giorgia meloni pietro labriola dario scannapieco tim

CHIAMATA PERSA PER TIM – ORA CHE L’OFFERTA DI CDP SULLA RETE È CARTA STRACCIA, CHE SUCCEDERÀ ALL’EX TELECOM? PER ORA C’È GRANDE CONFUSIONE, MA BISOGNA FARE PRESTO. SULL’AZIENDA GRAVANO 25 MILIARDI DI DEBITO E LE AGENZIE DI RATING SONO PRONTE AD ABBASSARE IL LORO GIUDIZIO – LE IPOTESI: TROVARE UN ALTRO SOCIO PUBBLICO, O PROCEDERE CON UNO SPIN-OFF DELLA RETE ATTRAVERSO UNA SCISSIONE PROPORZIONALE DEL TITOLO, CON L'OBIETTIVO DI FAR SALIRE  LA CASSA NELL’INFRASTRUTTURA AL 30% (MODELLO TERNA)

Francesco Spini per “La Stampa”

 

PIETRO LABRIOLA

La lettera di intenti sulla rete unica è ormai lettera morta. Oggi scadeva il termine entro il quale Cdp avrebbe dovuto presentare l'offerta non vincolante per comprare, tramite Open Fiber, la rete di Tim. Ma il governo, alla vigilia, ha pensato bene di chiarire una volta per tutte come stanno le cose.

 

Ovvero che dopo «gli ampi e doverosi approfondimenti e interlocuzioni» delle ultime settimane «con i principali soggetti coinvolti nello strategico dossier sulla "Rete unica"», da ultimo con i sindacati, l'esecutivo ha deciso di esaminare altre strade.

 

ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI

«Tenendo conto delle priorità di valorizzare le risorse umane di Tim e dar attuazione ad una efficiente e capillare Rete Nazionale a controllo pubblico - si legge in una nota firmata dal sottosegretario all'Innovazione tecnologica, Alessio Butti, e dal ministro delle Imprese, Adolfo Urso (ma, come da molti notato, non dal titolare dell'Economia, Giancarlo Giorgetti) - il governo intende promuovere un tavolo di lavoro che entro il 31 dicembre possa contribuire alla definizione delle migliori soluzioni di mercato percorribili per massimizzare gli interessi del Paese, delle società coinvolte e dei loro azionisti e stakeholder» tenendo anche conto delle normative italiane ed europee «e dei necessari equilibri economici, finanziari ed occupazionali».

 

DARIO SCANNAPIECO GIOVANNI GORNO TEMPINI

Dopo giorni di indiscrezioni, ecco il punto fermo: la rete unica a cui lavorava Cdp con Tim va in archivio. Un modello che, secondo il governo, avrebbe esposto a troppi rischi antitrust, tra monopoli di ritorno e incognite occupazionali: non per nulla l'esecutivo vuole sì una rete nazionale e pubblica, mantenendo però una concorrenza infrastrutturale nelle aree cosiddette "nere", quelle maggiormente redditizie.

 

Il tempo è però il principale nemico di Palazzo Chigi, col rischio che le agenzie di rating - reduci da recenti ritocchi all'ingiù - possano correggere ulteriormente al ribasso il merito di credito di Tim, su cui grava un fardello da 25,5 miliardi di debiti netti in una traiettoria di tassi in salita.

 

pietro labriola

Il governo, dunque, ha fretta. Già nelle prossime ore definirà una scaletta degli incontri. L'intenzione è quella di portare al tavolo tutti gli stakeholder e gli azionisti, a partire dai primi due ossia i francesi di Vivendi con il loro 23,75% e Cdp con il 9,8% (senza scordare il 60% di Open Fiber).

 

Se poi si trovasse un soggetto esterno pubblico interessato, non ci sarebbero esitazioni: la rete, in questo disegno, deve diventare statale attraverso una «soluzione di mercato». Che può alludere all'Opa (ipotesi a cui ormai il mercato crede poco, visto che anche ieri Tim in Borsa ha chiuso in calo del 2,33% a 21,76 centesimi) ma potrebbe essere compatibile anche con altre operazioni.

cassa depositi e prestiti

 

Ad esempio con uno spin-off della rete attraverso una scissione proporzionale del titolo, ipotesi (peraltro gradita a Vivendi, secondo alcune fonti) già considerata in passato dentro Telecom, oggi rispolverata dagli addetti ai lavori e che porterebbe gli azionisti ad avere in partenza quote identiche nella società di rete e in quella dedicata ai servizi, salvo poi - attraverso scambi azionari tra Cdp e francesi - permettere alla Cassa di salire nell'infrastruttura almeno al 30%, sul modello di Terna.

 

open fiber 3

L'evolversi degli eventi costringerà l'ad di Tim Pietro Labriola a una profonda revisione del piano, in occasione dell'aggiornamento previsto per il 14 febbraio. Oggi, invece, Tim riunirà un cda che prenderà atto della mancata offerta di Cdp. Dovrà poi provvedere a sostituire il consigliere dimissionario Luca de Meo, per cui in pole position c'è Stefano Proverbio. Infine, una volta ascoltate le conclusioni del parere legale chiesto dai sindaci sul caso Dazn (che ha portato ad accantonamenti per 540 milioni), valutare eventuali azioni legali contro l'ex ad Luigi Gubitosi. -

DARIO SCANNAPIECOALESSIO BUTTI GIORGIA MELONIpietro labriola

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...