O CEDI O CADO - L’INCONTRO DI OGGI TRA RIGOR MONTIS, LA CANCELLIERA, HOLLANDE E RAJOY È L’ULTIMO TANGO SULL’ABISSO: SE LA MERKEL NON CEDE SULL’INTEGRAZIONE EUROPEA, IL LODEN RISCHIA DI SALUTARE PALAZZO CHIGI - SENZA RISULTATI VERI, IL PDL AVREBBE IL PRETESTO PER ARCHIVIARE I TECNICI ECCO PERCHÉ MONTI SPINGE PER IL MERCATO UNICO, LO SCORPORO DEGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI DAL CALCOLO DEL DEFICIT, PROJECT BOND E EUROBOND - MA SEDARE I FALCHI DEL BANANA è UN CONTO, CONVINCERE I MERCATI UN ALTRO…

Alberto D'Argenio per "la Repubblica"

Quando oggi pomeriggio si troveranno faccia a faccia nei salotti di Villa Madama, Monti si rivolgerà alla Merkel senza giri di parole: «Angela, i politici in Italia mi chiedono di non tornare a mani vuote dal summit europeo di settimana prossima. Devi cedere su qualcosa altrimenti la mia maggioranza rischia di sfaldarsi». E il governo di cadere, spalancando le porte dell'Italia ai partiti anti-euro.

È questo il messaggio che il Professore ha intenzione di recapitare alla Cancelliera di ferro nell'attesissima quadrilaterale di Roma. Dove Monti sulla necessità di approvare un vero piano contro la crisi nel Consiglio europeo in calendario tra sette giorni sarà sostenuto dal presidente francese Hollande e dal premier spagnolo Rajoy. Monti sa di giocarsi molto da qui a venerdì prossimo. E la tappa di oggi è fondamentale.

Le fibrillazioni della maggioranza, le tentazioni del Pdl di staccare la spina al governo usando proprio l'Europa come capro espiatorio vengono prese molto sul serio. Con lo staff del premier che si agita di fronte a un paradosso: con ogni probabilità da Bruxelles l'Italia tornerà con una serie di successi inimmaginabili solo sei mesi fa. Ma potrebbero non bastare. «A me non interessa vincere in Italia - ripete da giorni - ma vincere per l'Italia».

Basta scorrere la bozza di conclusioni del summit europeo. Contiene quasi tutte le richieste che Monti, con il ministro Moavero, ha proposto e negoziato dall'arrivo a Palazzo Chigi. Un nuovo impulso al mercato unico per spingere la crescita, lo scorporo degli investimenti produttivi dal calcolo del deficit (Golden Rule). E ancora, l'esperimento dei Project Bond e l'aumento di capitale che permetterebbe alla Banca europea per gli investimenti (Bei) di finanziare progetti fino a 80 miliardi. Così come si inizierà a parlare seriamente di Eurobond.

«Non per l'immediato - ammettono i collaboratori di Monti - ma per il medio periodo». Il che, giurano, va benissimo. Perché il premier «condivide» l'approccio della Merkel per il quale prima si deve andare avanti nell'integrazione politica, ovvero dare a Bruxelles più poteri sui bilanci nazionali, e poi procedere alle obbligazioni comuni. A questo si aggiunga che prenderà forma anche l'Unione bancaria proposta da Barroso.

Da un lato Monti lavora perché questo pacchetto alla fine arrivi davvero: «Anche se è nella bozza di conclusioni, non bisogna darlo per scontato», ripete ai suoi conscio delle sacche di resistenza dei nordici (Germania, Olanda e Finlandia in testa). E comunque bisogna far sì che le singole misure siano concretizzate al meglio. Sarebbe un successo? Forse no. Tutto questo potrebbe non bastare a placare definitivamente i mercati. E potrebbe non bastare a disinnescare i falchi berlusconiani. Ecco perché oggi Monti dirà alla Merkel che «se non ottengo qualcosa di forte non sono in grado di reggere».

Serve dunque un piano costruito in modo da produrre un'onda d'urto dirompente. Al quale aggiungere il colpo finale. Una pallottola d'argento. Se gli Eurobond non sono per oggi, tra le idee più gettonate, c'è lo scudo anti-spread ideato dal governo italiano, sostenuto da Parigi e Madrid, ma bocciato da Bruxelles e Berlino.

I dettagli della proposta non sono ancora stati elaborati (potrebbe essere la Bce a intervenire per abbassare i tassi di un Paese sotto attacco o il fondo salva- Stati), ma l'approccio con cui porre la questione alla Merkel sì: «Non è una misura per l'Italia, ma per l'Europa. Anche altri Paesi pagano tassi ingiustificati perché nell'eurozona c'è qualcosa che non funziona». Insomma, la Germania non può restare arroccata sulla posizione secondo cui per ottenere un intervento sugli spread un Paese debba finire sotto un programma di salvataggio come quello, disastroso, imposto alla Grecia.

Proprio Atene è un altro punto di scontro. La vittoria dei partiti pro-euro ha evitato la catastrofe che avrebbe trascinato nel baratro anche l'Italia. Me per Roma bisogna comunque dare ossigeno ad Atene, altrimenti la bomba ellenica tornerà a rischio deflagrazione. Vanificando qualsiasi eventuale successo del vertice di Bruxelles.

 

Mariano RajoyMARIO MONTI NON CI SENTE BENE pallone monti merkel hollande rajoy MERKEL E HOLLANDEpallone monti merkel hollande rajoy

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM