1- PIERFURBY HA PRONTI I PASSAGGI CHIAVE PER PARTORIRE LA “COSA BIANCA”, LA GRANDE AMMUCCHIATA DELLA LISTA ‘MONTI PER SEMPRE’ CHE DOVRA’ PORTALO SUL COLLE 2- IL 19 AGOSTO A TRENTO CON DELLAI, BONANNI E RICCARDI PER RICORDARE DE GASPERI 3- A CHIANCIANO, NEL PRIMO WEEKEND DI SETTEMBRE, SCIOGLIMENTO DELL’UDC E LANCIO, CON FINI E PISANU, DEL MISCHIONE MONTISTA PER RAGGRUMARE PASSERA, MONTEZUMA, MARCEGAGLIA, LE ACLI, LA CISL DI BONANNI E LE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE 4- NEL PDL IN VIA DI IMPLOSIONE, IL NUOVO PARTITONE DIVENTA PER MOLTI UN APPRODO DI SALVATAGGIO. UN CENTINAIO DI PARLAMENTARI AVREBBE GIÀ BUSSATO ALLA PORTA

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

La road map della Cosa Bianca è già segnata. Sarà un partito, che ha già cominciato a muovere i suoi passi. Abbraccerà ministri del governo Monti, ma anche forze esterne, finora rimaste in «tribuna» ma mature ormai per il grande salto. Ex leader confindustriali come la Marcegaglia, Mr. Ferrari Luca Cordero di Montezemolo, i vertici di associazioni e sindacati di area cattolica, dal segretario Cisl Raffaele Bonanni al presidente delle Acli Andrea Olivero.

La rotta è stata messa a punto da Casini, Fini e Pisanu due giorni fa, nello studio del presidente della Camera. Quando il Parlamento riaprirà i battenti, i primi di settembre, il nuovo soggetto politico dovrà presentarsi ai nastri di partenza, schierare la formazione, lanciare la campagna elettorale. Farsi trovare pronto quando il Pdl, prevedono, esploderà in una scissione.

Ma tutto inizierà prima di settembre. Le prove generali sono in programma subito dopo Ferragosto. Il 19, data dall'alto valore simbolico: l'anniversario della morte di Alcide De Gasperi, nella sua Trento. All'invito del presidente della Provincia ed ex fondatore della Margherita, Lorenzo Dellai, per ricordare lo statista democristiano hanno risposto in tanti. Tra loro, il ministro alla Cooperazione e fondatore della Comunità di Sant'Egidio, Andrea Riccardi, il segretario Cisl Bonanni, il presidente Acli Olivero. Dellai è già al lavoro per concorrere alla costruzione di una forza di centro che guardi a sinistra.

Nel suo disegno, da federare al "partitone" di Casini e Fini. Comunque in quel progetto punta a essere coinvolto. Come al disegno non è estraneo chi parteciperà al convegno trentino in pieno agosto. Ma l'appuntamento clou è per il primo week-end di settembre,
quando da venerdì 7 al 9, a Chianciano, il leader centrista Casini si prepara a sciogliere ufficialmente l'Udc e a lanciare assieme a Fini - che ha già confermato la sua presenza - la nascita del partito.

Che, come racconta uno dei protagonisti, sarà «liberale e democratico, ma soprattutto riferimento vero e credibile del mondo cattolico, anche se non esclusivo». Ecco perché è tutta quell'area ad essere entrata in queste settimane in pieno fermento. Il 30 settembre toccherà proprio a Fini e ai suoi, con l'annunciata «Assemblea dei mille», aprire «al contributo della società civile».

Si viaggia verso «un soggetto unico e non una federazione» precisa comunque il capogruppo Fli Benedetto Della Vedova. Saranno i passaggi preliminari, necessari per l'appuntamento vero: il congresso costituente che dovrà tenersi da li a poche settimane. Forse già tra ottobre e novembre. A quel punto la campagna elettorale sarà già entrata nel vivo.

Ma i tre «fondatori» della Cosa Bianca, che ancora un nome non ha, due sere fa si sono detti d'accordo soprattutto sulla necessità di non trasformarla in una sommatoria di partiti che hanno già esaurito la loro spinta (i loro). "ItaliaFutura" di Montezemolo dovrà essere parte integrante del progetto, tanto per cominciare. Casini da giorni ha intensificato i suoi colloqui col ministro dello Sviluppo, Corrado Passera. Come del resto avviene da tempo con la ex leader degli industriali, Emma Marcegaglia. È già partito il pressing sui ministri Riccardi e Renato Balduzzi, responsabile della Sanità.

Del resto, l'agenda Monti e la continuità con l'esecutivo dei tecnici saranno elementi portanti del programma elettorale. Il segretario Udc, il presidente della Camera e quello dell'Antimafia hanno concordato sul fatto che un'eventuale "lista Monti", della quale si è iniziato a parlare nelle scorse settimane, sarebbe «alleata ideale», se non coinvolta appieno. «Il nostro progetto ha una grande valenza in favore del premier - sostengono i tre - Lui non è uomo di parte e non si schiererà, ma non si vede perché non debba avvalersene».

Soprattutto nella difficile navigazione di fine legislatura. Nel Pdl in via di implosione, il nuovo partito diventa per molti un approdo di salvataggio. Non solo per il drappello più vicino a Beppe Pisanu. Un centinaio di parlamentari - almeno una sessantina di deputati e una trentina di senatori - avrebbe già bussato alla porta dei centristi. La gran parte dei berlusconiani sa, proiezioni alla mano, che a prescindere dalla legge elettorale i due terzi di loro non rivedranno lo scranno. «Quando da qui a poco il Pdl esploderà in una scissione - è l'unica regola che si sono data i tre big - stiamo attenti a non imbarcare nominati che portano in dote solo il loro voto».

 

6c07 azzurra casini franc gaet caltagironeFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE CON FIGLIA AZZURRA E PIERFERDINANDO CASINI PIERFERDINANDO CASINI FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE CASINI BERLUSCONI MONTI lbch14 fini pisanu melandriCorrado Passera, Giovanna Salza, Luca MontezemoloBONANNI MARCEGAGLIA CASINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....