CHIP E CIOP – L’UNIONE EUROPEA TIRA UN SOSPIRONE DI SOLLIEVO DOPO L’ACCORDO TRA DONALD TRUMP E XI JINPING: LO STOP ALLE RESTRIZIONI SULLE TERRE RARE VALE ANCHE PER IL VECCHIO CONTINENTE – L’EUROPA ERA FINITA “VITTIMA COLLATERALE” DELLA GUERRA COMMERCIALE TRA USA E UE, MA NON HA PRESO ALCUNA CONTROMISURA. SI È LIMITATA AD ASPETTARE CHE FOSSE TRUMP A FARE IL LAVORO SPORCO – IL RICATTO DI PECHINO SUI CHIP DELL’OLANDESE “NEXPERIA”: IL GOVERNO HA DECISO DI PORRE SOTTO CONTROLLO IL PRODUTTORE DI SEMICONDUTTORI, E IL DRAGONE HA REAGITO BLOCCANDO LE RIESPORTAZIONI…
Sefcovic,'stop Cina a restrizioni terre rare anche per Ue'
MAROS SEFCOVIC - ANTONIO TAJANI - FOTO LAPRESSE
(ANSA) - "La Cina ha confermato che la sospensione dei controlli sulle esportazioni di ottobre si applica all'Ue. Entrambe le parti hanno ribadito l'impegno a proseguire il dialogo per migliorare l'attuazione delle politiche di controllo delle esportazioni". Lo annuncia su X il commissario Ue al Commercio, Maros Sefcovic, dopo i colloqui con alti funzionari del ministero del Commercio di Pechino. La sospensione, spiega la Commissione Ue, durerà 12 mesi e viene vista come "un passo responsabile e appropriato nel contesto della garanzia di flussi commerciali globali stabili in un'area di fondamentale importanza".
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
(ANSA-AFP) - Il ministero del Commercio cinese sta valutando l'esenzione di alcuni chip Nexperia dal divieto di esportazione imposto da Pechino verso l'Europa. "Valuteremo attentamente la situazione delle aziende e concederemo esenzioni alle esportazioni in base alle reali necessità", ha dichiarato un portavoce.
Alla base della crisi c'è lo scontro commerciale esploso dopo la decisione olandese di porre sotto controllo il produttore di chip Nexperia, di proprietà cinese, cui Pechino ha reagito vietando le riesportazioni verso l'Europa. Lo stop ha avuto un pesante impatto su numerose aziende europee, soprattutto del comparto automotive.
donald trump xi jinping vertice apec corea del sud foto lapresse 1
La ripresa delle spedizioni di chip Nexperia faceva parte di un accordo commerciale concordato tra il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo americano Donald Trump dopo i colloqui in Corea del Sud di giovedì, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. Funzionari cinesi e dell'Unione Europea avrebbero discusso di Nexperia anche durante un incontro a Bruxelles lo stesso giorno, ha affermato il portavoce dell'UE Olof Gill.
Le case automobilistiche e i fornitori di componenti europei avevano informato che la carenza di chip Nexperia avrebbe costretto a fermare le linee di produzione in Europa. Ora, la mossa di distensione di Pechino. "Le aziende che sono in difficoltà possono contattare il ministero o le autorità commerciali locali", ha affermato il portavoce del ministero cinese. Nexperia produce tecnologie relativamente semplici come diodi, regolatori di tensione e transistor, che sono tuttavia cruciali, poiché i veicoli si affidano sempre più all'elettronica. I chip si trovano principalmente nelle automobili, ma anche in un'ampia gamma di componenti industriali, nonché in dispositivi elettronici di consumo e mobili come i frigoriferi. Nexperia li produce in Europa prima di inviarli in Cina per la finitura e poi riesportati ai clienti europei.
donald trump xi jinping vertice apec corea del sud foto lapresse 3
NEXPERIA
