salvini cara castelnuovo di porto

GLI "SPRAR" SOPRA – DOPO IL “CARA” DI CASTELNUOVO DI PORTO SALVINI CHIUDERÀ ANCHE GLI ALTRI CENTRI DI ACCOGLIENZA: MA C’È IL RISCHIO CHE I RICHIEDENTI ASILO POI VAGHINO IN GIRO PER LE CITTÀ E DORMANO PER STRADA – GIÀ 100 PERSONE DEL CENTRO SMANTELLATO ALLE PORTE DI ROMA SONO IRREPERIBILI, FUGGITE CHISSÀ DOVE – VIDEO

 

 

il cara di castelnuovo di porto 5

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

Al Viminale parlano di «progressivo svuotamento» e si danno «un anno di tempo per chiudere i Cara (Centri di accoglienza per i richiedenti asilo) più grandi sparsi per l' Italia». Il ministro dell' Interno Matteo Salvini mette in cima alla lista delle priorità «Mineo, in provincia di Catania, per cui avvieremo la stessa procedura di Castelnuovo».

Ma nell' elenco già stilato ci sono anche i Centri di Bologna, Crotone, Bari, Borgo Mezzanone.

SALVINI MIGRANTI

 

In queste strutture sono ospitate circa 6.000 persone. Stranieri che dovranno essere redistribuiti, con il rischio forte che almeno 1.000 - ma è possibile che siano di più - si ritrovino senza alcun posto dove andare. Il decreto sicurezza firmato da Salvini e convertito in legge dal Parlamento, ha infatti cambiato le regole per l' assistenza e l' accoglienza dei migranti, escludendo dalla «rosa» chi aveva la protezione umanitaria. Ma non solo. La legge prevede che al momento dell' arrivo in Italia ogni migrante debba essere portato negli hotspot per essere identificato e fotosegnalato.

il cara di castelnuovo di porto 6

 

Chi fa richiesta di asilo deve essere trasferito in un centro di accoglienza dove rimane sino a quando non si stabilisce se abbia diritto allo status di rifugiato. Alcuni entrano nei Cara, altri trovano riparo nelle strutture più piccole sparse in tutto il Paese che possono essere gestite dallo Stato, ma anche dai privati e dalle associazioni religiose o di volontari. Sono liberi e dunque hanno la possibilità di uscire, ma anche di trovarsi un lavoro o comunque un' altra sistemazione. Le strutture di prima accoglienza sono circa 9.000 e secondo i dati dell' Interno le persone ospitate al 31 dicembre scorso erano 135.858, comprese quelle ancora all' interno degli hotspot.

 

il cara di castelnuovo di porto 2

È questo il sistema che Salvini ha deciso di smantellare ritenendo che i costi fossero troppo elevati sia dal punto di vista economico, sia da quello «politico». E dunque dal momento in cui la domanda di asilo viene negata in maniera definitiva (dunque all' esito del ricorso contro la decisione della commissione), lo straniero non ha alcun titolo per rimanere in Italia e viene espulso.

 

La legge prevede che debba essere rimpatriato, ma nella realtà ciò avviene con molta difficoltà perché soltanto pochi Stati accettano la riammissione. E soprattutto perché la maggior parte degli stranieri a quel punto è già irreperibile. E dunque soltanto un numero molto esiguo rispetto a quello di chi è entrato in Italia, passa nei centri di identificazione in attesa di essere riportato nel Paese d' origine.

 

il cara di castelnuovo di porto 7

Fino all' entrata in vigore del decreto sicurezza tutti i richiedenti asilo, dunque chi era in attesa di conoscere il proprio destino, potevano essere ammessi nel cosidetto sistema Sprar. Si tratta di una «rete di enti locali che per la realizzazione di progetti di accoglienza integrata accedono, nei limiti delle risorse disponibili, al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell' asilo». Vuol dire che non si limitano alla «distribuzione di vitto e alloggio, ma prevedono misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico».

il cara di castelnuovo di porto 4

E dunque corsi di formazione, lavori socialmente utili, possibilità per i bambini di studiare l' italiano e andare a scuola. A luglio del 2018 nel sistema Sprar c' erano 35.881 persone, di cui circa 3.500 minori non accompagnati. Sono attivi in tutta Italia 877 progetti che coinvolgono 754 enti locali, soprattutto Comuni. Con le nuove norme non è più così. Lo Sprar è adesso riservato soltanto ai minori non accompagnati e a chi ha già ottenuto lo status di rifugiato.

 

il cara di castelnuovo di porto 1

Gli altri sono fuori da ogni tipo di progetto. Nella lista di chi è escluso dallo Sprar ci sono anche i titolari della protezione umanitaria alla data di scadenza del permesso. Il decreto sicurezza ha infatti eliminato questo tipo di tutela, se non in casi eccezionali. E ciò vuol dire che i circa 13 mila stranieri che l' avevano ottenuta diventeranno «invisibili», con il rischio forte che la maggior parte di loro rimanga in Italia senza alcun titolo. A Castelnuovo ciò è accaduto per circa 100 persone, sulle oltre 500 che erano ospitate nel Centro.

il cara di castelnuovo di porto 8

 

Stranieri che hanno rifiutato il trasferimento perché avevano un lavoro oppure mandavano i figli a scuola, oppure migranti che non avevano più i requisiti per rimanere nel sistema. E adesso anche nel resto d' Italia si fanno i conti di quanti stranieri rimarranno senza dimora.

castelnuovo di portomatteo salvini con i migrantiil cara di castelnuovo di porto 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO