L’INCREDIBILE CELLINO - IL PRESIDENTE DEL CAGLIARI, TRASFERITO AI DOMICILIARI, NON VOLEVA LASCIARE IL CARCERE – A PARTE CHE È STATO MANDATO IN UNA MASSERIA VUOTA, DOVE LUI SI SENTE SOLO, IL VERO PROBLEMA ERA UN ALTRO: “SE RESTO IN CARCERE IL CAGLIARI VINCE” - PROPRIO COSÌ, LA SUA SUPERSTIZIONE, CHE LUI MISCHIA ALLA RELIGIONE, NON HA LIMITI...

Alberto Pinna per "Corriere della Sera"

Massimo Cellino proprio non voleva saperne di andar via dal carcere. Difficile per lui ammainare la bandiera dell'orgoglio («Uscirò di qui soltanto da uomo libero» aveva giurato) e soffocare la debordante ossessione per la scaramanzia: «Preferivo star qui a Buoncammino, almeno fino a domani, perché così ero certo che il Cagliari avrebbe vinto per la terza volta» ha detto serio al suo avvocato Benedetto Ballero.

Credere o non credere, il Cagliari non perde da due mesi, esattamente da quando sulla testa del suo presidente si è abbattuta la tegola della storia di Is Arenas, lo stadio che i magistrati sostengono essere stato costruito con fondi pubblici destinati ad aree vicine al Molentargius, lo stagno dove svernano i fenicotteri rosa. Orgoglio e superstizione: «Sono uscito dal carcere contro la mia volontà» ha ripetuto ancora, arrivando nella masseria di Terramanna, fra Villamassargia e Domusnovas, vicino a Iglesias, agli arresti domiciliari.

«Qui è molto peggio che in galera. Non c'è nessuno, ci abita soltanto il custode e io sono l'unico ospite». Terramanna è una grande azienda agricola, un tempo appartenuta ad Angelo Corsi, leggendaria figura di socialista, più volte parlamentare, amico di Giuseppe Saragat. La famiglia Corsi l'ha donata alla città di Iglesias e la cooperativa San Lorenzo ha recuperato masseria e terreni incolti, ora a disposizione di detenuti soggetti a misure alternative al carcere.

Trenta camere, desolatamente vuote. Una fortuna per i magistrati che proprio non sapevano che fare dell'ostinato Cellino: «Io - ripeteva - di qui non mi muovo». Ultime ore concitate, quasi una commedia dell'assurdo. Un detenuto che vuole rimanere in prigione? Quasi mai accaduto. Generalmente gli avvocati si danno da fare per far uscire i loro clienti, invece Cellino aveva ingiunto ai suoi legali: «Non azzardatevi a chiedere i domiciliari!». Infatti quando l'avvocato Giovanni Cocco ieri è andato a portargli la (buona?) notizia (il Tribunale del riesame aveva disposto che poteva tornare a casa) lui non ha neanche voluto riceverlo. E la storia si è complicata. Quale casa? Già, perché il presidente del Cagliari non ha residenza in Sardegna: da anni ha trasferito affari e domicilio in Florida, a Miami. E a Cagliari la villa dove abita la moglie non è ritenuta «adatta» come pure il centro sportivo di Assemini, la «casa» del Cagliari calcio: «Isolamento a rischio, ci passa troppa gente».

Ore frenetiche. Con i magistrati, pur di trovare un luogo «idoneo», disposti a mandare l'ostinato Cellino in convento. Ma quale? A Cagliari ci sono i francescani di Fra' Ignazio. Escluso: «Centinaia di fedeli ogni giorno, un porto di mare». Meglio una comunità. Ma intanto venerdì è andato, con Cellino ancora in prigione. Ieri, infine, la soluzione: ok per la masseria Terramanna.

A questo punto si trattava di far sloggiare il presidente del Cagliari da Buoncammino. Primo no a padre Massimiliano Sira, cappellano del carcere: «Voglio rimanere qui, almeno fino a domani. Assistere alla messa e poi c'è la partita col Bologna...». Fede e scaramanzia, così è Massimo Cellino, il presidente che ha collezionato un'incredibile sfilza di aneddoti (più o meno veri, ma tutti verosimili): si sfila una lacrima e la lancia contro il giocatore della squadra avversaria che sta per calciare un rigore. Mai vorrebbe giocare una partita il giorno 17 (cancellato dalla tribuna main, dove c'è un posto numero 16 e un posto 16 bis) e proprio quando è costretto invita i tifosi ad andare allo stadio «con qualcosa di viola, perché due sfortune si elidono e fanno fortuna» (in duemila eseguono).

È il presidente che fa acquistare tre panini alla mortadella «perché così col Siena facciamo tre gol» (e fu così!); e alla vigilia di una partita con l'Udinese, con il Cagliari a 16 punti in classifica, negli spogliatoi non chiede di vincere. Dice soltanto: «Mi raccomando, niente pareggio...». E che prima di ogni partita e dopo ogni gol del Cagliari bacia l'immaginetta di fra Nazzareno, che porta sempre con sé. Ce l'aveva anche ieri quando gli agenti di custodia, tifosi del Cagliari e però inflessibili, con in mano l'ordinanza del magistrato si sono affacciati alla sua cella: «Su, presidente, ci segua. Se non viene con le sue gambe, dobbiamo portarla via noi».

 

Massimo Cellino CELLINO PRESIDENTE DEL CAGLIARI MASSIMO CELLINOcellino foto mezzelani gmt cellino gode foto mezzelani gmt STADIO IS ARENAS jpegSTADIO IS ARENAS STADIO IS ARENAS jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....