DELLA TANTO CELEBRATA LEGGE ANTI-CORRUZIONE PASSA SOLO IL DECRETO-FARSA SULLE LISTE “PULITE”, CHE NEGA IL PARLAMENTO AI CONDANNATI AD ALMENO 4 ANNI DI CARCERE (CIOÈ QUASI NESSUNO) - I DECRETI SULLA TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E SULL’INCOMPATIBILITÀ DEGLI INCARICHI DIRIGENZIALI INVECE SONO IMPANTANATI E RISCHIANO DI NON ESSERE APPROVATI PRIMA DELLE DIMISSIONI DI RIGOR MONTIS…

Liana Milella per "la Repubblica"

L'anti-corruzione fa un passo avanti, ma ne rischia due indietro. Alla Camera, con il Pdl nell'angolo, viene approvato il decreto legislativo sulle liste pulite, ma altri due fondamentali decreti della famosa legge contro i corrotti - sulla trasparenza nella pubblica amministrazione e sull'incompatibilità degli incarichi dirigenziali - potrebbero mancare il determinante appuntamento con l'ultimo consiglio dei ministri prima delle dimissioni di Monti.

Sarebbe un'ipoteca sulla manovra anti-corruzione perché senza quei decreti la legge resterebbe una scatola vuota. Tutta la prima parte sulla prevenzione, messa a punto dal ministro della Funzione Pubblica Filippo Patroni Griffi, verrebbe annullata. Fino a ieri sera, da palazzo Chigi, non veniva alcuna solida rassicurazione sul via libera ai due decreti. Tutta colpa di una legge che ha privilegiato la via delle deleghe.

Se ne vedono le conseguenze. Come nel caso di "liste pulite", gli articoli che regolano lo stop alle candidature dei condannati ad almeno due anni per reati gravissimi (mafia e terrorismo), per i delitti contro la pubblica amministrazione, o ancora per quelli per cui il codice prevede una condanna ad almeno quattro anni e quindi la detenzione in carcere. L'altro ieri il via libera del Senato, senza la minima polemica, ieri quello della Camera dopo un braccio di ferro col Pdl.

Cui il decreto non piace affatto, ma è costretto ad ingoiarlo perché resta isolato. In minoranza. Tutti vogliono liste pulite, tranne i berlusconiani. L'alleato di sempre, la Lega, sta con la maggioranza. Anzi, come dirà alla fine Matteo Bragantini «ci sarebbero volute norme ancora più severe per escludere i condannati per mafia anche se ancora in primo grado». Il capogruppo Pdl in commissione Giustizia Enrico Costa polemizza con la presidente della commissione Giustizia Giulia Bongiorno.

Addirittura legge brani di una sua intervista per smentire che «il Pdl abbia fatto solo leggi ad personam in questa legislatura». Cioè quello che, come dice Bongiorno, «è sotto gli occhi di tutti». Alla fine però pure il Pdl rinuncia alla politica dei rinvii e dell'ostruzionismo, si tura il naso e vota. Naturalmente Costa nega che «ci sia mai stato ostruzionismo», parla di «strumentalizzazioni», cerca di vendere l'immagine di un Pdl che invece ha cercato di «migliorare il testo».

A voto finito, con un parere assai tecnico che ipotizza undici ritocchi e impone alle Prefetture un controllo rapido e dirimente sulle liste, commenti entusiasti della Pd Donatella Ferranti e del centrista Roberto Rao, la palla torna a palazzo Chigi. Già oggi, se si terrà il consiglio dei ministri, il decreto passerà l'ultima lettura e diventerà pienamente operativo, pronto per bloccare i nomi sporchi per le prossime elezioni sia regionali che politiche. «Lo volevamo tutti, anche il Parlamento» dice il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri. «Siamo pronti a un consiglio dei ministri straordinario» anticipa il Guardasiglli Paola Severino.

Ma ora la vera sfida è un'altra. Quella che Bongiorno, stavolta nelle vesti di portavoce di Fli, lancia agli altri partiti: «Siano più rigorosi della legge, prevedendo regole e limiti più stringenti sulle candidature». Uno su tutti, escludere anche a priori i condannati in primo grado soprattutto se per reati gravi.

 

GIULIA BONGIORNOPaola Severino Anna Maria Cancellieri MARIO MONTI LEGGE RESTART ITALIA PARLAMENTO

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…