CHE CI FACEVA AI PRIMI DI MAGGIO DE BENEDETTI A PALAZZO CHIGI DA RIGOR MONTIS? - IL BANANA FULMINA BELPIETRO DOPO L’EDITORIALE “DIMETTETEVI TUTTI” - MENTANA UMILIA IL SONDAGGISTA - CROSETTO AMMETTE DI ESSERE UGUALE A “SHREK” - TREMONTI FUGGE DA MONTI - HOLLANDE NON RINUNCIA AL MAGGIORDOMO DI SARKÒ ALL’ELISEO - LA GELMINI FIRMA SENZA LEGGERE E SI RITROVA ALL’OPPOSIZIONE…

Il Ficcanaso per "Pocket" di giugno

1 - DE BENEDETTI A PALAZZO CHIGI
Che ci faceva intorno ai primi di maggio Carlo De Benedetti, patron del gruppo Espresso e possibile acquirente di La7, a Palazzo Chigi? L'ex amico, oggi acerrimo nemico di Silvio Berlusconi, secondo quanto riferito al Ficcanaso da fonte fidata, avrebbe incontrato proprio Mario Monti. Nulla di male, ovviamente, visto che il premier - sempre nella sede del governo - ha incontrato qualche tempo fa anche Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset. Ma resta la domanda: di cosa avranno parlato l'ingegnere e il professore?

2 - LE SPARATE DI MITRAGLIETTA MENTANA
Enrico Mentana, oltre allo share, inizia a perdere colpi. "Mitraglietta", nel Tg delle 20 del 14 maggio, ne ha infilata una dietro l'altra. Prima ha ribattezzato la Lehman Brothers "Lemon Brother". Qualche minuto dopo ha così liquidato il sondaggista Masia: "E ora un collegamento decisamente più interessante: quello con Fazio e Saviano". Masia, ancora inquadrato, non ha battuto ciglio: ma facile immaginare cos'abbia pensato.

3 - L'AUTOIRONIA DI CROSETTO
In Transatlantico era il suo soprannome, sussurrato quando parlamentari e giornalisti gli voltavano le spalle. Del resto Guido Crosetto, deputato del Pdl ed ex sottosegretario alla Difesa, una certa somiglianza con Shrek ce l'ha eccome: alto oltre due metri, corpulento, pelato e con un sorriso molto simile al protagonista del film d'animazione amato da grandi e bambini. Evidentemente consapevole del suo nickname, essendo un uomo intelligente oltre che autoironico, ha deciso di scherzarci su: e così sul profilo Twitter ha messo proprio il faccione dell'orco verde. Novità annunciata in un tweet da antologia: "Ho cambiato immagine del profilo: tanto vale riderci su".

4 - TREMONTI IN FUGA DAI MONTI
Entrambi professori. Tutti e due ministri dell'Economia. Persino un'assonanza nel cognome. Insomma, avrebbero molte cose in comune. Eppure Giulio Tremonti e Mario Monti non vanno molto d'accordo. Anzi, a dire il vero se le suonano spesso di santa ragione. A mezzo stampa, naturalmente. Alla festa per la nascita dello Stato di Israele, però, i due si sono trovati a pochi metri di distanza. Peccato che Tremonti, accortosi della presenza del premier, si sia defilato: "C'è anche lui? Per carità, dov'è l'uscita di sicurezza?", ha sussurrato divertito il tributarista prima di dileguarsi.

5 - BERLUSCONI FULMINA LIBERO
Silvio Berlusconi lo ha sempre sostenuto: "Io su quei giornali non ho nessun controllo. Anzi fanno esattamente il contrario di quello che chiedo". Ma ovviamente nessuno gli ha mai creduto e hanno continuato ad accusarlo di usare i quotidiani "amici", Libero e Il Giornale, come clave contro i nemici politici. Eppure, almeno a giudicare dall'occhiataccia che ha rifilato a Bruxelles all'incolpevole inviato del quotidiano di Maurizio Belpietro, il Cavaliere forse non ha tutti i torti.

Proprio a causa di un veemente attacco ai vertici del Pdl da parte di Libero, ai piani alti di via dell'Umiltà è scoppiato il pandemonio e Sandro Bondi si è (temporaneamente, per circa sei ore) dimesso da coordinatore. Una bella grana per Papi-Silvio che, incontrando i giornalisti a margine del vertice del Ppe, ha squadrato il cronista del quotidiano aggiungendo un'unica, emblematica, frase: "Ci siamo capiti, vero?". Come a dire: mi avete combinato l'ennesimo casino.

6 - HOLLANDE NON MOLLA IL MAGGIORDOMO DI SARKÃ’
Avrà anche rinunciato alla decappottabile di lusso per fare la sua promenade presidenziale su una più accessibile Citroën. Avrà pure evitato di prendere l'aereo per andare insieme al premier spagnolo da Madrid a Bruxelles. Ma c'è una cosa a cui il neo eletto presidente francese, Francois Hollande, non sembra voler rinunciare: il maggiordomo dell'Eliseo.

Per la precisione, essendo militare, un "aiutante di campo"; lo stesso che aiutava Nicolas Sarkozy nelle faccende domestiche. E il socialista sembra gradire. Tanto da portarselo al G8 di Camp David, nonostante Barack Obama avesse suggerito abiti casual e un clima piuttosto informale. Tanto da destare la curiosità di diversi diplomatici che hanno trovato la mise del maggiordomo decisamente fuori luogo nei boschi del Maryland: giacca nera, pantaloni grigi gessati, scarpe lucide e immacolate

7 - IL TIRO MANCINO DELLA BECCALOSSI ALLA GELMINI
"Ho firmato senza leggere il testo. Pensavo alla solita proposta sull'agricoltura". Non si dà pace Maria Stella Gelmini per aver firmato "a sua insaputa" un'interrogazione della collega Viviana Beccalossi in cui si chiedevano a Mario Monti spiegazioni sulla frase in cui chiedeva conto delle "conseguenze umane" della crisi ha chi l'ha creata. Giustificazione che l'ex ministro dell'Istruzione, fra i più tenaci sostenitori del governo dei tecnici e perciò preoccupata di prendere le distanze dal j'accuse beccalossiano, ha incautamente reso pubblica in un comunicato stampa. Che già in passato non le hanno portato fortuna. Immancabili le ironie fra i colleghi: neanche legge ciò che firma. Insomma, il classico caso di toppa peggiore del buco.

 

Carlo De Benedetti Enrico Mentana crosettoGIULIO TREMONTI MAURIZIO BELPIETRO HOLLANDE CON LA MAGLIA DEI BLEUS MARIA STELLA GELMINI

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...