bonaccini conte zaia

“CHI SBAGLIA PAGA” – CONTE AVVISA LE REGIONI MA E’ ACCERCHIATO DAI GOVERNATORI - ZAIA NON ESCLUDE ALTRE ORDINANZE E STEFANO BONACCINI, PRESIDENTE DELL'EMILIA ROMAGNA, AMMETTE: “NON POSSIAMO CONTINUARE A TENER CHIUSO IL PAESE” - IN PUGLIA, MICHELE EMILIANO DARÀ IL VIA LIBERA AGLI SPOSTAMENTI REGIONALI PER LA PESCA AMATORIALE E LA RIPARAZIONE DI IMBARCAZIONI DA DIPORTO (DA OGGI)

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

giuseppe conte attilio fontana

Un premier accerchiato. Dalle regioni del Nord, a partire dal Veneto, che vogliono accelerare i tempi della fase 2. Dall'opposizione che non molla la presa, e ieri c'è stata la manifestazione di Fratelli d'Italia sotto le finestre di Palazzo Chigi. E poi c'è il fuoco amico della sua maggioranza: da Pd a Italia Viva le stoccate si susseguono ogni ora. Giuseppe Conte in tour nei territori più colpiti dal coronavirus - con la mattinata passata a Genova per il nuovo ponte - prova a troncare e sopire.

 

Ma il caos generato dall'ultimo Dpcm che entrerà in vigore il 4 maggio non abbandona mai il premier. Anche perché il Veneto continua a spingere: «Non escludo altre ordinanze», annuncia il leghista Luca Zaia, a proposito della possibilità che si allarghino di nuovo le maglie. Come nel caso per esempio delle messe. Una fuga in avanti che trova però lo stop del ministro Francesco Boccia.

LUCA ZAIA CON LA MASCHERINA

 

Il responsabile degli Affari regionali risponde a Zaia, ma manda un messaggio a tutti quei governatori che pensano di muoversi in autonomia, complice il caos normativo di queste ore: «Chi sbaglia si assumerà la responsabilità dell'aggravamento della condizione sanitaria del proprio territorio. Il governo, come ha fatto nella prima fase, continuerà ad indicare la rotta alle Regioni, con linee guida entro cui muoversi». Ma la gara a getta l'ordinanza più lontano che puoi ormai è partita. In Puglia, Michele Emiliano darà il via libera agli spostamenti regionali per la pesca amatoriale e la riparazione di imbarcazioni da diporto (da oggi) e la manutenzione delle seconde case (dal 4 maggio).

 

IL FRONTE

conte meme

Accelerazioni anche sul cibo da asporto (e non è l'unica regione). Ormai è così ovunque: dalla Marche al Trentino. E anche Stefano Bonaccini, presidente dell'Emilia Romagna, ammette: «Non possiamo continuare a tener chiuso il Paese». Sempre Boccia fa trapelare un'altra novità: dal 18 maggio ci saranno concessioni e dunque aperture differenziate a seconda dei territori. E dunque a fare la differenza sarà l'ormai famoso indice di contagio R0.

 

Un modo per placare i malumori di chi vive in territori con una curva epidemiologica molto bassa, ma anche una prospettiva che porterà di fatto a un nuovo Dpcm. E quindi altre polemiche. In questo braccio di ferro Conte prova ad alzare la voce: «Chi sbaglierà pagherà». Riferendosi cioè alle Regioni che dal 4 maggio potrebbero veder risalire il numero dei malati di Covid-19.

 

elly schlein sul palco con bonaccini

In questo scenario Conte passa la seconda giornata lontano dalla Capitale cercando di rispondere alle critiche dei sindaci dei Comuni dove scattarono le prime zone rosse: «E' stata una grande sfida, mai avvenuta dal dopoguerra», dice. Intorno al presidente del Consiglio c'è una maggioranza che inizia - eccetto il M5S - a dare segnali di insofferenza. Matteo Renzi (e tutta Italia Viva) lo accusa di «non rispettare la Costituzione, di negare la libertà, di non sottoporsi da tempo a un voto delle Camere». Renzi evoca «tempi bui». Un affondo che fa il paio con le dichiarazioni della presidente della Consulta Marta Cartabia: «La nostra Costituzione non contempla un diritto speciale per lo stato di emergenza». Parole contenute nella relazione sull'attività della Corte costituzionale del 2019, ma che vengono subito utilizzate dai mille fronti che attaccano Palazzo Chigi.

 

Il Pd con il segretario Nicola Zingaretti prova a tenere la barra dritta dell'esecutivo, anche se a fine serata Andrea Marcucci, capogruppo dem in Senato, non usa mezzi termini: «Credo che Conte abbia sbagliato sul crono programma della fase due. La riapertura di bar e ristoranti il 1° giugno temo sia troppo lontana, il Dpcm scade il 17 maggio, lasciamoci lo spazio per decidere di volta in volta se ci sono margini per aprire prima». E oggi alle 12 nuovo round tra Governo e Regioni.

giuseppe conte attilio fontana 1CONTE E FONTANA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…