
COME MAI LA NOMINA DI CARRAI SI È TRASFORMATA IN UNA TELENOVELA? PERCHÉ LA CIA NON LO VUOLE NEMMENO COME CONSULENTE DI RENZI PER LA CYBERSICUREZZA: L’INTELLIGENCE AMERICANA NON CI PENSA PROPRIO A FORNIRE INFORMAZIONI RISERVATE A UN PERSONAGGIO IN AFFARI CON GLI ISRAELIANI
1. DAGONEWS
Sapete perché la nomina di Carrai si è trasformata in una telenovela? La CIA non lo vuole nemmeno come consulente di Renzi per la cybersicurezza: l’intelligence americana non ci pensa proprio a fornire informazioni riservate a un personaggio in affari con gli israeliani.
2. NOMINE E BISCHERATE
Luigi Bisignani per Il Tempo
netanyahu a firenze accolto da nardella e marco carrai
carrai renzi cybersecurity
carrai renzi cybersecurity 5
Caro Carrai, deve esserci un mistero inconfessabile sul perché lei si fa massacrare per uno strapuntino a Palazzo Chigi, identificato com’è quale simbolo del clientelismo renziano. Più volte ci hanno accostato, ma ci siamo forse incrociati una sola volta, e certo non sulla terrazza della Prefettura Vaticana, dove lei ha attirato più curiosità dei due Papi che stavano beatificando.
Quel mondo che la blandisce mormora che lei è una persona a modo, oggi inquieta, convinto di essere «attenzionato» e turbato per la sovraesposizione mediatica. Qualcuno, forse Franco Bernabè, l’ha convinta che la cyber security è il business del futuro, che va agguantato anche con l’aiuto di «intelligenze» israeliane e statunitensi.
Ora che da pochi mesi ha tra le braccia la sua bimba, Florence, chi glielo fa fare di mettersi in un «affaire» del quale sa poco quando invece ha dimostrato di essere un imprenditore di successo. E al suo miglior amico, che avrebbe dovuto portarla magari da subito a Palazzo Chigi o al governo, dovrebbe consigliare che non è più tempo di fare queste forzature e che deve concentrarsi a vincere il referendum, perché le amministrative appaiono ormai quasi perse.
E anche che dovrebbe evitare di lanciare annunci a effetto (l’ultimo è stato di voler cancellare il bollo auto) ogni volta che lui o il suo partito incappano in gravi difficoltà. Renzi deve tornare a far innamorare gli italiani con quell’entusiasmo che in tanti gli abbiamo riconosciuto. Queste battaglie di potere, anche sulla sua pelle, non gli giovano, così come quella sulla vigilessa Manzione indicata per il Consiglio di Stato o semplicemente facendo infuriare gli scienziati con l’affermazione che nessuno più di lui ha fatto per la ricerca.
Per il suo bene e per evitare anche il «fuoco amico», ci ripensi e torni nella torre di controllo dell’aeroporto di Firenze, da lì un generale devoto, per far gestire la cyber security, lo riuscirà ad identificare.