renzi monti

IL RITORNO DI RIGOR MONTIS - A CERNOBBIO L’EX PREMIER IN LODEN BACCHETTA RENZI PER LE RICHIESTE DI FLESSIBILITÀ ALL'EUROPA E TIRA FUORI LA SUPPOSTA: “SERVONO PIÙ REGOLE” - LA TARDIVA AUTOCRITICA DEGLI EUROBUROCRATI DOPO LA “BREXIT”: “SIAMO LONTANI DAGLI ELETTORI”

Mario MontiMario Monti

Ferdinando Giugliano per “la Repubblica”

 

L'ampolloso Forum Ambrosetti di Cernobbio non è certo il luogo più scontato per una penitenza. Ma a quasi tre mesi dalla decisione del Regno Unito di uscire dall' Ue, tra le pareti dell' Hotel Villa d' Este si sono susseguiti i "mea culpa" di ex primi ministri italiani e tecnocrati europei per il progressivo distacco fra elites ed elettori. Compreso un ex premier ed ex Commissario europeo come Mario Monti che chiede non più flessibilità - come predica oggi il governo italiano - ma meno flessibilità, per evitare il rischio di un' Unione che si sfaldi sotto il peso di regole non più rispettate.

FRANS TIMMERMANSFRANS TIMMERMANS

 

E' improbabile che questo pentimento verrà ascoltato al di là dei monti che dominano il lago di Como. Di certo, non è chiaro quale strada prendere per superare questa crisi di fiducia. Gli imprenditori e finanzieri presenti in sala hanno infatti potuto ascoltare le riflessioni di Frans Timmermans, primo vicepresidente della Commissione Europea, a proposito dello slogan "take back control", quella volontà di "riprendere il controllo" che ha permesso al campo del "Leave" di vincere il voto sul "Brexit".

Mario MontiMario Monti

 

Esprimendosi in un italiano quasi impeccabile, il Commissario ha detto di aver compreso la prevalenza di questo sentimento fra gli elettori europei, ma ha aggiunto che è di fatto impossibile riprendere il controllo senza l'Europa. Tra le soluzioni elencate ci sono l'unione della sicurezza e un attento controllo sulle frontiere comuni, a partire da quella Sicilia dove Timmermans è stato prima di arrivare in Lombardia.

 

Per Monti, invece, il nodo è quello delle regole comuni. La nuova comunicazione sulla flessibilità dei conti pubblici, accolta con entusiasmo dal nostro governo di oggi, è vista come un fattore di disintegrazione. Il rischio è che ogni Paese usi i margini concessi dalle regole per aumentare la spesa corrente, mettendo fine alla loro credibilità. Meglio sarebbe, ha ascoltato la platea in sala, riscrivere le regole e ridurre la flessibilità.

 

dijsselbloem dijsselbloem

Le elites di Cernobbio non hanno perso fiducia nell' euro. Oltre l' 80% dei partecipanti ha detto in un sondaggio che l' euro è stato un successo. Per Yves Mersch, del Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea, questa convinzione è diffusa anche tra gli elettori, che vedono la moneta unica come a un bene pubblico che è forse la garanzia più forte che staremo insieme anche in un periodo di crisi».

 

Ma è necessario rafforzare le istituzioni economiche per spingere la crescita e rafforzare la stabilità finanziaria. Le ricette sono quelle più volte ripetute dai piani alti della Bce: una garanzia comune sui depositi e la creazione di un mercato unico dei capitali. Ma per Mersch bisogna anche avere ambizione: "non ci si può estraniare da una maggiore integrazione fiscale", per esempio attraverso la creazione di un ministro delle finanze europee.

 

renzi a cernobbio 03renzi a cernobbio 03

Di improvvisi grandi balzi in avanti, però, non vuole sentire parlare Jeroen Dijsselbloem, il ministro delle finanze olandese e presidente dell' eurogruppo. La creazione dell' unione bancaria è la prova che l' eurozona può creare in tempi rapidi un' istituzione strategicamente significativa.

 

Ma per Dijsselbloem bisogna riflettere bene prima di fare di fare delle mosse importanti. Ad ogni modo, forse in Europa si parla troppo di crisi, mentre la crescita sta pian piano ritornando, soprattutto in quei Paesi come Irlanda e Spagna che hanno fatto le riforme.

Il pubblico di Cernobbio non è convinto. La Commissione viene accusata di errori di comunicazione, mentre c' è chi parla di un' eccessiva autoreferenzialità dei direttori generali nei palazzi di Bruxelles. Ma nonostante questo scetticismo è improbabile nascano soluzioni durature. L' anno prossimo, tra il tintinnio dei calici di Villa d' Este si sentirà di nuovo lo schioccare dei flagelli e il brusio di un altro atto di dolore.

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…