berlusconi salvini meloni mummia

CI VUOLE UN RECOVERY PER I SOVRANISTI - L'ANNUNCIO DI URSULA LASCIA SALVINI E MELONI UN PO' SUONATI, E BERLUSCONI L'EUROPEISTA GONGOLA: PER ORA IL SUO ''ALL IN'' NEL PPE HA AVUTO SUCCESSO - IL CAPITONE LA BUTTA SUI TEMPI TROPPO LUNGHI E SULLE CONDIZIONI CHE L'EUROPA CI IMPORRÀ PER AVERE I SOLDI, MA LA STAMPA HA GIÀ DECRETATO IL RECOVERY UN SUCCESSO (PURE SE ANCORA NON ESISTE) ED È DIFFICILE FAR PASSARE UN MESSAGGIO DIVERSO

 

Giuseppe Alberto Falci per www.huffingtonpost.it

 

Ecco il day after dei sovranisti italiani, spaesati, disarmati dal Recovery Fund che destinerà al Paese più colpito dalla crisi, il nostro, la cifra monstre di 172 miliardi, di cui 82 in sussidi. Si scorgono così i silenzi, gli imbarazzi, i volti scuri dei leghisti che si aggirano in un Transatlantico ormai adibito ad estensione dell’emiciclo di Montecitorio. In sostanza la proposta della commissione Ue è perfino più ricca di quella studiata da tedeschi e francesi.

BERLUSCONI MELONI SALVINI

 

E così il destro-centro si ritrova nella condizione di chi non sa come comportarsi, di chi non sa come reagire. Dunque, Lega e Fratelli d’Italia sono in difficoltà. Non a caso il Capitano leghista rompe gli indugi dopo ore di silenzio: “I fondi europei devono arrivare subito, non nel 2021 come previsto da Bruxelles, dopo l’approvazione del nuovo bilancio Ue. Gli italiani senza lavoro e senza stipendio non possono aspettare i tempi della burocrazia europea”.

 

Dopo sessanta minuti di orologio ecco ancora l’ex ministro dell’Interno rispondere a Valdis Dombroskis: “Ecco dove sta la fregatura! Prima fate le riforme che decidiamo noi a Bruxelles, solo dopo vi daremo (forse) i soldi! No comment...”. Nel frattempo l’alleato Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, gongola ed esalta il ruolo dell’Europa. Le truppe di azzurre manifestano una certa felicità che si traduce in frecciate che hanno come destinatari gli alleati: “I trombettieri dell’antieuropeismo tacciano perché non hanno da dare fiato al loro sovranismo”. E

 

angela merkel silvio berlusconi

E “i trombettieri dell’antieuropeismo” rimandano alle voci di Alberto Bagnai e Claudio Borghi, il duo euroscettico di via Bellerio che sparge il verbo salvinista sui social. Il primo, Bagnai, nella giornata di ieri, ha diramato un comunicato che suona così: “L’annuncio delle nuove risorse europee ‘Next generation EU’ ha suscitato un grande entusiasmo nelle fonti di governo, ma deve essere valutato con attenzione”. E ancora: “I 750 miliardi annunciati ancora non ci sono, perché devono essere raccolti sul mercato con emissione di titoli. Inoltre, questi fondi saranno inseriti nel quadro del bilancio settennale dell’Ue, e quindi non saranno disponibili prima del 2021, come ha confermato il Commissario Hahn.

 

 Infine, anche la parte teoricamente distribuita a fondo perduto in pratica dovrà essere rimborsata attraverso nuove tasse su produzione e consumi”. Mentre Borghi si è servito di molteplici tweet per bocciare il Recovery Fund. Uno dei tanti è il seguente: “Pioggia di miliardi ma chissà come mai si ripensa al Mes. Ditemelo prima quando ammetterete di essere stati presi per i fondelli. Ditemi un giorno e un modo oltre il quale senza i soldi a fondo perduto vi renderete finalmente conto di cos’è la Ue”. Fin qui i falchi del leghismo.

salvini meloni e berlusconi in conferenza stampa

 

Poi ci sono le colombe e non sono certo poche. Alcune si trovano nelle commissioni parlamentari, altre in Transatlantico. Ma tutte, nessuna esclusa, al solo sentire la doppia parola “Recovery Fund” preferiscono allontanare la questione o al più replicare così: “Non l’ho studiato”. “Aspettiamo di vedere l’accordo finale”. “Ma quando arriveranno questi soldi?”. L’ordine di scuderia suona così: “Oggi non si parla di Recovery Fund con la stampa”. Meglio spostare l’attenzione su Palamara e dintorni. Segno evidente che il dibattito è accesso da quelle parti e che c’è non solo un imbarazzo generale ma uno scontro sotterraneo fra il leghismo della Bestia di Luca Morisi e il moderatismo di Giancarlo Giorgetti. Non a caso, su queste colonne Massimo Garavaglia, leghista moderato per definizione, apre uno spiraglio: “Dalla Ue ogni cosa positiva è ben accetta”.

 

 

borghi salvini bagnai

E Fratelli d’Italia? L’altra gamba del sovranismo italiano non rifugge dal cronista ma non accetta che quella di ieri sia una vittoria del governo e dell’Europa. Ignazio La Russa, altissimo dirigente di FdI, rilancia: “Magari è un risultato figlio della nostra insistenza. Non è che quando le tue tesi cominciano ad albeggiare sei contento. E’ solo un albeggiare”. Dunque, dalle parti di FdI albeggia. Tradotto? “Giorgia (Meloni ndr.) è molto realista. Vediamo se si muove qualcosa in Europa”. Va da sé che questo non è un “sì” ma non è nemmeno un “no”. “Aspettiamo di vedere i dettagli. Sono sempre soldi nostri che ci ridanno”, gli fa eco Giovanni Donzelli, altro pezzo da novanta del partito degli eredi di Alleanza nazionale, che non certo esulta per il Recovery Fund.

 

In questo viaggio dentro le anime del destra-centro chi non si nasconde e soprattutto non si discosta dalla sua posizione di forza responsabile, europeista, è il partito di Silvio Berlusconi. Il Cavaliere, da europarlamentare, ha seguito passo dopo passo il negoziato di Bruxelles e si dice più che favorevole. Ed è un sentiment che trova riscontro nelle parole di Giorgio Mulè, parlamentare e portavoce unico di Camera e Senato: “La strada è quella giusta, l’obiettivo è condivisibile: sta adesso al governo italiano essere all’altezza di questa sfida lasciando da parte la deriva assistenzialista e mettendo invece sulla rotta di stare a fianco delle imprese desertificando la burocrazia”.

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI

 Il sovranismo è sconfitto? “Di certo - replica Mulè - indebolisce chi pensava che l’Europa fosse un altra vittima del Covid invece in questo caso l’Ue dimostra di avere gli anticorpi necessari per fare l’Europa”. Dello stesso avviso il vicepresidente dei senatori Lucio Malan: “Il Recovery Fund è positivo. Speriamo solo sia veloce e usato bene”. Dunque, siamo alle solite. Il destra-centro è in ordine sparso, senza un’agenda comune. Con un dettaglio: i sovranisti si dannano a fare i leoni nell’arena populista, mentre invece Forza Italia si adatta al più consono ruolo: l’amico del giaguaro.

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)