A.A.A. CERCASI UNA MAGGIORANZA SILENZIOSA CHE TENGA A GALLA LETTAENRICO ANCHE SE SILVIO STACCA LA SPINA - TREMONTI AL LAVORO

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

«Io continuo a non pensare che Silvio Berlusconi provochi la crisi di governo. Ma se la provoca...». A questo punto il senatore del gruppo «Gal», la pattuglia a cui tutti guardano nell'attesa di azionare il pallottoliere del possibile Letta bis, trattiene il fiato. Poi lo dice: «Se Berlusconi provocasse la crisi di governo, io penso che al Senato verrà fuori una maggioranza silenziosa. E che il Cavaliere, in questo caso, si troverebbe ad avere a che fare con molte sorprese e moltissime delusioni».

È il primo a venire allo scoperto. Il primo senatore eletto col centrodestra a parlare esplicitamente di una nuova maggioranza de-berlusconizzata. E non si nasconde dietro l'anonimato. Anzi. Il suo nome è Paolo Naccarato. È stato sottosegretario nell'ultimo governo Prodi ed è molto legato a Giulio Tremonti, che l'ha inserito nella sua «quota» nelle liste della Lega.

E, soprattutto, è uno di quei democristiani doc allevati alla scuola di Francesco Cossiga.
«Sa perché dico che, secondo me, alla fine Berlusconi non staccherà la spina al governo? Perché, pensando a quello che ci aspetta al Senato, mi è tornata in mente come un piacevole ronzio una cosa che mi diceva Cossiga», racconta Naccarato.

«Vedi Paolo", mi diceva, "sono tantissimi quelli che non hanno capito l'ultima metamorfosi di Berlusconi. Adesso pensa davvero al bene del Paese". Sembravano parole esagerate. Eppure, negli ultimi anni, s'è sempre fermato prima di scombinare il quadro politico. Se lo facesse questa volta, avrebbe amarissime sorprese, a Palazzo Madama...», conclude il suo racconto.

In fondo, non è un'analisi troppo dissimile rispetto a quella in cui si esercita un altro ex giovane democristiano, in questo caso allevato alla scuola di Giulio Andreotti. Si tratta di Beppe Fioroni. «Attorno alla persona di Silvio Berlusconi c'è gente che si sta impegnando a incassare a fini personali il massimo del lucro», è la premessa dell'ex ministro.

Esaurita la quale Fioroni sgancia un siluro all'interno del suo partito: «Io sono preoccupato più dei nostri che dei berlusconiani. Sono preoccupato dalla presenza sullo scacchiere di Massimo D'Alema e Matteo Renzi. Evidentemente, queste due persone non si sono rese conto che ci sono partite che sembrano vinte, come nel 1994 e nel 2013, e che poi invece si perdono. E sono guai...».

Il sospetto dell'ala «governista» del Pd a cui Fioroni dà voce, e neanche troppo velatamente, è che il tandem D'Alema-Renzi, in caso di resa dei conti, possa trascinare tutti alle elezioni. O puntare ad altre maggioranze che non siano quelle legate a un «Letta bis». E qui, nel famoso pallottoliere del Senato bisogna aggiungere almeno una cifra. Il numero 13, i senatori renziani che - nonostante finirono per votare col resto del partito - premevano per le dimissioni di Alfano dopo «il caso Kazakistan».

Il prodiano Sandro Gozi, che sta alla Camera e sostiene Renzi, infatti, sembra chiudere le porte a un «bis» dell'attuale inquilino di Palazzo Chigi. «Io spero che il governo non cada. Ma se cade dobbiamo farne un altro che faccia almeno la legge di stabilità e la riforma elettorale. E visto che dovremmo darci una mossa anche su liberalizzazioni e lavoro - aggiunge Gozi - credo che si debba riprovare a dialogare con Sel e M5S. E il governo, in quel caso, non lo potrebbe guidare Letta».

«Il mister X», secondo i vendoliani di Sel, ci sarebbe già. E si chiama Matteo Renzi, il nome più citato nelle conversazioni private in cui Nichi Vendola parla di possibili scenari futuri. Anche se, da oggi, bisogna fare i conti con la prima uscita allo scoperto nel fronte del centrodestra. Con quella previsione in cui s'è cimentato Naccarato. Con quel sibillino richiamo a una «maggioranza silenziosa» che starebbe lì, pronta per un nuovo governo guidato da Letta.

E ieri sera, alla festa democratica di Firenze, anche il candidato alla segreteria del Pd Gianni Cuperlo ha accennato al «dovere di cercare una diversa maggioranza se il centrodestra dovesse togliere la fiducia all'esecutivo».

Sempre che Berlusconi, alla fine, non decida di dare retta agli amici di una vita, da Gianni Letta a Ennio Doris, che premono perché non si vada alla rottura. E di far contento Fedele Confalonieri, che poco più di un mese fa - incontrandolo al matrimonio di Paola De Micheli - prese da parte Enrico Letta e gli disse: «Enrico, spero che il tuo governo duri molto, molto a lungo».

 

 

PAOLO NACCARATO ENZO CARRA Tremonti Giulio Giulio Tremonti PAOLO BONAIUTI PAOLO NACCARATO Berlusconi Tremontiletta FRANCESCO COSSIGA GIUSEPPE FIORONI MATTEO RENZI SULLA GRUaba22 on sandro gozi mo emanuela

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...