CDA MINI PER RCS - SOLO DIECI MEMBRI, UNO DEI QUALI PRESIDENTE ONORARIO (CESARE ROMITI)

Andrea Montanari per Milano Finanza

Un cda sempre più ristretto. Più che dimezzato rispetto al board che si riuniva non più tardi del dicembre 2011. Il processo di ristrutturazione e rilancio di Rcs Mediagroup potrebbe passare dall'ennesimo snellimento del consiglio d'amministrazione già sceso a 13 unità a partire dal giugno scorso quando si è concretizzato il rinnovo dei vertici aziendali.

Adesso, secondo alcune interpretazioni circolate all'interno del patto che controlla il 58% del capitale, si potrebbe ipotizzare un altro step, finalizzato alla gestione più diretta e semplificata del gruppo di Via Rizzoli.

Se questo piano di lavoro si dovesse concretizzare, le recenti uscite di Paolo Merloni (socio del patto con il 2% e pronto a non sottoscrivere la ricapitalizzazione da 600 milioni complessivi), Giuseppe Vita (presidente di Unicredit, una delle banche più esposte con Rcs nonché membro del board della tedesca Axel Springer, colosso che secondo alcuni potrebbe essere nuovo socio di riferimento di via Rizzoli) e Andrea Bonomi (numero uno di Bpm, istituto anch'esso esposto con la società editoriale, e fondatore di Investindustrial, possibile sottoscrittore di parte dell'inoptato dell'aumento di capitale) potrebbero non essere integrate.

Il cda di Rcs sarebbe composto solo da dieci membri, uno dei quali (Cesare Romiti) con la carica simbolica di presidente onorario.

Ad affiancare il presidente Angelo Provasoli e l'ad Pietro Scott Jovane resterebbero i due vicepresidenti, il super consulente tedesco Roland Berger e il primo azionista singolo di Via Rizzoli Giuseppe Rotelli (16,55%), Luca Garavoglia, azionista di riferimento del gruppo Campari, Fulvio Conti, ad dell'Enel, il notaio ed ex presidente Piergaetano Marchetti, l'imprenditore Carlo Pesenti del gruppo Italcementi, terzo socio del patto con il 7,747% che non ha ancora sciolto i dubbi sulla partecipazione alla ricapitalizzazione, e Laura Carla Mengoni, unica rappresentante delle quote rose nel board.

Ieri, intanto, sono proseguiti i contatti tra l'azienda e la Prs di Bernardini De Pace per la cessione dei 10 periodici messi in vendita per evitarne la chiusura. In borsa, dopo diverse sedute di ribasso il titolo Rcs ha recuperato con un balzo dell'11,44% a quota 0,80 euro. Per i broker si tratta di semplice ricopertura tecnica: da inizio anno il titolo ha perso oltre il 36%. Forti i volumi scambiati (2,24 milioni, lo 0,31% del flottante) pari a 4 volte la media dell'ultimo mese.

 

SCOTT JOVANECesare Romiti Angelo Provasoli

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…