UNA "NUVOLA" DI GUAI - CEDERE I GIOIELLI DELL’EUR PER ULTIMARE I LAVORI DELLA NUVOLA? FRANCESCHINI DICE NO - FUKSAS: “BASTA VENDERE L'HOTEL LAMA: VALE 130 MILIONI, LA CIFRA CHE SERVIREBBE”

1. L’ALTOLà DI FRANCESCHINI: CEDERE I GIOIELLI DELL’EUR? NON SE NE PARLA NEMMENO

Paolo Boccacci per “la Repubblica - Roma"

 

DARIO FRANCESCHINIDARIO FRANCESCHINI

Spiega il ministro: «Una cosa è vendere immobili per sanare bilanci e non mi compete una valutazione su scelte di questo tipo su cui lavoreranno evidentemente Eur spa e il Mef. Quello che so è che sarebbe sbagliato vendere per fare cassa non immobili qualsiasi ma edifici vincolati e di grande valore. Sono certo che Mef ed Eur Spa troveranno certo altre strade perché questa non è davvero praticabile». Una stoccata forse decisiva al progetto varato per ultimare i lavori della Nuvola.

 

E in mattinata anche il Campidoglio si schiera contro. Il sindaco Marino, dopo un vertice con l’assessore all’Urbanistica Caudo e una discussione in giunta, fissa con il ministro dell'Economia Padoan un incontro urgente per oggi. «Vogliamo» afferma «un tavolo interistituzionale permanente». La sua linea è quella di proporre che l’acquisto sia possibile solo per lo Stato, che ora paga 15 milioni l’anno per affittare i quattro gioielli del Razionalismo, attraverso un suo fondo. E sarebbe dunque il governo a dover anticipare i milioni necessari a Eur Spa per pagare i lavori della Nuvola di Fuksas.

 

La Nuvola di Fuksas La Nuvola di Fuksas

Anzi, dal Campidoglio c’era la sicurezza che questo sarebbe stato il risultato dell’assemblea dei soci (Mef al 90%, Comune al 10)dove invece il presidente della società Pierluigi Borghini avrebbe insistito per aprire l’asta anche ai privati perché le loro offerte avrebbero potuto rilanciare la posta e obbligare il governo a comprare ad un prezzo più vantaggioso per Eur Spa. Non solo: con Padoan si parlerà anche del futuro della permanenza del Comune in Eur Spa.

 

Ribatte Borghini: «Visto che siamo una Spa, non posso vendere direttamente al soggetto che mi indica l'azionista, incapperei in danno erariale e abuso di posizione dominante, quindi devo fare una sollecitazione di interesse aperta anche a privati». E poi precisa: «C’è chi pensa che questi immobili possano diventare discount, se non bordelli visto che all'Eur si parla di una zona a luci rosse. Però ricordo che sono palazzi vincolati, dove non si può neanche mettere una paratia».

Fuksas nuvola Fuksas nuvola

 

Ma Marino e l’assessore Caudo sono sicuri: «Troveremo una soluzione anche per ultimare la Nuvola, un progetto importante per la città». E infine un annuncio dell’Ente Eur: «Al posto del Velodromo di Ligini abbattuto con il tritolo niente cemento, abbiamo intenzione realizzare lì con il Coni il lago dei cigni, per costituire un polo della canoa per i giovani».

 

2. FUKSAS: ALTRO CHE PALAZZI STORICI, PER FINIRE LA MIA NUVOLA BASTA VENDERE L’HOTEL LAMA

Paolo Boccacci per “la Repubblica - Roma”

 

Massimiliano Fuksas Massimiliano Fuksas

Il giorno dopo l’annuncio del “grande sacrificio” della messa all’asta dei capolavori del Razionalismo per ultimare la Nuvola, il primo a scendere in campo è lui, l’architetto del centro congressi, Massimiliano Fuksas.

 

«Vendere il patrimonio dell'Eur per portare a termine i lavori » afferma «mi sembra un non sense. Mi appello a Renzi, che ha capacità e buon senso, affinché trovi una soluzione rapida. Come ha fatto il presidente della Repubblica per il Quirinale bisogna trovare la soluzione anche per gli altri beni pubblici».

albergo lama di fuksas accanto alla nuvola albergo lama di fuksas accanto alla nuvola

 

Poi l'archistar, che ha appena vinto una gara per il palazzo dei congressi di Canberra in Australia, sottolinea che per completare la Nuvola «mancano le finiture interne e le attrezzature congressuali. Prima si mette a reddito e diventa un bene della città e meglio è, in più può accogliere turisti, congressisti, far lavorare qualche migliaia di persone».

 

Quindi un attacco a Eur Spa: «L'Eur è un quartiere di Roma, va reintegrato nella città e va commissariato per mettere fine a questo falso storico per cui è un'entità a parte. Non può appartenere al ministero dell’Economia. E non mi sembra che sia tenuto benissimo. Reintegriamolo nella città e torniamo alla normalità ».

 

NUVOLA FUKSAS NUVOLA FUKSAS

Quindi sui lavori della Nuvola: «Doveva essere finanziata nel 2000, quando io ho vinto il concorso, con una legge, come furono finanziati il Maxxi e l'Auditorium, invece i fondi non sono mai arrivati. Se pensiamo che Eur Spa vale 800 milioni capiamo che non si poteva permettere di fare un edificio da 276 milioni, più i costi aggiuntivi: non c'è proporzione. Se fosse stato finito il palazzo dei congressi avrebbe quasi raddoppiato il capitale dell'Eur, un edificio del genere ora vale sui 500-600 milioni. Mi chiedo poi perché non hanno venduto l'hotel Lama, di 439 stanze, accanto alla Nuvola: vale 130 milioni, esattamente quello che servirebbe per finire i lavori».

 

nuvola di fuksas e hotel lama nuvola di fuksas e hotel lama

Interviene il dem Meta: «Le opere iniziate vanno finite: tanto più quelle, come la Nuvola di Fuksas, utili rilanciare il ruolo e l'immagine di Roma nel momento in cui la città si candida a ospitare eventi internazionali. Ma finanziarle vendendo i musei non può essere una scelta.

 

Attacca il minisindaco Santoro: «Il rischio è che il rimedio sia peggiore del male: vendere i musei di Roma per completare la Nuvola mi sembra una forzatura eccessiva, fermo restando che queste cose si dovrebbero decidere con le istituzioni e non riunendo quattro funzionari e dirigenti che decidono per gli altri». Infine per FdI Fabio Rampelli: «Domani rivolgerò un’interrogazione al ministro Padoan. E se si vuole un tavolo interistituzionale, intorno ci devono essere tutte le forze»

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…