renzi soldi

LA BANCA-ROTTA DI RENZI - A CERNOBBIO IL PREMIER CAZZONE DICE CHE I LAVORATORI BANCARI SONO TROPPI E CHE VANNO DIMEZZATI NEL GIRO DI 10 ANNI - LE SIGLE DEL SETTORE NON CI STANNO E MINACCIANO LO SCIOPERO GENERALE SE IL PRIMO MINISTRO NON LA SMETTE DI ATTACCARE LA CATEGORIA - E IL CREDITO COOPERATIVO E' NEL CAOS, CON I 40MILA LAVORATORI DEL SETTORE SENZA CONTRATTO DA QUASI TRE ANNI

RENZI PADOANRENZI PADOAN

(AGI) -  "L 'affermazione del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, circa la necessita ' di ridurre, in 10 anni, di 150.000 lavoratori bancari (15.000 all 'anno supponiamo), il numero degli addetti nel settore creditizio, merita una sola risposta: Sciopero Generale". E ' qaunto dichiarano in una nota unitaria i segretari generali dei sindacati del settore bancario, Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil , Sinfub, Ugl/Credito, Uilca e Unisin. "Il premier - osservano - prima di fare queste dichiarazioni, che rischiano di destabilizzare l 'intero settore, aveva l 'obbligo di consultare le parti sociali (Abi e Sindacati), fare valutazioni di opportunita '.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

La sua analisi si basa invece sul fatto che sua moglie usa lo smartphone invece di recarsi allo sportello bancario. Con il piu ' bieco populismo dichiara che bisogna ridurre gli occupati (ma un presidente del Consiglio non deve pensare a come incrementare l 'occupazione visto anche gli esiti negativi del Jobs Act?), ridurre il numero delle filiali, aggregare le banche e che la politica deve stare fuori da questi processi".

 

VOTAZIONE ALLA CAMERA PER IL JOBS ACTVOTAZIONE ALLA CAMERA PER IL JOBS ACT

Le organizzazioni sindacali invitano "anche l 'Abi a prendere posizione contro queste sconclusionate affermazioni" e ricordano al premier "che un suo predecessore (Romano Prodi) alla fine degli anni '90 di fronte alle prime avvisaglie della crisi delle banche convoco ' un tavolo a Palazzo Chigi con le Parti Sociali e che da li ' scaturirono soluzioni che ancora oggi hanno una validita ' fondamentale per il settore e servono da ammortizzatori sociali senza costi per la collettivita '. Invitiamo il presidente del Consiglio a parlare di meno e a studiare un po ' di piu ' gli atti parlamentari e gli strumenti fiscali e previdenziali. Ma soprattutto gli consigliamo di stare alla larga da certi finanzieri d 'assalto, con residenza all 'estero, che probabilmente lo mal consigliano".

contro il jobs actcontro il jobs act

 

Nei prossimi giorni, annunciano i sindacati, "i nostri Uffici Studi produrranno documentazione che contestano e contraddicono quanto affermato dal Premier sia sul numero delle filiali che del numero delle banche in relazione al mercato europeo, soprattutto, sul costo del personale e sui trattamenti fiscali e gli oneri pubblici abbondantemente disallineati con quelli pagati dalle altre banche europee.

 

Dati, tra l 'altro, che saranno molto simili a quelli presentati dal Presidente ABI Patuelli lo scorso luglio. Se il Presidente del Consiglio non convochera ' immediatamente le parti sociali - concludono - iniziera ' una contrapposizione e una mobilitazione totale da parte del Sindacato del credito per la difesa dei posti di lavoro e della dignita ' professionale delle lavoratrici e dei lavoratori".

 

Lando SileoniLando Sileoni

2 - SILEONI ATTACCA RENZI

(ANSA) - ' 'Quando Renzi vuole spostare l 'attenzione o evitare determinati problemi usa sempre il temabanche, banchieri, bancari. Ma questo gli fa perdere consenso elettorale e questo a me dispiace ' '. Lando Sileoni, segretario generale della Fabi, va all 'attacco di Renzi che ieri al forum Ambrosetti ha parlato di circa 150 mila esuberi nel settore del credito. ' 'Queste dichiarazioni stimolano i banchieri a licenziare - aggiunge - e significano 15 mila lavoratori all 'anno in meno ' '.

 

3 - IL GRAN PASTICCIO DELLE BCC

Cristina Casadei per "Il Sole24Ore"

 

FEDERCASSEFEDERCASSE

Un contratto “congiunturale” per i 37mila bancari del credito cooperativo. A più di tre anni dalla scadenza del contratto (avvvenuta il 31-12-2013) e dopo la riforma che ha a lungo bloccato il negoziato, sarebbe arrivato il momento di dare al settore «uno strumento di cui tutti hanno bisogno - spiega il presidente della delegazione di Federcasse, Augusto Dell’Erba -. Ma non riusciamo a rimontare un tavolo che vada avanti perché il sindacato continua ad avere una posizione rivendicativa che non tiene conto della situazione».

 

SPORTELLO BANCARIOSPORTELLO BANCARIO

Il settore sta andando incontro alla costituzione del gruppo bancario cooperativo e questo non potrà essere senza conseguenze. È un nuovo soggetto giuridico che entra nell’ordinamento italiano su cui il normatore ha dato indicazioni di razionalizzazione complessiva. Tutto questo non può non avere un’incidenza sul rinnovo del contratto che i sindacati (Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Ugl) e Federcasse stanno negoziando.

 

La situazione da cui Federcasse fa partire i ragionamenti è che le Bcc devono «affrontare certamente il tema degli esuberi che esistono per molti motivi, ormai noti a tutti come per esempio il fatto che la tecnologia va avanti o che la gente non va più allo sportello», continua Dell’Erba. Il tema «è ormai condiviso da tutti in via di principio. Le nostre banche hanno resistito in tutti questi anni, facendo di tutto per evitare esodazioni».

SPORTELLO BANCARIOSPORTELLO BANCARIO

 

Dal riconoscimento del problema alla sua definizione il salto è lungo nel settore perché non c’è un capo del personale che analizza la situazione generale e definisce i numeri ma ogni singolo istituto deve fornire il proprio quadro. La prima stima degli esuberi comunque corrisponde a una percentuale del 10% degli addetti. Per governare questa fase transitoria che è diventata il punto centrale del rinnovo contrattuale «bisogna costituire un fondo per l’occupazione per gestire l’esodazione.

 

Con il contributo delle aziende e dei sindacati», dice Dell’Erba. Si tratterebbe di un fondo emergenziale sui cui tempi non c’è convergenza perché il sindacato chiede che si faccia il contratto e poi si istituisca il fondo che dovrà gestire esuberi azienda per azienda. Dell’Erba sostiene invece che «contratto e fondo sono due eventi istantanei e che uno inciderà sull’altro per cui non è possibile scinderli».

 

Individuata una soluzione per fronteggiare gli esuberi che sono una delle priorità del settore, sulla parte economica c’è da parte delle aziende «la disponibilità a non allontarsi dal tabellare dell’Abi, anche perché dare aumenti diversi significherebbe anche riconoscere diversi livelli di meritevolezza. Certamente l’aumento dovrebbe essere gestito in modo diverso - continua Dell’Erba -. Per esempio si potrebbe rinviare l’applicazione dell’aumento e allungare la durata del contratto».

ABI Associazione bancaria italianaABI Associazione bancaria italiana

 

L’estate ha portato qualche scricchiolio al tavolo sindacale, complice l’accordo separato di Iccrea firmato da First Cisl e Fisac Cgil - su cui però il segretario generale Agostino Megale ha preso le distanze, ribadendo il valore dell’unità sindacale - ma non da Fabi, Uilca e Ugl che da sole hanno però la netta maggioranza nel settore. Il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, dice che il con- tratto delle Bcc «va rinnovato entro breve. Fino adesso non ci sono stati ostacoli sugli argomenti ma l’unico vero ostacolo è rappresentato da Marco Vernieri, responsabile delle relazioni sindacali di Iccrea, che ha sempre anteposto le proprie ambizioni personali al risultato di garantire un contratto alla categoria.

 

SPORTELLO BANCARIO SPORTELLO BANCARIO

E scriverò al presidente di Iccrea, di Federcasse e delle Federazioni regionali per evidenziare che da quando c’è lui si è compromesso il clima di distensione e concertazione che ha caratterizzato 30 anni di relazioni sindacali nel settore. E che ha dato dei risultati». Per il segretario generale della Fisac Cgil, Agostino Megale, «così come si è concluso il contratto in Abi, dopo più di 36 mesi è inspiegabile che non sia ancora concluso il contratto delle Bcc e la responsabilità di Federcasse è grave poiché non comprende che per affrontare i problemi che ci sono nel settore il contratto va chiuso, chiuso subito proprio sull’esempio di Abi».

 

Anche il segretario generale della Uilca, Massimo Masi, ribadisce la necessità di acceleare e di «trovare soluzioni nel tempo più breve per questo come per gli altri contratti della categoria» e si dice «disponibile a un accordo che però non sia penalizzante per i lavoratori che stanno affrontando la non facile fase di trasformazione».

 

ABI Associazione Bancaria ItalianaABI Associazione Bancaria Italiana

Anche il segretario nazionale della First Cisl, Alessandro Spaggiari ribadisce che «è necessario che il negoziato riprenda al più presto e si concluda rapidamente, al massimo entro ottobre». «Questa urgenza», continua Spaggiari, «deriva dal fatto che il contratto è già scaduto da 3 anni e quindi va allineato con quelli già rinnovati e dllla necessità di mettere in campo tutti gli strumenti a partire da un ammortizzatore aggiuntivo a quello già esistente per accompagnare l’autoriforma e gli effetti che ne conseguiranno».

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…