MA CERTO CHE INGROIA STA “SIMPATICO” AL BANANA: HA MESSO SULLA GRATICOLA BELLA NAPOLI! - RILASSATISSIMO DOPO IL BIG MATCH CON I PM DI PALERMO: SARA’ LO STESSO COI PM DI NAPOLI E BARI? MA CERTO CHE NO! (E INFATTI DIFFICILMENTE LI INCONTRERA’) - PIU’ CHE LE INCHIESTE E LA SENTENZA RUBY SILVIO TEME I SONDAGGI: L’ANNUNCIO DELLA SUA RICANDIDATURA NON SCHIODA IL PDL DAL 18-20%. MA SENZA DI LUI CROLLA AL 7%...

Ugo Magri per "La Stampa"

Angosciato? Teso? Fuori della grazia di Dio? No, a quanto pare niente di tutto ciò. Anzi, relativamente sereno, con l'aria di chi ha appena superato un esame senza troppo dannarsi. Così perlomeno si è voluto mostrare ai fedelissimi Berlusconi, di ritorno dall'incontro ravvicinato con i magistrati palermitani. Non che si sia lasciato andare a scene di giubilo. Nemmeno ha detto «li ho sistemati io». Ma se si fosse trattato di un interrogatorio drammatico, assicura chi ne conosce gli umori, Silvio avrebbe tenuto un atteggiamento diverso.

Ad esempio, avrebbe narrato in toni epici la tenzone, lui con la spada di Orlando e Ingroia nei panni del feroce Saladino. Oppure si sarebbe lasciato andare a un'intemerata delle sue durante la riunione conviviale con i gerarchi, «le toghe rosse vogliono farmi fuori, dovete mobilitare le piazze», e vai con gli sfoghi... Fonti berlusconiane tengono a segnalare l'estremo garbo del comunicato ufficiale, dove spicca quell'«ancorché» (ancorché potesse attendere l'esito del ricorso, Berlusconi si è fatto interrogare ugualmente). Un fair-play nei confronti dei giudici che mai ti saresti aspettato.

Peccato sia soltanto l'inizio. Pure ammesso che abbia appagato i pm giunti dalla Sicilia, è quasi certo che Berlusconi si troverà in futuro alle prese con quelli di Napoli e di Bari per l'altro presunto ricatto (protagonista non Dell'Utri ma Lavitola). A ruota piomberà la sentenza di primo grado per Ruby: l'avvocato Ghedini dice non prima dell'anno prossimo, però il suo cliente si fa poche illusioni. Di qui alle urne, rischia di tornare molto spesso in prima pagina. Però non per le iniziative politiche, come lui gradirebbe, bensì per queste storie poco commendevoli.

Se il Cavaliere non ha ancora sciolto la sua riserva (ricandidarsi premier per la sesta volta), certamente qualche remora gli deriva proprio dalla condizione giudiziaria perennemente in bilico. Nelle ultime ore, a rendere più complessa la decisione finale, si sono aggiunti i sondaggi. L'ex-premier attendeva di capire come accoglierebbe l'Italia un suo ritorno in campo. Quando la notizia era filtrata, eravamo a luglio, inutile inseguire la gente sotto l'ombrellone. Ma adesso le spiagge si sono svuotate, insomma cosa ne pensano gli elettori? A quanto pare, non ci pensano. Dalle rilevazioni che circolano nel Pdl, l'ipotetica candidatura di Berlusconi genera indifferenza. Il partito oscilla tra il 18 e il 20 per cento, altri il 15 come prima dell'estate, forse addirittura peggio.

Vero è che l'annuncio ufficiale potrebbe eccitare gli animi, come sempre è accaduto. Nelle campagne elettorali, Berlusconi ha sempre dato il meglio di sé (Occhetto, Rutelli e Veltroni ne sanno qualcosa). Ma se stavolta non funzionasse, e fosse travolto, politicamente sarebbe il «de profundis».

A quel punto nemmeno potrebbe decidere la sua successione. E qualcuno, che nel centrodestra non vede l'ora di liberarsene, proprio questo spera: nella ricandidatura del Cavaliere. Una generosa galoppata con ruzzolone finale. Può darsi che lui abbia subodorato l'inganno; o semplicemente che non abbia voglia di lanciarsi in una maratona elettorale lunga otto mesi. Il risultato non cambia, Silvio ancora sfoglia la margherita. Più cresce l'impazienza nel partito, e più si moltiplicano i suoi dubbi.

A chi tenta di strappargli una promessa, lui risponde invariabilmente che «alla fine mi toccherà fare questo sacrificio». Alfano spinge affinché dia l'annuncio alla festa di Atreju il 14 settembre, però non è detto che Silvio vi metta piede. Né che voglia scoprire le carte due giorni dopo, quando risponderà alle domande di Sallusti, direttore del «Giornale», a bordo di una nave da crociera. Proprio come il furbo Bertoldo, Berlusconi non riesce a trovare l'albero dove farsi impiccare...

 

NOVEMBRE BERLUSCONI A PIAZZA SAN BABILA ANNUNCIA LA NASCITA DEL POPOLO DELLA LIBERTA imp02 silvio berlusconisilvio berlusconi sparaANTONINO INGROIA E FRANCESCO MESSINEO HENRY JOHN WOODCOCK ruby rubacuori SALLUSTI Senza titolo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO