bolzano

E LA CHIAMANO ITALIA - NELLA PROVINCIA DI BOLZANO LA DISOCCUPAZIONE E’ AL 3,2% - SI MANGIANO WURSTEL, WAFER ED I POLITICI CAMPANO DI RENDITA, SOPRATTUTTO SE PARLANO TEDESCO. E SI PAPPANO PURE I GIORNALI NELLA LINGUA DI DANTE - LA MUMMIA OTZI? E APOLIDE

 

Ignazio Mangrano per “La Verità”

 

ebnerebner

A Bolzano nascono tutti che sono già un po' signori. Merito di un accordo internazionale che risale giusto a 70 anni fa ed è stato consegnato alla storia come l' accordo De Gasperi -Gruber. De Gasperi faceva Alcide di nome: è il trentino di Pieve Tesino, oggi in odore di santità, che finché visse fu De Gasperi, con il de staccato che gli concedeva il profumo di nobiltà che la figlia Maria Romana inseguiva. Oggi è tornato a essere Degasperi, com' era all' anagrafe e come lui, del resto, si firmava.

 

Il trattato regalava alla provincia di Bolzano e, contemporaneamente, al confinante Trentino, un' autonomia che più speciale non si poteva, che era ed è molto vicina all' indipendenza e che, tradotta in volgare, vuol dire molti più soldi per tutti.

 

Chi nasce a Bolzano, poi, è già un po' signore anche perché s' affaccia da bilingue alla vita, italiano e tedesco. Un vantaggio non da poco, di questi tempi e in una terra che chi viene dalle confinanti Germania e Austria a far vacanza vede come un paradiso. In questa città, nella quale sono tutti un po' signori, i più signori sono di lingua tedesca. Nei posti che contano ci sono quasi tutti loro. Ed è giusto che sia così. Bolzano, anche se in città gli italiani sono la stragrande maggioranza e nonostante gli sforzi ciclopici fatti dal fascismo, è per sua natura tedesca. Dannatamente e inguaribilmente tedesca. Tanto da meritarsi l' aureola della più civile città italiana, dove la seconda fila è l' eccezione rarissima e non la regola e di mozziconi per strada non ne vedi. Bella forza: di italiano, Bolzano, ha poco e niente.

eva koltzeva koltz

 

IL PIÙ SIGNORE

 

Il più signore tra i più signori risponde al nome di Michl Ebner, dove Michl sta per Michael, uno che è nato potente, è riuscito a diventare ancora più potente e non è detto che abbia smesso con i più. Uno che, sic dicitur, si spinge nella nostalgia e nei sogni a un Tirolo indipendente. Raccontano che abbia festeggiato i suoi 60 anni mica lì, ma in Austria, nell' abbazia di Stams, dove si trovano i resti di Mainardo II, venerato come il fondatore del Tirolo.

 

Un nostalgico, insomma, questo Ebner, però non alla pari di Eva Klotz, che del padre Georg, un dinamitardo niente male che chiedeva un Sud Tirolo a suon di bombe, ha fatto un mito, politica di professione, fondatrice di partiti, due, dopo aver abbandonato la Svp. Da due anni la «pasionaria», come la chiamano, dai capelli nerissimi così poco deutsch, s' è messa in disparte per assistere il marito. Di problemi economici non ne ha: l' odiata e usurpatrice Italia ha premiato il suo addio alla politica con un bonus di quasi un milione di euro.

eva koltz1eva koltz1

 

Nostalgie a parte, Ebner è tante poltrone con annesse scrivanie ed è così da quand' era un giovanotto piacione e sensibile al fascino femminile. A 27 anni è entrato a Montecitorio, dove il padre era già stato per due legislature per la Svp, Sudtiroler volkspartei, natürlich, che qui ha dominato, domina (quasi il 46% alle ultime provinciali) e dominerà.

 

ONOREVOLE IN EUROPA

 

Michl è stato onorevole per 3 mandati e per altrettanti è stato, sempre Svp, a Strasburgo al Parlamento europeo. Dal potere non si va mai in pensione e oggi herr Ebner è, tra l' altro, presidente della Camera di commercio e, ciliegina sulla torta, l' ad dell' Athesia, un gioiello di società che ha molti interessi e, soprattutto, è l' editrice del Dolomiten, uno dei due quotidiani locali di lingua tedesca. L' altro è la Neue SüdtirolerTageszeitung, diretta da Artur Oberhofer. Il primo è paludato come poteva esserlo il Corriere della Sera degli anni Sessanta; l' altro, vent' anni appena celebrati, è provocante come un Manifesto de noantri e vende pochino.

 

dolomitendolomiten

Il Dolomiten ha un' anzianità che risale al 1882 e allora il nome era un altro, Der Tiroler, che cambiò con il fascismo: è un giornale che si insinua ovunque la parlata sia deutsch e che la crisi della stampa proprio non la conosce: più di 44 mila copie vendute, con un indice di diffusione che in Italia non ha paragoni. Lo dirige Toni Ebner, un cordialone, fratello minore di Michl che, occhi di ghiaccio, è uno che non s' accontenta mai e da qualche giorno ha messo le mani sull' Alto Adige, che, diretto da Alberto Faustini, un signor professionista e uno dei rari gentiluomini del giornalismo biancorossoverde, è il maggior quotidiano locale di lingua italiana.

 

L' altro è il Corriere dell' Alto Adige che è poi un allegato del Corriere della Sera ed è guidato da Enrico Franco, collezionista di direzioni: ne ha altre due, Corriere del Trentino e Corriere diBologna. Come dire che «occhi di ghiaccio» è il re incontrastato dell' informazione cartacea locale, eccitando l' ipotesi che mai, dalla Liberazione a oggi, nessuno a Bolzano, neppure il mitico Silvius Magnago che guidò la Svp per 43 anni e fu il presidente della Provincia dal 1960 al 1989, abbia avuto altrettanto potere. Magari più carisma, ma non più potere. Che nel caso di Michl Ebner è politico, economico e nell' informazione. E dove non arriva lui, c’è qualcuno della famiglia.

 

 IL CERCHIO MAGICO

 

bolzano piazza walther duomobolzano piazza walther duomo

L' economia bolzanina è scoppiettante e florida, il benessere si tocca con le mani. Mica li vedi, a Bolzano, i petulanti buttadentro dei ristoranti che altrove assediano. E pure nei locali del cerchio magico del magico salotto di piazza Walther i tavoli sono occupati anche il lunedì, il giorno in Italia che, dove le tavole sono imbandite, è il più morto che ci sia. Così è al Kaiserkrone, un monumento della ristorazione locale dove i signori possono desinare in qualche stanza riservata perché chi, qui, ha potere non è che ci tenga a ostentarlo, o al Vögele, deliziosa bomboniera, o nel ristorante del Laurin, fascinoso per i suoi profumi liberty e talvolta solo per questi.

 

Il benessere bolzanino lo si comprende dai numeri che fanno della disoccupazione quasi una sciocchezza con il 3,2% ed è merito, oltre che dei privilegi che vengono dall' autonomia speciale, di un turismo molto di classe d' estate e d' inverno e di un' agricoltura addirittura sontuosa se si pensa a quel bendidio che si svela nei vigneti che ricamano le colline, nei frutteti che le pitturano e poi nel vino, con una trama di cantine una più gioiello dell' altra e che i trentini si sognano.

 

BOLZANOBOLZANO

Il turismo ha scolpito signori nel circuito dell' ospitalità, facendo degli albergatori una potenza e il numero uno, Manfred Pinzger di Silandro, è naturalmente di lingua tedesca. E non può essere altrimenti tra gli agricoltori: qui a dettar legge è Leo Tiefenthaler, anch' egli tutt' altro che logorato dal potere: è stato senatore per due legislature e non poteva non essere che per la Svp. Se si vuol trovare un numero uno di categoria che sia italiano bisogna spingersi nell’industria. Qui il presidente dell’Assoimprenditori è Pan , dell’omonima azienda, e di nome fa Stefan, mica Stefano, proprio Stefan come se volesse camuffarsi e non è l’unico: chi è di lingua italiana, spesso, tedescheggia con il nome.

 

I Pan, che mezzo secolo fa hanno inventato lo strudel surgelato, sono arrivati nel Sud Tirol, allora si chiamava così, verso la fine dell’Ottocento e il buon Stefan è signore, oltre che a Bolzano, a Roma, visto che è vicepresidente. Uno dei numeri due di Vincenzo Boccia, il primo bolzanino ad arrivare a tanto.

 

LO STRUDEL SURGELATO

 

Neapolitaner WaffelNeapolitaner Waffel

 All’Assoimprenditori anche il direttore tedescheggia: Josef Negri. Perdonabili debolezze che non toccano i signori imprenditori di lingua tedesca. Non uno che abbia un nome proprio in squillante italiano. Non il Baumgartner, un cognome che più altoatesino o sudtirolese non si può, della Fercam, un colosso dei trasporti che, crescendo, s’è fatto uno storico nome come Gondrand e che di nome è Thomas. Non i Loacker, Armin e Christine, alla guida dell’omonima azienda che ha reso il wafer una prelibatezza e nata da una pasticceria bolzanina. E neanche gli Oberrauch, Georg , Heiner e Jacob, della Sportler o l’Oberrauch , anch’egli Georg , della Finstral, un altro gioiello dell’imprenditoria altoatesina. Tantomeno il conte Thun che anche se la fortuna con i suoi angioletti pacciocconi e in ceramica made in Cina l’ha fatta in Italia è Peter di nome. Il fratello, designer di fama mondiale, è Matthäus Antonius Maria Graf von Thun und Hohenstein , però, essendo tutt’altro che schizzinoso, è noto come Matteo e basta.

 

strudelstrudel

E gli italiani vi chiederete? Pochi ma buoni, anzi ottimi. Però è difficile trovare tra loro, anche nel battaglione che s’è rannicchiato nel circolo cittadino, un’ascendenza tra i signori di qui di un tempo, quando eri considerato se avevi la prima casa nella via dei Portici e la seconda in quel paradiso che è l’altipiano di Renon, una vigna come si deve e un banco in duomo. Nella cattedrale è di casa, ma per il ruolo, il vescovo (che è tale anche per Bressanone) Ivo Muser, nome italiano e cognome carnico. Viene da Brunico ed è stato il più giovane vescovo italiano.

 

Renzo Caramaschi Renzo Caramaschi

Tra i signori di lingua italiana va collocato - non si scappa - il sindaco Renzo Caramaschi , che in una provincia dove la politica è pane e speck viene dalla società civile: è stato il city manager di Bolzano e ha un cognome che svela origini padane. Poi c’è Patrizio Podini, un reuccio dei discount con le sue catene Md e Ld. E c’è Pietro Tosolini, uno, dicono, che come nessun altro la fa da padrone nell’immobiliare. Sarà, ma il Tosolini pare sia tagliato fuori dal megastore che Renè Benko , guarda caso un austriaco, «miliardario cattivo» nella definizione del Corriere dell’Alto Adige, farà sorgere in una grande area compresa tra le vie Alto Adige, Perathoner, Garibaldi e viale Stazione, su progetto di un’archistar come David Chipperfield. Il meglio degli avvocati, infine, parla italiano. Lo dicono l’incarico, presidente delle Camere penali italiani, che ha Beniamino Migliucci, cognome molto campano, e la fama extra muros che accompagna Fabrizio Francia.

 

otziotzi

L’APOLIDE ÖTZI

 

L’ultimo della lista è il signore più signore di tutti, anche di Michl Ebner. Ed è Ötzi, che poi ha tanti altri nomi come la mummia del Similaun (dal nome del ghiacciaio dal quale il corpo emerse 25 anni fa), l’uomo del Similaun, l’uomo venuto dal ghiaccio. Se tutti gli altri signori in un modo o nell’altro hanno fatto fortuna, Ötzi, come amichevolmente si sono abituati tutti a chiamarlo, ha fatto la fortuna di Bolzano. E di che lingua è Ötzi? Né tedesca, né italiana, né ladina: insomma, di nessuna delle tre lingue della provincia autonoma di Bolzano. Facciamolo apolide e non se ne parli più. Di sicuro è un uomo venuto dal passato: così piccolo, magro, indifeso e, come pare, incontrastato e incontrastabile signore di Bolzano. Michl deve rassegnarsi.

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO