renzi monti

IL RITORNO DI RIGOR MONTIS - A CERNOBBIO L’EX PREMIER IN LODEN BACCHETTA RENZI PER LE RICHIESTE DI FLESSIBILITÀ ALL'EUROPA E TIRA FUORI LA SUPPOSTA: “SERVONO PIÙ REGOLE” - LA TARDIVA AUTOCRITICA DEGLI EUROBUROCRATI DOPO LA “BREXIT”: “SIAMO LONTANI DAGLI ELETTORI”

Mario MontiMario Monti

Ferdinando Giugliano per “la Repubblica”

 

L'ampolloso Forum Ambrosetti di Cernobbio non è certo il luogo più scontato per una penitenza. Ma a quasi tre mesi dalla decisione del Regno Unito di uscire dall' Ue, tra le pareti dell' Hotel Villa d' Este si sono susseguiti i "mea culpa" di ex primi ministri italiani e tecnocrati europei per il progressivo distacco fra elites ed elettori. Compreso un ex premier ed ex Commissario europeo come Mario Monti che chiede non più flessibilità - come predica oggi il governo italiano - ma meno flessibilità, per evitare il rischio di un' Unione che si sfaldi sotto il peso di regole non più rispettate.

FRANS TIMMERMANSFRANS TIMMERMANS

 

E' improbabile che questo pentimento verrà ascoltato al di là dei monti che dominano il lago di Como. Di certo, non è chiaro quale strada prendere per superare questa crisi di fiducia. Gli imprenditori e finanzieri presenti in sala hanno infatti potuto ascoltare le riflessioni di Frans Timmermans, primo vicepresidente della Commissione Europea, a proposito dello slogan "take back control", quella volontà di "riprendere il controllo" che ha permesso al campo del "Leave" di vincere il voto sul "Brexit".

Mario MontiMario Monti

 

Esprimendosi in un italiano quasi impeccabile, il Commissario ha detto di aver compreso la prevalenza di questo sentimento fra gli elettori europei, ma ha aggiunto che è di fatto impossibile riprendere il controllo senza l'Europa. Tra le soluzioni elencate ci sono l'unione della sicurezza e un attento controllo sulle frontiere comuni, a partire da quella Sicilia dove Timmermans è stato prima di arrivare in Lombardia.

 

Per Monti, invece, il nodo è quello delle regole comuni. La nuova comunicazione sulla flessibilità dei conti pubblici, accolta con entusiasmo dal nostro governo di oggi, è vista come un fattore di disintegrazione. Il rischio è che ogni Paese usi i margini concessi dalle regole per aumentare la spesa corrente, mettendo fine alla loro credibilità. Meglio sarebbe, ha ascoltato la platea in sala, riscrivere le regole e ridurre la flessibilità.

 

dijsselbloem dijsselbloem

Le elites di Cernobbio non hanno perso fiducia nell' euro. Oltre l' 80% dei partecipanti ha detto in un sondaggio che l' euro è stato un successo. Per Yves Mersch, del Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea, questa convinzione è diffusa anche tra gli elettori, che vedono la moneta unica come a un bene pubblico che è forse la garanzia più forte che staremo insieme anche in un periodo di crisi».

 

Ma è necessario rafforzare le istituzioni economiche per spingere la crescita e rafforzare la stabilità finanziaria. Le ricette sono quelle più volte ripetute dai piani alti della Bce: una garanzia comune sui depositi e la creazione di un mercato unico dei capitali. Ma per Mersch bisogna anche avere ambizione: "non ci si può estraniare da una maggiore integrazione fiscale", per esempio attraverso la creazione di un ministro delle finanze europee.

 

renzi a cernobbio 03renzi a cernobbio 03

Di improvvisi grandi balzi in avanti, però, non vuole sentire parlare Jeroen Dijsselbloem, il ministro delle finanze olandese e presidente dell' eurogruppo. La creazione dell' unione bancaria è la prova che l' eurozona può creare in tempi rapidi un' istituzione strategicamente significativa.

 

Ma per Dijsselbloem bisogna riflettere bene prima di fare di fare delle mosse importanti. Ad ogni modo, forse in Europa si parla troppo di crisi, mentre la crescita sta pian piano ritornando, soprattutto in quei Paesi come Irlanda e Spagna che hanno fatto le riforme.

Il pubblico di Cernobbio non è convinto. La Commissione viene accusata di errori di comunicazione, mentre c' è chi parla di un' eccessiva autoreferenzialità dei direttori generali nei palazzi di Bruxelles. Ma nonostante questo scetticismo è improbabile nascano soluzioni durature. L' anno prossimo, tra il tintinnio dei calici di Villa d' Este si sentirà di nuovo lo schioccare dei flagelli e il brusio di un altro atto di dolore.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?