renzi monti

IL RITORNO DI RIGOR MONTIS - A CERNOBBIO L’EX PREMIER IN LODEN BACCHETTA RENZI PER LE RICHIESTE DI FLESSIBILITÀ ALL'EUROPA E TIRA FUORI LA SUPPOSTA: “SERVONO PIÙ REGOLE” - LA TARDIVA AUTOCRITICA DEGLI EUROBUROCRATI DOPO LA “BREXIT”: “SIAMO LONTANI DAGLI ELETTORI”

Mario MontiMario Monti

Ferdinando Giugliano per “la Repubblica”

 

L'ampolloso Forum Ambrosetti di Cernobbio non è certo il luogo più scontato per una penitenza. Ma a quasi tre mesi dalla decisione del Regno Unito di uscire dall' Ue, tra le pareti dell' Hotel Villa d' Este si sono susseguiti i "mea culpa" di ex primi ministri italiani e tecnocrati europei per il progressivo distacco fra elites ed elettori. Compreso un ex premier ed ex Commissario europeo come Mario Monti che chiede non più flessibilità - come predica oggi il governo italiano - ma meno flessibilità, per evitare il rischio di un' Unione che si sfaldi sotto il peso di regole non più rispettate.

FRANS TIMMERMANSFRANS TIMMERMANS

 

E' improbabile che questo pentimento verrà ascoltato al di là dei monti che dominano il lago di Como. Di certo, non è chiaro quale strada prendere per superare questa crisi di fiducia. Gli imprenditori e finanzieri presenti in sala hanno infatti potuto ascoltare le riflessioni di Frans Timmermans, primo vicepresidente della Commissione Europea, a proposito dello slogan "take back control", quella volontà di "riprendere il controllo" che ha permesso al campo del "Leave" di vincere il voto sul "Brexit".

Mario MontiMario Monti

 

Esprimendosi in un italiano quasi impeccabile, il Commissario ha detto di aver compreso la prevalenza di questo sentimento fra gli elettori europei, ma ha aggiunto che è di fatto impossibile riprendere il controllo senza l'Europa. Tra le soluzioni elencate ci sono l'unione della sicurezza e un attento controllo sulle frontiere comuni, a partire da quella Sicilia dove Timmermans è stato prima di arrivare in Lombardia.

 

Per Monti, invece, il nodo è quello delle regole comuni. La nuova comunicazione sulla flessibilità dei conti pubblici, accolta con entusiasmo dal nostro governo di oggi, è vista come un fattore di disintegrazione. Il rischio è che ogni Paese usi i margini concessi dalle regole per aumentare la spesa corrente, mettendo fine alla loro credibilità. Meglio sarebbe, ha ascoltato la platea in sala, riscrivere le regole e ridurre la flessibilità.

 

dijsselbloem dijsselbloem

Le elites di Cernobbio non hanno perso fiducia nell' euro. Oltre l' 80% dei partecipanti ha detto in un sondaggio che l' euro è stato un successo. Per Yves Mersch, del Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea, questa convinzione è diffusa anche tra gli elettori, che vedono la moneta unica come a un bene pubblico che è forse la garanzia più forte che staremo insieme anche in un periodo di crisi».

 

Ma è necessario rafforzare le istituzioni economiche per spingere la crescita e rafforzare la stabilità finanziaria. Le ricette sono quelle più volte ripetute dai piani alti della Bce: una garanzia comune sui depositi e la creazione di un mercato unico dei capitali. Ma per Mersch bisogna anche avere ambizione: "non ci si può estraniare da una maggiore integrazione fiscale", per esempio attraverso la creazione di un ministro delle finanze europee.

 

renzi a cernobbio 03renzi a cernobbio 03

Di improvvisi grandi balzi in avanti, però, non vuole sentire parlare Jeroen Dijsselbloem, il ministro delle finanze olandese e presidente dell' eurogruppo. La creazione dell' unione bancaria è la prova che l' eurozona può creare in tempi rapidi un' istituzione strategicamente significativa.

 

Ma per Dijsselbloem bisogna riflettere bene prima di fare di fare delle mosse importanti. Ad ogni modo, forse in Europa si parla troppo di crisi, mentre la crescita sta pian piano ritornando, soprattutto in quei Paesi come Irlanda e Spagna che hanno fatto le riforme.

Il pubblico di Cernobbio non è convinto. La Commissione viene accusata di errori di comunicazione, mentre c' è chi parla di un' eccessiva autoreferenzialità dei direttori generali nei palazzi di Bruxelles. Ma nonostante questo scetticismo è improbabile nascano soluzioni durature. L' anno prossimo, tra il tintinnio dei calici di Villa d' Este si sentirà di nuovo lo schioccare dei flagelli e il brusio di un altro atto di dolore.

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...