big appendino profumo

PROFUMO DI SFRATTO - CHIARA APPENDINO COLPISCE SUBITO AL CUORE DEL POTERE TORINESE E CHIEDE LE DIMISSIONI DEL PRESIDENTE DELLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO (PRIMO AZIONISTA DI BANCA INTESA) FRANCESCO PROFUMO: “CREDO CHE CHI HA FATTO SCELTE CHE NON CONDIVIDO, COME AUMENTARSI LO STIPENDIO, DOVREBBE FARE UN PASSO INDIETRO”

Claudio Paudice per “Huffingtonpost.it

FASSINIO E APPENDINO 2FASSINIO E APPENDINO 2

 

Il primo segnale lanciato dal neo sindaco di Torino Chiara Appendino all'establishment torinese è un avviso di sfratto. Ed è rivolto in particolare al nuovo presidente della Compagnia di San Paolo Francesco Profumo, in carica dal maggio scorso. "Credo che chi ha fatto scelte che non condivido, come aumentarsi lo stipendio, dovrebbe fare un passo indietro".

 

FASSINO E APPENDINOFASSINO E APPENDINO

L'ex ministro dell'Istruzione del governo Monti ha fatto approvare dalla fondazione un provvedimento per la creazione di un tesoretto da 400mila euro riservato alle spese di funzionamento di tutti gli organi della Compagnia, e quindi anche per gli emolumenti dei vertici. Nulla di definitivo, dato che la scelta doveva essere ratificata il 4 luglio. Ma che di certo non ha fatto piacere all'ex sindaco, finito sotto gli attacchi nel pieno della campagna elettorale.

 

Premio Guido Carli Francesco Profumo con la moglie Premio Guido Carli Francesco Profumo con la moglie

Chiara Appendino non perde tempo e il giorno dopo la vittoria del ballottaggio contro il sindaco uscente Piero Fassino lascia intendere che con la sua amministrazione ci sarà una rottura con la classe dirigente torinese, così come aveva annunciato durante la campagna elettorale: "Non ho condiviso quelle nomine, introdurremo nel regolamento nomine un "semestre bianco", cosicché il sindaco uscente non possa farne altre", ha detto a proposito dell'ultima tornata di nomine fatta a poche settimane dalle elezioni dalla vecchia amministrazione.

 

E' un messaggio forte, dato che la Compagnia è la prima azionista di Intesa San Paolo, con una quota di circa il 9 per cento. E rappresenta la volontà di scardinare i vecchi apparati. Anche perché la nomina di Profumo non mancò di scatenare la polemica, soprattutto per il tempismo in cui venne fatta: a ridosso delle elezioni.

Francesco Profumo Francesco Profumo

 

Indicato dal Comune ad aprile insieme all'altro membro del Consiglio Generale della Fondazione, Barbara Graffino, l'ex presidente in quota Pd dell'Iren, la multiservizi partecipata da Palazzo Civico, fu definito da Fassino "espressione di generazioni ed esperienze diverse" e ottimo rappresentante della "vocazione della città a costruire il proprio futuro scommettendo sull'innovazione e sulle frontiere più avanzate della ricerca, della tecnologia e della scienza".

 

Ora l'azionista della Compagnia è un sindaco M5S che già settimane fa fece intendere che nel caso di una sua vittoria, in cui pochi allora scommettevano, l'aria sarebbe cambiata. E anche le politiche premiali. "In un momento difficile come questo chi può dovrebbe avere la consapevolezza e la responsabilità di fare tagli a partire da se stessi. Noi abbiamo sempre tenuto la linea di abbassare gli stipendi di chi occupa posizioni apicali", disse Appendino.

 

La richiesta del passo indietro di Profumo è anche una risposta ad alcuni attacchi ricevuti in campagna elettorale sulla sua vicinanza al mondo borghese. Ex bocconiana, Appendino viene infatti dal quel mondo: suo padre conosce bene il tessuto industriale della città essendo stato dirigente per circa trent’anni di Prima Industrie, di cui ora e vicepresidente esecutivo. Una voce forte nella Confindustria piemontese.

 

FASSINO E APPENDINO 3FASSINO E APPENDINO 3

D'altro canto, Appendino nella sua prima conferenza stampa nella nuova veste, ha anche smussato le aspettative del fronte No-Tav: "Non potrò bloccare la Torino-Lione, ma porterò le ragioni del no. Mi siederò al tavolo - ha detto - e valuterò le ragioni loro, io porterò il no e se non c'è dialogo lascerò il tavolo". Secondo Appendino "questo voto ha riaperto un dibattito in città". "Voglio rivolgermi oggi anche a chi non mi ha votato: Torino è una città divisa in due, ce n'è una parte che si sente sola. Non vogliamo più che sia così, il resto della città dovrà abbracciarla".

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)