CHIAMATELA GIANFRANCA - IERI FINI, OGGI BOLDRINI: LA PRESIDENTE DELLA CAMERA E’ IL NUOVO BERSAGLIO DEL PDL

VIDEO - BRUNETTA CONTRO BOLDRINI: "GLI INSULTI DEL SUO PARTITO"

 

Amedeo La Mattina per "La Stampa"
La giustizia o meglio i processi di Berlusconi continuano a essere l'anello debole di una coalizione che dovrebbe essere totalmente impegnata a sostenere il governo sul fronte economico. E invece le fiamme lambiscono dall'esterno le stanze di Palazzo Chigi benché Berlusconi dica di volerle tenerle lontane.

Il più sincero è Sandro Bondi, che in genere interpreta i sentimenti più profondi del grande capo, quando sostiene che se non si ferma «l'inquisizione giudiziaria e non si spegne l'odio politico che avvelena la nostra vita quotidiana, l'Italia non avrà mai pace. Se non si persegue la pacificazione, tutto il resto sarà impossibile».

Ieri, nell'aula di Montecitorio, si è avuto un bel quadretto di quanto sia difficile la pacificazione. Le scintille tra il capogruppo Pdl Brunetta da una parte, la presidente della Camera Boldrini e il deputato Pd Rosato dall'altra. Oggetto del contendere la manifestazione di Brescia, le contestazioni a Berlusconi, i disordini, gli insulti alle parlamentari del Popolo della libertà.

Ad aprire le danze è stato Simone Baldelli che ha contestato alla terza carica dello Stato di non avere espresso solidarietà soprattutto alle donne del Pdl e condannato la violenza dei contestatori. Boldrini ha glissato e a quel punto è intervenuto Brunetta alzando la voce e sbattendo la mano sul banco. «Io c'ero a Brescia e ho sentito gli insulti dei teppisti sotto le bandiere del suo partito, Sel, e le chiedo se lei usa due pesi e due misure per esprimere solidarietà».

Dalla parte sinistra dell'emiciclo i deputati hanno cominciato a rumoreggiare, poi a contestare Brunetta. Boldrini ha chiesto di lasciarlo parlare e lui, in un crescendo rossiniano, ha ricordato che Berlusconi ha fatto un discorso da campagna elettorale senza mai insultare la magistratura: «Mentre da parte sua nessuna presa di distanza dal suo partito e da M5S».

È stata la volta della Boldrini: «Non si può pensare che la presidente debba intervenire in relazione ad ogni episodio che riguarda l'attività di partito. Finirebbe per entrare nell'agone politico a danno del suo ruolo di terzietà e garanzia».

Non si riesce a spegnere l'incendio dei processi berlusconiani e non si riesce nemmeno a evitare che un ministro se ne tenga alla larga. Ieri a Bruxelles Nunzia De Girolamo è venuta meno alla regola, stabilita nell'abbazia di Sarteano, di occuparsi soltanto di questioni governative.

Il ministro dell'Agricoltura ha invece parlato delle accuse della Boccassini e dei «processi mediatici che destabilizzano il clima che oggi si sta creando in Italia: non saranno gli odi personali e le costruzioni giudiziarie a fermare l'opera di pacificazione voluta da Berlusconi».

Vedremo le prossime uscite del «pacificatore». Per il momento si morde la lingua, evita le interviste televisive, non ha ancora risposto all'invito di Bruno Vespa a Porta a Porta, l'ala governativa del Pdl gli consiglia di non esporsi in prima persona perché basta la difesa tetragona del Pdl. Quanto durerà il silenzio del Cavaliere? Confermerà la sua presenza alle manifestazioni elettorali?

Il 24 maggio dovrebbe chiudere al Colosseo la campagna elettorale di Alemanno. A fine mese poi è prevista la sua presenza a Catania e Messina, in due giornate successive, per dare la volata finale ai candidati del centrodestra Stancanelli e Garofalo.

Prevarrà lo spirito di Brescia o dell'abbazia di Spineto dove è stato deciso che nessun ministro parteciperà più a manifestazioni elettorali? A Catania si aspettano che ci sia anche Alfano, siciliano e segretario Pdl, accanto al Cavaliere. Vedremo se i patti verranno rispettati.

Intanto Daniela Santanché, responsabile dell'organizzazione Pdl, annuncia altre manifestazioni per denunciare i «magistrati che vogliono uccidere politicamente Berlusconi». Sì, conferma il contestato presidente della commissione Giustizia Nitto Palma, l' obiettivo di certi magistrati è di escludere il Cavaliere dalla politica. Insomma si vuole destabilizzare la democrazia, pericolo che viene negato alla radice dal vicepresidente del Csm Michele Vietti. «Non credo che i magistrati destabilizzino, fanno il loro dovere».

 

laura boldrini n LAURA BOLDRINI SU "D" DI REPUBBLICABrunetta Renato BRUNETTA INCAZZATO A SERVIZIO PUBBLICOSANDRO BONDI BERLUSCONI A BRESCIABERLUSCONI A BRESCIANunzia De GirolamoSantanch daniela

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)