A.A.A. CERCASI UNA MAGGIORANZA SILENZIOSA CHE TENGA A GALLA LETTAENRICO ANCHE SE SILVIO STACCA LA SPINA - TREMONTI AL LAVORO

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

«Io continuo a non pensare che Silvio Berlusconi provochi la crisi di governo. Ma se la provoca...». A questo punto il senatore del gruppo «Gal», la pattuglia a cui tutti guardano nell'attesa di azionare il pallottoliere del possibile Letta bis, trattiene il fiato. Poi lo dice: «Se Berlusconi provocasse la crisi di governo, io penso che al Senato verrà fuori una maggioranza silenziosa. E che il Cavaliere, in questo caso, si troverebbe ad avere a che fare con molte sorprese e moltissime delusioni».

È il primo a venire allo scoperto. Il primo senatore eletto col centrodestra a parlare esplicitamente di una nuova maggioranza de-berlusconizzata. E non si nasconde dietro l'anonimato. Anzi. Il suo nome è Paolo Naccarato. È stato sottosegretario nell'ultimo governo Prodi ed è molto legato a Giulio Tremonti, che l'ha inserito nella sua «quota» nelle liste della Lega.

E, soprattutto, è uno di quei democristiani doc allevati alla scuola di Francesco Cossiga.
«Sa perché dico che, secondo me, alla fine Berlusconi non staccherà la spina al governo? Perché, pensando a quello che ci aspetta al Senato, mi è tornata in mente come un piacevole ronzio una cosa che mi diceva Cossiga», racconta Naccarato.

«Vedi Paolo", mi diceva, "sono tantissimi quelli che non hanno capito l'ultima metamorfosi di Berlusconi. Adesso pensa davvero al bene del Paese". Sembravano parole esagerate. Eppure, negli ultimi anni, s'è sempre fermato prima di scombinare il quadro politico. Se lo facesse questa volta, avrebbe amarissime sorprese, a Palazzo Madama...», conclude il suo racconto.

In fondo, non è un'analisi troppo dissimile rispetto a quella in cui si esercita un altro ex giovane democristiano, in questo caso allevato alla scuola di Giulio Andreotti. Si tratta di Beppe Fioroni. «Attorno alla persona di Silvio Berlusconi c'è gente che si sta impegnando a incassare a fini personali il massimo del lucro», è la premessa dell'ex ministro.

Esaurita la quale Fioroni sgancia un siluro all'interno del suo partito: «Io sono preoccupato più dei nostri che dei berlusconiani. Sono preoccupato dalla presenza sullo scacchiere di Massimo D'Alema e Matteo Renzi. Evidentemente, queste due persone non si sono rese conto che ci sono partite che sembrano vinte, come nel 1994 e nel 2013, e che poi invece si perdono. E sono guai...».

Il sospetto dell'ala «governista» del Pd a cui Fioroni dà voce, e neanche troppo velatamente, è che il tandem D'Alema-Renzi, in caso di resa dei conti, possa trascinare tutti alle elezioni. O puntare ad altre maggioranze che non siano quelle legate a un «Letta bis». E qui, nel famoso pallottoliere del Senato bisogna aggiungere almeno una cifra. Il numero 13, i senatori renziani che - nonostante finirono per votare col resto del partito - premevano per le dimissioni di Alfano dopo «il caso Kazakistan».

Il prodiano Sandro Gozi, che sta alla Camera e sostiene Renzi, infatti, sembra chiudere le porte a un «bis» dell'attuale inquilino di Palazzo Chigi. «Io spero che il governo non cada. Ma se cade dobbiamo farne un altro che faccia almeno la legge di stabilità e la riforma elettorale. E visto che dovremmo darci una mossa anche su liberalizzazioni e lavoro - aggiunge Gozi - credo che si debba riprovare a dialogare con Sel e M5S. E il governo, in quel caso, non lo potrebbe guidare Letta».

«Il mister X», secondo i vendoliani di Sel, ci sarebbe già. E si chiama Matteo Renzi, il nome più citato nelle conversazioni private in cui Nichi Vendola parla di possibili scenari futuri. Anche se, da oggi, bisogna fare i conti con la prima uscita allo scoperto nel fronte del centrodestra. Con quella previsione in cui s'è cimentato Naccarato. Con quel sibillino richiamo a una «maggioranza silenziosa» che starebbe lì, pronta per un nuovo governo guidato da Letta.

E ieri sera, alla festa democratica di Firenze, anche il candidato alla segreteria del Pd Gianni Cuperlo ha accennato al «dovere di cercare una diversa maggioranza se il centrodestra dovesse togliere la fiducia all'esecutivo».

Sempre che Berlusconi, alla fine, non decida di dare retta agli amici di una vita, da Gianni Letta a Ennio Doris, che premono perché non si vada alla rottura. E di far contento Fedele Confalonieri, che poco più di un mese fa - incontrandolo al matrimonio di Paola De Micheli - prese da parte Enrico Letta e gli disse: «Enrico, spero che il tuo governo duri molto, molto a lungo».

 

 

PAOLO NACCARATO ENZO CARRA Tremonti Giulio Giulio Tremonti PAOLO BONAIUTI PAOLO NACCARATO Berlusconi Tremontiletta FRANCESCO COSSIGA GIUSEPPE FIORONI MATTEO RENZI SULLA GRUaba22 on sandro gozi mo emanuela

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...