spedito a tutti un laconico buonanotte: "Si comunica che gli emendamenti del Governo relativi al disegno di legge n. 1977, la cui scadenza era stata fissata per stasera alle ore 20, non sono ancora pervenuti in originale. Saranno pertanto trasmessi non appena disponibili, prevedibilmente nella mattinata di lunedì».

 

Prevedibilmente?

Con «soli» tre giorni di ritardo, e a poche ore dal voto in aula del provvedimento? Chi avrà il tempo di leggerli, studiarli, capirli, sub-emendarli?

GIAN CARLO SANGALLIGIAN CARLO SANGALLI

E quanto costerà poi agli italiani, in termini di stipendi, straordinari, uffici aperti, luci accese e aria condizionata, l’inutile attesa di un palazzo rimasto in servizio - fino alle ore 23.52 – aspettando un plico di testi che da palazzo Chigi non è mai arrivato?

 

Alle 23.53, mentre il popolo di Madama cominciava indignatissimo a sciamare verso l’uscita, per i corridoi si levavano commenti irreferibili: contro la scorrettezza del governo, la confusione istituzionale che regna sovrana, la mancanza  di rispetto per la Camera alta e le persone che ci lavorano.

Altro che spending review! 

 

SCHIFANI E AZZOLLINI SCHIFANI E AZZOLLINI

Già sabato mattina Cinzia Bonfrisco, la capogruppo dei fittiani, non ha perso l'occasione per invitare ironicamente il governo ad aggiungere ai suoi già noti problemi di bilancio anche il costo sostenuto per l’inutile apertura di venerdì notte, quando l’intero Senato si è girato i pollici per ore aspettando che Renzi trovasse (senza evidentemente trovarle) le coperture necessarie per il suo bel decreto.

 

Alla faccia dei trionfali risparmi annunciati dal solito cazzone di Palazzo Chigi, nel dl sugli enti locali c’è da segnalare, infatti, un dolente articolo 9 sui costi della sanità (ovviamente in aumento) e un micidiale articolo 14 sulle clausole di salvaguardia. Traduzione: se entro il 30 settembre il Mef non riesce a trovare i 1716 milioni già contabilizzati per il 2015, ma che ancora mancano all’appello, gli sciagurati autisti italiani si ritroveranno a doverli pagare tutti, e in soli tre mesi, con un aumento sanguinoso delle accise sulla benzina. Ma possono consolarsi con l'ennesimo annuncio del suddetto cazzaro:

CINZIA BONFRISCO CINZIA BONFRISCO

 

++ Renzi, tra 2016-2018 riduzione tasse senza precedenti ++

 

Faremo rivoluzione copernicana senza aumentare debito (ANSA) ++ Renzi, tra 2016-2018 riduzione tasse senza precedenti ++ Faremo rivoluzione copernicana senza aumentare debito (ANSA) MAT 18-LUG-15 12:37 NNNN

 

e con il simpatico commento della Cgia di Mestre:

 

matteo renzi gianni lettamatteo renzi gianni letta

Fisco: Cgia,con tasse Ue risparmio 900 euro anno ad italiano 

 

Pressione fiscale Europa al 40%, Italia sopra media, Francia top (ANSA) - VENEZIA, 18 LUG - Se il carico fiscale dell'Italia fosse in linea a quello medio europeo, ogni cittadino risparmierebbe 904 euro all'anno di tasse e contributi. Lo rileva la Cgia comparando la pressione fiscale nel 2014 dei principali Paesi Ue: gli italiani occupano le prime posizioni della graduatoria dei contribuenti più tartassati d'Europa. Al primo posto la Francia con una pressione del 47,8% del Pil, l' Italia al 43,4%. La media dei 28 Paesi Ue si è stabilizzata al 40%; 3,4 punti in meno che da noi.(ANSA).

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”