O CEDI O CADO - L’INCONTRO DI OGGI TRA RIGOR MONTIS, LA CANCELLIERA, HOLLANDE E RAJOY È L’ULTIMO TANGO SULL’ABISSO: SE LA MERKEL NON CEDE SULL’INTEGRAZIONE EUROPEA, IL LODEN RISCHIA DI SALUTARE PALAZZO CHIGI - SENZA RISULTATI VERI, IL PDL AVREBBE IL PRETESTO PER ARCHIVIARE I TECNICI ECCO PERCHÉ MONTI SPINGE PER IL MERCATO UNICO, LO SCORPORO DEGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI DAL CALCOLO DEL DEFICIT, PROJECT BOND E EUROBOND - MA SEDARE I FALCHI DEL BANANA è UN CONTO, CONVINCERE I MERCATI UN ALTRO…

Alberto D'Argenio per "la Repubblica"

Quando oggi pomeriggio si troveranno faccia a faccia nei salotti di Villa Madama, Monti si rivolgerà alla Merkel senza giri di parole: «Angela, i politici in Italia mi chiedono di non tornare a mani vuote dal summit europeo di settimana prossima. Devi cedere su qualcosa altrimenti la mia maggioranza rischia di sfaldarsi». E il governo di cadere, spalancando le porte dell'Italia ai partiti anti-euro.

È questo il messaggio che il Professore ha intenzione di recapitare alla Cancelliera di ferro nell'attesissima quadrilaterale di Roma. Dove Monti sulla necessità di approvare un vero piano contro la crisi nel Consiglio europeo in calendario tra sette giorni sarà sostenuto dal presidente francese Hollande e dal premier spagnolo Rajoy. Monti sa di giocarsi molto da qui a venerdì prossimo. E la tappa di oggi è fondamentale.

Le fibrillazioni della maggioranza, le tentazioni del Pdl di staccare la spina al governo usando proprio l'Europa come capro espiatorio vengono prese molto sul serio. Con lo staff del premier che si agita di fronte a un paradosso: con ogni probabilità da Bruxelles l'Italia tornerà con una serie di successi inimmaginabili solo sei mesi fa. Ma potrebbero non bastare. «A me non interessa vincere in Italia - ripete da giorni - ma vincere per l'Italia».

Basta scorrere la bozza di conclusioni del summit europeo. Contiene quasi tutte le richieste che Monti, con il ministro Moavero, ha proposto e negoziato dall'arrivo a Palazzo Chigi. Un nuovo impulso al mercato unico per spingere la crescita, lo scorporo degli investimenti produttivi dal calcolo del deficit (Golden Rule). E ancora, l'esperimento dei Project Bond e l'aumento di capitale che permetterebbe alla Banca europea per gli investimenti (Bei) di finanziare progetti fino a 80 miliardi. Così come si inizierà a parlare seriamente di Eurobond.

«Non per l'immediato - ammettono i collaboratori di Monti - ma per il medio periodo». Il che, giurano, va benissimo. Perché il premier «condivide» l'approccio della Merkel per il quale prima si deve andare avanti nell'integrazione politica, ovvero dare a Bruxelles più poteri sui bilanci nazionali, e poi procedere alle obbligazioni comuni. A questo si aggiunga che prenderà forma anche l'Unione bancaria proposta da Barroso.

Da un lato Monti lavora perché questo pacchetto alla fine arrivi davvero: «Anche se è nella bozza di conclusioni, non bisogna darlo per scontato», ripete ai suoi conscio delle sacche di resistenza dei nordici (Germania, Olanda e Finlandia in testa). E comunque bisogna far sì che le singole misure siano concretizzate al meglio. Sarebbe un successo? Forse no. Tutto questo potrebbe non bastare a placare definitivamente i mercati. E potrebbe non bastare a disinnescare i falchi berlusconiani. Ecco perché oggi Monti dirà alla Merkel che «se non ottengo qualcosa di forte non sono in grado di reggere».

Serve dunque un piano costruito in modo da produrre un'onda d'urto dirompente. Al quale aggiungere il colpo finale. Una pallottola d'argento. Se gli Eurobond non sono per oggi, tra le idee più gettonate, c'è lo scudo anti-spread ideato dal governo italiano, sostenuto da Parigi e Madrid, ma bocciato da Bruxelles e Berlino.

I dettagli della proposta non sono ancora stati elaborati (potrebbe essere la Bce a intervenire per abbassare i tassi di un Paese sotto attacco o il fondo salva- Stati), ma l'approccio con cui porre la questione alla Merkel sì: «Non è una misura per l'Italia, ma per l'Europa. Anche altri Paesi pagano tassi ingiustificati perché nell'eurozona c'è qualcosa che non funziona». Insomma, la Germania non può restare arroccata sulla posizione secondo cui per ottenere un intervento sugli spread un Paese debba finire sotto un programma di salvataggio come quello, disastroso, imposto alla Grecia.

Proprio Atene è un altro punto di scontro. La vittoria dei partiti pro-euro ha evitato la catastrofe che avrebbe trascinato nel baratro anche l'Italia. Me per Roma bisogna comunque dare ossigeno ad Atene, altrimenti la bomba ellenica tornerà a rischio deflagrazione. Vanificando qualsiasi eventuale successo del vertice di Bruxelles.

 

Mariano RajoyMARIO MONTI NON CI SENTE BENE pallone monti merkel hollande rajoy MERKEL E HOLLANDEpallone monti merkel hollande rajoy

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA