BERGOGLIO VOLEVA UNA “CHIESA POVERA PER I POVERI”? DETTO, FATTO: I CONVENTI VUOTI HANNO SMESSO DI RICICLARSI IN AFFITTACAMERE E ORA STANNO DANDO RIFUGIO A 15 MILA PROFUGHI

Paolo Rodari per “la Repubblica

 

PAPA FRANCESCOPAPA FRANCESCO

Quando il 10 settembre 2013, in visita al Centro Astalli, Francesco ha detto che i conventi vuoti non devono diventare alberghi per guadagnare soldi perché sono «per la carne di Cristo che sono i rifugiati», suor Emerenziana Bolledi è saltata sulla sedia. Novantenne, ha ricordato quando era novizia alla fine del ‘43. Roma era nelle mani delle forze d’occupazione tedesche che eseguivano rastrellamenti ai danni degli ebrei. Pio XII chiese alle comunità religiose di aprire le porte «ai fratelli perseguitati».

 

Suor Emerenziana, assieme a suor Ferdinanda Corsetti direttrice della scuola di San Giuseppe di Chambéry al Casaletto, rispose affermativamente tanto che, successivamente, venne riconosciuta dallo Yad Vashem (con lei anche suor Ferdinanda) “Giusta tra le Nazioni”.

 

A distanza di anni, ciò che è accaduto non è stato dimenticato. Anzi, ha contribuito a far sì che la comunità non restasse indifferente. L’anziana suora, sentite le parole del Papa, ha incoraggiato la superiora dell’Istituto di via del Casaletto di cui ancora fa parte a «non avere paura» e ad aprire la porte ai perseguitati: un tempo erano gli ebrei oggi sono i rifugiati.

suoresuore

 

Tanto che da qualche mese tre rifugiati, due dal Gambia e uno dal Niger, stanno vivendo un’accoglienza di secondo livello: una sorta di passaggio intermedio che li porterà entro un tempo stabilito alla completa integrazione nella società italiana. Abitano in un locale accanto al convento dove, oltre a gestire in autonomia la casa messa a loro disposizione, tornati dai rispettivi lavori hanno anche la possibilità di coltivare (per loro e per le suore) un piccolo orto.

 

Non è che un esempio di un movimento che, in seguito all’invito del Papa, sta coinvolgendo sempre più conventi in tutta Italia. Solo a Roma presso il Centro Astalli — l’associazione dei gesuiti che da oltre trent’anni è impegnata ad accogliere e difendere i diritti di chi arriva nel nostro Paese in fuga da guerre, violenze e torture — si sono rivolti nel 2014 una dozzina di conventi che hanno accolto una ventina di rifugiati. Non poca cosa, anche se tutti i giorni (Natale e Pasqua compresi) sono circa 400 i rifugiati che consumano un pasto caldo alla mensa del Centro dietro la Chiesa del Gesù. Ma anche in tutta Italia i numeri sono significativi.

 

CaritasCaritas

Li mostra a Repubblica monsignor Gian Carlo Perego, direttore generale Fondazione Migrantes: «Nell’ultima ondata di arrivi del 2014 — ormai giunti a 170mila — dopo la tragedia di Lampedusa del 2013 e l’appello di Francesco, gli istituti religiosi (insieme a loro anche parrocchie e famiglie) sono arrivati a mettere a disposizione in via straordinaria oltre 15mila posti».

 

Certo, l’accoglienza non è dell’ultima ora: «L’impegno della Chiesa italiana a favore dei richiedenti asilo e rifugiati — spiega — si è intensificato negli anni. L’accoglienza dal 2000 a oggi ha visto come protagoniste le 23mila parrocchie, gli istituti religiosi, le cooperative sociali e le associazioni di volontariato d’ispirazione cristiana, attraverso Caritas e Migrantes».

 

Dice padre Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli: «Il numero dei rifugiati accolti nei conventi e istituti religiosi è significativo se si pensa che ogni volta che uno di questi istituti apre le porte occorre un lavoro previo prima dell’accoglienza. Ogni istituto ha il suo carisma che l’accoglienza non può stravolgere. Si tratta di trovare il giusto modo tramite il quale aprire le proprie porte».

 

migranti al largo della costa africanamigranti al largo della costa africana

Le suore di via del Casaletto hanno pensato di riaprire la vecchia casa agricola che permette a loro e ai rifugiati di avere un “campo in comune” in cui lavorare e conoscersi. «La mia casa di gesuiti a Sant’Andrea al Quirinale — nota Ripamonti —ha pensato di accogliere al proprio interno, come se fosse uno di noi, un rifugiato col quale facciamo vita in comune. Oppure ci sono i religiosi della parrocchia a Ripa Grande a Trastevere. Qui, negli anni ‘70, si ospitavano studiosi di teologia. Oggi si ospitano rifugiati e bisognosi».

 

Bimbi profughi afghani Bimbi profughi afghani

Nel centro di Roma c’è la casa delle Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Touret. In risposta all’invito di Francesco le 65 suore hanno messo ai voti la possibilità di ristrutturare la foresteria per accogliere rifugiate. La decisione di aprire è passata senza voti contrari. Racconta padre Ripamonti: «Aprirsi richiede coraggio, l’invito del Papa ha toccato il cuore di molti soprattutto nella sua città».

 

Ed è anche grazie a coloro che al posto di chiudere aprono che la vita di tanti rifugiati si realizza. Un esempio è la storia di Adam, rifugiato sudanese dal Darfur: un giorno dei militari diedero fuco al suo villaggio. Adam venne costretto ad arruolarsi con i ribelli, suo fratello con l’esercito governativo. Quando dopo due mesi Adam si trovò faccia a faccia col fratello come fossero due nemici, lanciò a terra il fucile e scappò. Dopo mesi di peripezie arrivò in Italia dove venne accolto. E dove ha potuto smettere di scappare.

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)