CHIAMATELO ANGELINO MEDVEDEV: VIDEO “RUBATO” DEL CAZZIATONE DI PUTIN AL SUO PREMIER

1. VIDEO: LA SFURIATA DI PUTIN CONTRO I MINISTRI
Dal "Telegraph"

 

2. UN VIDEO RUBATO RIVELA QUANTO PUTIN È IN ROTTA CON MEDVEDEV
Luigi De Biase per "Il Foglio"

Fare il primo ministro è terribilmente complicato, soprattutto se l'uomo che siede sopra di te si chiama Vladimir Putin. L'ultima prova è un video di due minuti che circola da ieri sulla rivista web lifenews.ru: lo hanno girato martedì, durante una riunione di governo, l'autore è sconosciuto così come la gola profonda che lo ha passato alla stampa.

Nel filmato si vede Putin con la faccia seria che sistema le carte sulla scrivania e parla a ministri e governatori. "Dobbiamo alzare la qualità del nostro lavoro - dice il presidente -. Se non accadrà, dovrò riconoscere che non so lavorare, oppure che non sapete farlo voi e che dovete andarvene a casa. Ma non fatevi illusioni su questo punto: io propendo per la seconda ipotesi".

E' uno sfogo raro, la tv russa trasmette ogni giorno gli incontri di Putin ma si tratta di scene poco appassionanti, c'è un ministro che entra nello studio del presidente, s'accomoda e parla per qualche minuto in attesa di un cenno, poi saluta e lascia il posto a un altro. Il filmato di ieri, invece, conferma le voci sui malumori di Putin, che pare in rotta con il governo e con il suo primo ministro, il delfino Dmitri Medvedev.

Il portavoce del Cremlino era furioso ieri, prima ha detto che troverà il responsabile della soffiata, poi ha cancellato i reporter di LifeNews dalla lista degli accrediti, segno che la fuga di notizie non era un dono interessato di qualche ufficiale vicino al presidente. Che cosa inquieta Putin sino a minacciare i suoi? Il problema più grande viene dai conti pubblici.

Secondo Ksenia Yudaeva, l'inviato del Cremlino al G8, la Russia è tecnicamente "in recessione", gli effetti non si vedono ancora nelle strade del paese e Putin spera che quel giorno arrivi il più tardi possibile, anzi, spera che non arrivi mai.

Negli ultimi tre mesi del 2012 l'economia è cresciuta del 2,1 per cento, il livello più basso dal 2009, e le previsioni per il futuro non sono affatto positive (ancora mancano i dati ufficiali, ma si parla di un aumento minimo, intorno all'1,1 per cento, nel primo trimestre del 2013).

L'altro guaio è il prezzo del petrolio, la prima voce nel bilancio della Russia: il Brent è sotto la soglia dei cento dollari al barile e secondo gli analisti di Goldman Sachs e Barclays questa tendenza potrebbe durare a lungo. Il video con la ramanzina del presidente è uscito poche ore prima che Medvedev presentasse alla Duma i risultati del governo, e la circostanza non lo ha certo aiutato.

Il premier ha risposto alla critiche con un po' di sarcasmo ("offrirò un premio a chi troverà il sistema per ridurre la nostra dipendenza dalle materie prime, ma non credo che quel sistema esista"), ha annunciato nuovi investimenti nei trasporti e ha confermato gli impegni in materia fiscale ("rispetteremo le regole nonostante il rischio di recessione").

Probabilmente il suo governo non è mai stato così vicino alla crisi. Il caso dell'economia s'incrocia con un altro grande tema in Russia, quello della giustizia. Ieri a Kirov è cominciato il processo contro Alexei Navalny, un leader dell'opposizione che è accusato di truffa e rischia dieci anni di carcere.

Kirov è una cittadina tranquilla, si trova a novecento chilometri da Mosca, ma è stata invasa da un esercito di attivisti e di reporter. La prima udienza è durata 45 minuti, il tempo che serviva agli avvocati per chiedere (e ottenere) un aggiornamento al 24 aprile, quindi Navalny è uscito in strada e si è scusato con i suoi sostenitori: so che siete delusi, ha detto loro, ma questo tempo ci serve per studiare meglio le carte.

Molti sostengono che la storia della truffa serva soltanto a spazzare via un altro pezzo di opposizione, Navalny si dichiara innocente ma dice anche che s'aspetta una condanna, insomma, tutto è pronto per un nuovo scandalo giudiziario all'ombra del Cremlino.

"L'esito del processo Navalny può avere conseguenze negative anche sugli investimenti stranieri", ha ammonito ieri l'ex ministro Alexei Kudrin, uno dei pochi politici russi che si espongono in questa fase delicata. Sarà una coincidenza, ma il suo nome è fra quelli più popolari quando si parla di ritocchi al governo.

 

PUTIN E MEDVEDEV PUTIN E MEDVEDEVPUTIN MEDVEDEV BADMINTONPUTIN MEDVEDEV UNA POLTRONA PER DUE putin suo delfino medvedevPUTIN E MEDVEDEV PER LO SCAMBIO DI POLTRONE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…