ilham aliyev guido crosetto azerbaigian nagorno karabakh

LE CHIACCHERE STANNO AZERO: L’ITALIA STA CONTRIBUENDO AL MASSACRO DI ARMENI IN NAGORNO KARABAKH FORNENDO ARMI ALL'AUTOCRATE DELL’AZERBAIGIAN, ILHAM ALIYEV – LE COMMESSE SONO MILIONARIE E RIGUARDANO IN PARTICOLARE LEONARDO, CHE HA STRETTO ACCORDI PER FORNIRE A BAKU AEREI, SOTTOMARINI E MISSILI – IL PD CHIEDE CHIARIMENTI A CROSETTO, CHE A GENNAIO ERA VOLATO IN AZERBAIJAN PER INCONTRARE ALIYEV E IL MINISTRO DELLA DIFESA HASANOV…

Estratto dell’articolo di Roberto Travan per www.lastampa.it

 

ilham aliyev.

L'Italia potrebbe essere coinvolta nella repressione della popolazione armena che si sta consumando in questi giorni in Nagorno Karabakh, nel Caucaso meridionale. Il nostro Paese, infatti, risulterebbe tra i principali fornitori di mezzi militari utilizzati dall'Azerbaijan nell'offensiva che ha già causato oltre 400 vittime (almeno un migliaio secondo fonti indipendenti), oltre 40.000 sfollati e interi villaggi rasi al suolo.

 

La notizia del nostro coinvolgimento al fianco del dittatore azero Aliyev è trapelata negli scorsi giorni: sotto i riflettori sono finite le commesse milionarie in particolare di Leonardo, l'azienda italiana partecipata dal Ministero della Difesa, che avrebbe stretto accordi per fornire all'Azerbaijan nuovi aerei militari. Nel piatto anche la vendita di sottomarini e missili. Uno scenario su cui ora il Pd chiede urgenti chiarimenti al ministro Guido Crosetto, titolare della Difesa.

 

guido crosetto a baku in azerbaigian

«E' vero, come riferiscono fonti di stampa, che le industrie italiane hanno fornito apparati militari all'Azerbaijan, Paese da anni coinvolto in operazioni militari nei territori armeni del Nagorno Karabakh?», domanda Piero Fassino, […] nell'interrogazione firmata con i deputati dem Stefano Graziano, Andrea De Maria e Giuseppe Provenzano.

 

I buoni rapporti tra il nostro governo e l'Azerbaijan sono noti: il 12 gennaio 2023 il ministro Crosetto ha incontrato a Baku l’autocrate Aliyev per discutere «temi di comune interesse nel settore della Difesa ed energetico, obiettivi condivisi anche dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni» riferisce il Ministero della Difesa.

 

armeni in fuga dal nagorno karabakh

Non solo. Nella capitale azera il ministro Crosetto ha incontrato anche il suo omologo Zakir Hasanov con il quale ha firmato un protocollo d’intenti sulla cooperazione nel campo della formazione e dell’istruzione delle Forze Armate. Poi […] ha reso omaggio ai Caduti deponendo una corona al Monumento dei Martiri, cioè dei militari responsabili della repressione dell’exclave armena del Karabakh. E così il Pd attacca.

 

[…] La vendita di mezzi militari all'Azerbaijan è confermata dalla stessa Leonardo. Infatti, l'8 giugno 2023, l'azienda italiana dichiara di aver «firmato un contratto per la fornitura del C-27J Spartan nell’ambito della visita di una delegazione azera in Italia alla presenza di rappresentanti dei Ministri della Difesa dei due Paesi». Accordo raggiunto «grazie al prezioso contributo offerto dal gruppo di lavoro del Ministero della Difesa italiano» sottolinea Leonardo.

 

guido crosetto a baku in azerbaigian

Nel frattempo il dramma degli armeni in fuga dal Nagorno Karabakh prosegue: sono decine di migliaia i civili che in queste ore stanno cercando di abbandonare il Paese, intrappolati nell'unica strada verso l'Armenia e la salvezza. La repressione dei 120.000 armeni del Karabakh è purtroppo un fatto compiuto […]

SITUAZIONE NEL NAGORNO KARABAKHgiudo crosetto incontra ilham aliyev a baku ilham aliyev ilham aliyev. armeni in fuga dal nagorno karabakh 3armeni in fuga dal nagorno karabakh 2armeni in fuga dal nagorno karabakh 1nagorno karabakhguido crosetto con il capo dei servizi dell azerbaigian ali naghiyev

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”