andrea ceccherini tim cook christine lagarde

"SERVE UNA NUOVA CLASSE DIRIGENTE" - DALL'ALTO DEL SUO OSSERVATORIO (GIOVANI-EDITORI), DA SEMPRE CENTRO DEPUTATO DELL'ESTABLISHMENT INTERNAZIONALE (DA JAMES MURDOCH A TIM COOK, FINO A CHRISTINE LAGARDE), ANDREA CECCHERINI PRENDE LA MIRA E SPARA: ''IL PAESE È NEL PANTANO DELL’IMMOBILISMO DECISIONALE E SERVE UNA NUOVA CLASSE DIRIGENTE CAPACE DI LEGGERE E ATTUARE IL CAMBIAMENTO ABBANDONANDO LE LENTI INTERPRETATIVE DEL PASSATO, ORMAI OPACIZZATE'' - “NON SARANNO GLI ATTUALI POLITICI A SCUOTERE IL MONDO, NÉ DI DESTRA NÉ DI SINISTRA” 

Estratto dell’articolo di Ilaria Ulivelli per www.lanazione.it

 

Christine Lagarde a firenze con Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani Editori

 

 

[…] Il Paese è nel pantano dell’immobilismo decisionale e serve una nuova classe dirigente capace di leggere e attuare il cambiamento abbandonando le lenti interpretative del passato, ormai opacizzate. Partire e ripartire dai giovani non è una possibilità ma una necessità. Lo è per Andrea Ceccherini, presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e di Progetto Città. Lo lascia intendere nettamente di non avere alcuna fiducia nell’attuale classe politica dirigente a livello nazionale.

andrea ceccherini tim cook

 

Il motivo? E’ quella che ci ha portato nel pantano in cui siamo. La soluzione? Credere e scommettere sui giovani […]

 

urbano cairo tim cook andrea ceccherini

 

Ceccherini, 49 anni, fiorentino, è un leader indipendente, con uno straordinario network di relazioni internazionali. Per farsi un’idea, solo negli ultimi mesi, nei suoi uffici fiorentini ha ospitato personaggi di grande calibro, dal numero uno della Apple Tim Cook alla presidente della Banca Centrale europea Christine Lagarde. Mantenendo il suo profilo rigoroso e riservato, fuori dal clamore.

 

Sergio Mattarella e Andrea Ceccherini

E’ proprio la filosofia di Ceccherini a fare da polo d’attrazione per i big internazionali. "Credere nei giovani e nei loro valori", come spiega, dando loro "strumenti" per renderli "sempre più cittadini e sempre meno sudditi, sempre più attori e sempre meno spettatori, per coinvolgerli nella grande arena democratica, da protagonisti, innescando quel cambiamento che rompa il maleficio dell’immobilismo, che solo loro potranno guidare".

andrea ceccherini james murdoch

 

"Non saranno gli attuali politici a scuotere il mondo, né di desta né di sinistra", ne è certo, Ceccherini. Non c’è molto da interpretare per capire la ragione che ha tenuto Ceccherini alla larga dai partiti di qualsiasi colore. Convinto com’è sempre stato che "quel piccolo mondo antico fosse animato da un sistema di valori che non coincidevano" coi suoi. Non a caso è voluto sempre restare fuori "dalla bolla, dal sistema di potere", in cui ha sempre sostenuto di non sentirsi a suo agio.

andrea ceccherini con studenti yf 2022 (1)

 

ANDREA CECCHERINI TIM COOK

Con questo spirito Ceccherini con l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ha voluto dedicare ai giovani due grandi progetti nazionali, divenuti leader nei relativi settori: "il Quotidiano in Classe", per sviluppare il pensiero critico, rendendo le giovani generazioni più padrone di pensare con la propria testa e "Young Factor", per allenarle a cominciare a masticare come funziona il mondo economico e finanziario. Per cambiare devono prima poter capire, conoscere, interpretare.

andrea ceccherini ignazio visco

 

[…] L’Osservatorio, la sua creatura più nota, nasce il 5 giugno del 2000, a Villa Cora. Lo prendono per mano gli editori Andrea Riffeser Monti, di Editoriale Nazionale, e Cesare Romiti, di Rcs. E’ il momento della grande svolta e del giovane fiorentino si comincia a parlare in tutto il Paese.

jens weidmann klaas knot andrea ceccherini ignazio visco

 

Oggi Ceccherini dalle finestre del suo ufficio nel cuore di Firenze posa lo sguardo attento sulla città e si muove in Europa e nel mondo con la capacità di tessere relazioni, di stringere amicizie e partnership strategiche internazionali.

 

 

Andrea Ceccherini ed Eric Schmidt di Google

Di dare forza con la forza dei top manager, di menti illuminate del giornalismo e dei colossi di internet, dei potenti delle banche europee, al progetto dell’Osservatorio che cresce nei numeri e nelle ambizioni, coinvolgendo ormai quasi un milione di studenti l’anno. E grossi calibri internazionali sfilano al fianco di Ceccherini: il presidente mondiale di Google Eric Schmidt, il fondatore di Whatsapp Jan Khoum, poi i pezzi da novanta dell’impero Murdoch, come gli eredi James e Lachan (21st Century Fox).

JOHN ELKANN ANDREA CECCHERINI 1

 

E’ solo del giugno dello scorso anno la firma, a Milano, del "Memorandum of understanding" con cui i quattro governatori delle banche centrali d’Italia, Francia, Spagna e Olanda hanno sottoscritto con l’Osservatorio l’impegno a lavorare insieme per diffondere più educazione economico finanziaria tra i giovani.

andrea ceccherini e laurene powell jobs 4

 

 

Leggere la finanza e interpretare il cambiamento economico è un’abilità da maturare sin dai banchi delle scuole superiori, per questo Ceccherini, nel marzo scorso, ha fatto incontrare ai ragazzi a Firenze la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, che ha raccolto la sua idea di istituire l’eurobarometro per misurare la competenza e il livello di istruzione dei futuri cittadini dell’Unione e una giornata annuale europea dedicata all’educazione economico-finanziaria dei giovani.

 

pablo hernandez de cos francois villeroy de galhau andrea ceccherini ignazio visco klaas knot

Un contributo essenziale alla formazione di cittadini pensanti, liberi e indipendenti. Come lui, che da studente al liceo di Scandicci, era diventato rappresentante d’istituto senza abbandonare l’arte della provocazione come stimolo per la crescita: nel pamphlet "Mai di lunedì!" raccontò ai colleghi studenti la battaglia in nome di un’ordinanza del 1971 che vietava le interrogazioni al lunedì e poi lasciò bianche le cento pagine del volume "Scandicci by night: tutto quello che puoi fare a Scandicci di notte". Nulla. Ma è l’inizio di tutto.

tim cook e andrea ceccherini

 

 

Il numero uno di Apple Tim Cook, nel 2019, decide di entrare nell’advisory board dell’Osservatorio di cui già facevano parte e continuano a far parte anche i direttori di New York Times, Washington Post e Wall Street Journal. Cook era rimasto così affascinato dal progetto del Quotidiano in Classe da volerlo importare anche negli Stati Uniti. D’altra parte conquistare i grandi del mondo è un’attitudine naturale per Andrea Ceccherini che ha raccolto i riconoscimenti di tre presidenti della Repubblica. L’ultimo dei quali lo ha nominato anche cavaliere.

andrea ceccherini e tim cook

 

Dove porterà questo lavoro? Lo vedremo. Certo che oggi c’è un network internazionale di pezzi da novanta in movimento a favore del cambiamento, per dare ai giovani l’occasione di cambiare il mondo. Preparandosi e formandosi, però. In modo da non perdere l’occasione. Almeno loro.

andrea ceccherini RAM SHRIRAMandrea ceccherini tim cook ANDREA CECCHERINI CON NAPOLITANOAndrea Ceccherini e James Murdochjohn phillips incontra andrea ceccherini JILL ABRAMSON E ANDREA CECCHERINI A BAGNAIA ANDREA CECCHERINI CON BERGOGLIOJill Abramson del New York Times Andrea Ceccherini e Gerard Baker del Wall St Journal

andrea ceccherini con i nonino foto di baccoANDREA CECCHERINI CHRISTINE LAGARDE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO