CHE TORCI-COLLE! - LA TEORIA DEL COMPLOTTO ANTINAPOLITANO (E MONTI) IMPAZZA - SECONDO VIOLANTE, LA “COSPIRAZIONE DEL CETRIOLO” DI GRILLO, DI PIETRO E TRAVAGLIO E’ “UN DISEGNO CHE PUNTA ALLA DESTABILIZZAZIONE DEL SISTEMA POLITICO ITALIANO” - CICCHITTO E CASINI SOTTOSCRIVONO IN PIENO E ANCHE DALLE PARTI DELLE (EX?) TOGHE ROSSE DI MD CI SI PENSA A REGOLE-BAVAGLIO PER I PM…

Dino Martirano per il Corriere della Sera

Anche a causa della mancanza di vera attività istituzionale - la Camera torna a riunirsi i primi di settembre con il ddl intercettazioni che sonnecchia in fondo all'ordine del giorno, mentre il Csm ha convocato il plenum per il 12 di quel mese e quello della Consulta deciderà sull'ammissibilità del ricorso del capo dello Stato contro i pm di Palermo solo il 19 settembre - il caldo torrido di fine agosto contribuisce ad incendiare un dibattito sulla giustizia che ora profila anche un attacco per via politico giudiziaria alle massime autorità dello Stato.

«Vogliono abbattere Napolitano e Monti», ha infatti detto Luciano Violante, responsabile riforme del Pd a Sussidiario.net che lo ha intervistato al meeting di Comunione e liberazione a Rimini. Per l'ex presidente della Camera, al quale il Pd ha delegato la delicata gestione del conflitto Quirinale-pm di Palermo, quella che sta menando fendenti alla base del Colle non è un'armata Brancaleone ma un esercito ben organizzato in quanto all'attività tattica ma anche agli obiettivi strategici:

«C'è un progetto politico portato avanti da diversi soggetti: Grillo, Di Pietro, il Fatto Quotidiano costituiscono uno schieramento politico mediatico che ha l'obiettivo di utilizzare i processi in corso contro il governo. Vogliono abbattere Napolitano e Monti, i due pilastri che hanno saputo mettere in carreggiata il paese. Un disegno che punta alla destabilizzazione del sistema politico italiano». Violante poi si è detto contrario ad ogni ipotesi di amnistia: «Io sono contrario all'amnistia perché è uno strumento per non affrontare il problema del sovraffollamento delle carceri italiane».

E questo è solo un assaggio della campagna elettorale. Tanto che il capogruppo dell'Idv al Senato, Felice Belisario, dice che «Violante continua a farneticare su complotti ma lui, responsabile del Pd per le riforme mancate, è un uomo al servizio dei poteri forti». Ma Belisario va anche oltre: «Violante con le sue dichiarazioni dimostra un'imbarazzante sintonia con Cicchitto sulla giustizia e sulla teoria del complotto. I due sono fatti l'uno per l'altro». La qual cosa, tuttavia, non dispiace a Fabrizio Cicchitto, capogruppo del Pdl alla Camera: «È proprio vero che non bisogna mettere limiti alla provvidenza. Ma ho un solo dubbio che l'eccesso di caldo offuschi la lucidità di analisi di Belisario mentre la denuncia di Violante è cosa seria».

Dà ragione a Violante anche Roberto Rao (Udc): «Conosciamo bene il virus del populismo giudiziario, ma contro questo attacco oggi la politica può dare una risposta compatta e convincente. Occorre però mettere da parte le polemiche sul passato e respingere con fermezza le valutazioni personali e politiche di singoli magistrati autodefinitisi militanti della verità e della Costituzione».

Ma anche tra le toghe qualcosa si sta muovendo. I mal di pancia che da settimane serpeggiano nelle mailing list - in cui si notano alcuni interventi critici sull'esposizione mediatica del procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia - potranno avere uno sbocco anche nel forum online aperto da Magistratura democratica (la componente di sinistra dell'Anm) le cui domande di accesso sono molto semplici. È opportuno che un magistrato esprima esplicitamente idee politiche anche in manifestazioni di partito? O che si candidi in Parlamento o magari negli enti locali magari in quegli stessi luoghi in cui da pm ha indagato sui reati contro la pubblica amministrazione?

Senza fare nomi è fin troppo evidente il riferimento a Ingroia e al pm Narducci che a Napoli è entrato e uscito dalla giunta De Magistris (anche lui ex pm). In buona sostanza Md è pronta a rivedere le sue posizioni: «Tradizionalmente la corrente ha sempre sostenuto che nessun limite può esser posto alla libera manifestazione del pensiero del magistrato. Ma un quadro cambiato ci costringe a rivisitare l'idea che ciascuno di noi aveva maturato sui rapporti tra magistratura e politica e a chiederci se non debbano essere ripensati i limiti da osservare nella nostra comunicazione verso l'esterno».

 

LUCIANO VIOLANTE LUCIANO VIOLANTE Giorgio e Clio Napolitano in vacanza da chi GIORGIO NAPOLITANO beppe grillo incazzoso ANTONIO DI PIETROMARCO TRAVAGLIO Monti Napolitano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO