CIAK, LA MAFIA GIRA “SQUADRA ANTIMAFIA”! - LE NUOVE COSCHE DEL BOSS CALOGERO LO PRESTI HANNO CHIESTO IL PIZZO, CINQUEMILA EURO, ANCHE A TAODUE, CASA DI PRODUZIONE DELLA FICTION DI CANALE 5 (PIETRO VALSECCHI, MANAGER DELL'AZIENDA, SMENTISCE) - ALCUNI COMPONENTI DELLA TROUPE SI SAREBBERO RIFORNITI DI COCAINA DA UNO LEGATO ALLA COSCA - UNA FICTION CHE PER I BOSS VERI ERA UNA GALLINA DALLE UOVA D'ORO, DATO CHE LA SERIE SAREBBE DURATA CINQUE ANNI…

1- LA LEGGE DEL PIZZO NON RISPARMIA LA FICTION ANTIMAFIA - COSA NOSTRA CHIESE 5 MILA EURO AI PRODUTTORI DELLA SERIE MEDIASET
Riccardo Arena per "La Stampa"

La loro mafia è più immaginata che reale, fra sparatorie, inseguimenti da film americano, omicidi in serie, roba che a Palermo si vedeva trent'anni fa e quasi mai in questi termini spettacolari. La fiction si chiama «Squadra antimafia Palermo oggi», ma la mafia, quella vera, oggi punta al sodo: così le nuove cosche del boss Calogero Lo Presti, detto «Zio Pietro», hanno chiesto il pizzo, cinquemila euro, anche a Taodue, casa di produzione della fiction di Canale 5.

Pietro Valsecchi, manager dell'azienda, smentisce qualsiasi rapporto di questo tipo con i veri boss del capoluogo siciliano, ma l'inchiesta dei carabinieri di Palermo, che ieri hanno fermato 28 persone, tra cui un ex poliziotto-talpa, chiama in causa anche alcuni componenti della troupe, che si sarebbero riforniti di cocaina da uno degli arrestati, Giovanni Giammona, anche lui legato alla famiglia di Porta Nuova.

Da questo mandamento, capeggiato da Lo Presti prima e da Tommaso Di Giovanni poi, sarebbero partiti gli ordini per imporre, attraverso i rapporti privilegiati con alcuni collaboratori della Taodue, il catering, i trasporti della troupe e le location in cui girare le scene della saga del commissario senza paura, Claudia Mares, e della sua amica-nemica mortale, Rosy Abate, interpretate rispettivamente da Simona Cavallari e Giulia Michelini.

Le indagini sono basate su intercettazioni da cui emerge il ruolo di presunto mediatore di Marcello Testa, detto «il Biondo», collaboratore di Taodue e nipote di Filippo Teriaca, personaggio border line convocato da «Zio Pietro» perché intervenisse sul parente. Testa divenne poi socio della cooperativa Europalermo, «controllata a fondo», spiega Valsecchi, prima di affidarle servizi di qualsiasi tipo.

Rimane lo sfondo di una fiction sulla mafia che per i boss veri era una gallina dalle uova d'oro, dato che la serie sarebbe durata cinque anni «e se il Signore ci lascia qui vivi - avrebbe detto Lo Presti quale minchia di problema abbiamo?». C'è poi l'affare della droga, che emerge anch'esso dalle intercettazioni: dopo che aveva parlato con Giovanni Giammona di «cinque fotocopie» e di «documenti», Roberto Masotti, un altro collaboratore della Squadra antimafia, fu beccato con cinque grammi di cocaina sotto la sella dello scooter. A chi era destinata?

Un contributo notevole all' indagine è arrivato da una nuova pentita, Monica Vitale, compagna di Gaspare Parisi, uomo di fiducia del boss Tommaso Di Giovanni, tutti e due fermati ieri mattina dai carabinieri. La donna ha parlato fra l'altro dell'omicidio dell'avvocato Enzo Fragalà, ferito a morte a bastonate da uno sconosciuto, la sera del 23 febbraio 2010, e morto tre giorni dopo in ospedale.

La Vitale sostiene di avere ascoltato un dialogo tra Parisi e Di Giovanni, in cui il successore di Calogero «Zio Pietro» Lo Presti al vertice di Porta Nuova avrebbe spiegato che a fare uccidere il penalista sarebbe stato lui, per tutelare l'«onore» della moglie di un detenuto, impossibilitata a pagare la parcella e che si sarebbe sentita fare una richiesta alternativa «irricevibile» da Fragalà. Ipotesi che gli inquirenti considerano però poco plausibile.

Nella rete dei militari, ieri, anche Matteo Rovetto, un traditore in divisa (da alcuni mesi è in pensione) che avrebbe fornito informazioni su pedinamenti e attività antimafia dei suoi ex colleghi della Squadra mobile di Palermo.

IL PRODUTTORE VALSECCHI "FATE PULIZIA O NON VERREMO PIÙ A GIRARE IN SICILIA"
Ro.Ma. e S.P. per "la Repubblica"

Si dice «sorpreso e sbigottito» Pietro Valsecchi, produttore della fiction "Squadra Antimafia - Palermo oggi": «Mai pagato il pizzo. Taodue è stata sempre contro tutte le mafie e tutti i fenomeni mafiosi».

Dall´ultima inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Palermo e dei carabinieri emergono i nomi di alcuni dipendenti della produzione di "Squadra antimafia Palermo oggi" che avrebbero avuto contatti con esponenti mafiosi.
«Marcello Testa non è mai stato un dipendente della Taodue, ma un collaboratore ed in seguito un socio della cooperativa Europalermo a. r. l.: dopo aver richiesto e ottenuto tutte le garanzie, le certificazioni e le visure camerali del caso, la società si è rivolta alla Europalermo per la fornitura di alcuni e occasionali servizi durante le riprese della fiction in Sicilia».

Ha mai saputo del consumo di droga da parte di componenti della troupe di "Squadra antimafia"?
«Le persone che hanno acquistato droga non le conosco. Si tratta della loro vita privata, della loro etica e della loro morale».

Alla luce di quanto è successo, come valuta la sua esperienza di lavoro in Sicilia?
«Vorrei lanciare un appello alle istituzioni e a tutti i siciliani: fate pulizia oppure saremo costretti a non venire più a lavorare nell´isola».

 

Squadra Antimafia Palermo Oggi Ascolti e Squadra Antimafia squadra antimafia immagine rosy abate squadra antimafia x Pietro Valsecchi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”